-
Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una 500 1.3mj lounge. Ho già sul groppone circa 2500km e vorrei chiedere se qualcun'altro ha avuto il mio stesso "problema". Appena tornato dal lavoro (circa 35km di cui 20km di autostrada) avendo spinto un pochino sull'acceleratore (140-160 km/h) ho notato quando sono arrivato a casa che dalle ruote posteriori veniva fuori una notevole puzza di gomma misto ferodo che è passata in circa 5 minuti. Mi chiedo... Avendo percorso prima del problema circa 2000km senza una grana (toccatina) è possibile che i tamburi e/o le gomme si stiano ancora adattando ad una guida un po' più tirata del solito?
Enver.
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
ma credo proprio di si, penso sia tutto normale, su un'auto nuova di 2000 km gomme, freni ecc si devono ancora assestare del tutto ed è probabile ke ogni tanto ci siano episodi di questo genere, cmq non ti sto dicendo nulla di certo, magari il problema è un altro e ci vuole assistenza tecnica bho, prova a vedere quando lo fà, se lo fà spesso, se lo fà solo quando cammini a velocità sostenuta e continua.. spero non sia nulla di grave ;)
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Non è puzza di gomma, è il FAP che avrà fatto la pulizia. Quando lo fa senti uscire un caldo tremendo verso lo scarico e quella puzza che tu hai notato... stessa cosa sulla mia 159.
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Quote:
Originariamente inviata da luca1983
Non è puzza di gomma, è il FAP che avrà fatto la pulizia. Quando lo fa senti uscire un caldo tremendo verso lo scarico e quella puzza che tu hai notato... stessa cosa sulla mia 159.
è la prima cosa che ho pensato anch'io
la prima pulizia fap che ha fatto la mia zafira mi aveva messo nel panico totale (già i concessioari non conoscono le auto che ti vendono figuriamoci se si prendono la briga di spiegarti certe cose)
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Perdonate la mia ignoranza ma...cos'è il FAP??? :shock: :shock: :shock:
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Quote:
Originariamente inviata da kikachan
Perdonate la mia ignoranza ma...cos'è il FAP??? :shock: :shock: :shock:
ti riporto il link a wikipedia ...cmq in breve e' un filtro che permette l'abbattimento delle polveri sottili (chiamate appunto particolato) (quindi inquinanti) nei motori diesel ....a torino hanno vietato la circolazione a tutte le auto diesel euro 4 sprovviste di FAP ..
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_att ... articolato
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Quote:
Originariamente inviata da kikachan
Perdonate la mia ignoranza ma...cos'è il FAP??? :shock: :shock: :shock:
Tranquilla, la tua non lo avrà, è solo per i diesel ;)
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
kika il FAP è per makkine potenti e potenzialmente inquinanti.... la tua bicicletta non rientra in qeutsa categoria, dunque non l avrà! ahahhahah skerzo.
é il filtro ceh evita le poco eleganti fumate nere dale vetture diesel per dirlo in termini estetici :D
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Quote:
Originariamente inviata da luca1983
Non è puzza di gomma, è il FAP che avrà fatto la pulizia. Quando lo fa senti uscire un caldo tremendo verso lo scarico e quella puzza che tu hai notato... stessa cosa sulla mia 159.
Ok, questo lo sospettavo in qualche modo anch'io. Una domanda... Ogni quanto si rigenera il FAP?
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori
Quote:
Originariamente inviata da enver
Ogni quanto si rigenera il FAP?
In media ogni 1000 km, ma dipende molto da come guidi e da che strade percorri.
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
se si fanno molti kilometri in città consiglio di tanto in tanto(1000 km) di fare una spurgatina a velocità sostenuta cosi da agevolare la pulizia del FAP... va bene anche una 4° a regime alto ..cosi la temp nei collettori di scarico aumenta.
bye
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Quote:
Originariamente inviata da manuelmascaro
se si fanno molti kilometri in città consiglio di tanto in tanto(1000 km) di fare una spurgatina a velocità sostenuta cosi da agevolare la pulizia del FAP... va bene anche una 4° a regime alto ..cosi la temp nei collettori di scarico aumenta.
bye
Giusto, tenendo presente che (sempre il media) il Fap ci mette 15 min a pulirsi.... mi pare che la pulizia parte quando si sta per un po' sopra i 70 km/h... quindi anche un giretto in autostrada va benissimo.
Se dovesse intasarsi la macchina lo segnalerà sul display... giretto in autostrada e si pulisce.
Se uno prende il diesel perchè gli serve non dovrebbero esserci problemi... perchè chi prende il diesel non gira solo in città. ;)
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
lo so lo so però è meglio "avvisare" prima gli acquirenti.. cosi ci evitiamo qualche post AIUTO IL DiSPLAY MI DICE CHE HO IL FAP BLOCcATO!!!!!!!!!!!!
cmq da dire pure che in quei 15 minuti la vettura consuma un po di più poichè immente una certa quantità di gasolio a fine combustione per realizzare l aumento di temperatura necessario... quindi non preoccupatevi. E' un sacrificio in nome dell ambiente
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Grazie delle spiegazioni, tutte molto esaurienti.
Faccio un'altra osservazione però... La cosa mi è capitata 2 volte nel giro di 5 giorni!
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
quanto sono contento di aver preso il motore a benzina!
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Quote:
Originariamente inviata da enver
Grazie delle spiegazioni, tutte molto esaurienti.
Faccio un'altra osservazione però... La cosa mi è capitata 2 volte nel giro di 5 giorni!
Può darsi... penso che il limite dei 1000 km sia il limite che un dfp può reggere senza rigenerarsi... ma non è da escludere (e non sarebbe stupido) che quando si ritrovi in condizioni di rigenerarsi lo faccia anche se "non pieno".
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Grazie mille della spiegazione! :D
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
si rigenera ogni 400/500 km se si utilizza la macchina in un percorso urbano,utilizzando marce come la prima e la seconda per molto tempo si sporca di più il filtro ...qnd ogni tanto un bel giretto ...na bella tiratina e tutto e di nuovo pulito :D
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
cmq se il problema dovesse persistere passa dall officina, controllano con l examinere eventuali anomalie. Ricordo sempre che i nostri sono pareri dall alto della nostra ignoranza.... quindi fidatevi ma con sospetto.... Skerzi a parte spero ceh quanto detto corrisponda a vero in caso contrario correggetemi, sennò la figura di pupù si protrae nel tempo e poi mi ritroverei sommerso.... :o
Ciao
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Figura di pupù...macchina scorreggiona...
ho capito bene??? ogni 1000km grazie al fap la 500 scorreggia? :shock: fichissimoooooo anche io voglio una macchina maleducata e ritrovarmi in situazioni imbarazzanti, tipo in un parcheggio, si aziona il fap...e poi dici a chi è li vicino: :oops: "non è stata la mia 500".
:lol: :lol: :lol:
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Quote:
Originariamente inviata da mifrughinella500
Figura di pupù...macchina scorreggiona...
ho capito bene??? ogni 1000km grazie al fap la 500 scorreggia? :shock: fichissimoooooo anche io voglio una macchina maleducata e ritrovarmi in situazioni imbarazzanti, tipo in un parcheggio, si aziona il fap...e poi dici a chi è li vicino: :oops: "non è stata la mia 500".
:lol: :lol: :lol:
La cosa più bella sarebbe se il fap, invece di bruciarlo, concentrasse tutto il particolato in una specie di stronzetto che ogni tanto rilascia. Poi si potrebbe dire che la 500 ha fatto la cacca. :lol:
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
è un idea innovativa :D e non credo sia tanto difficile neanche da realizzare con un pò di buona volonta da parte di un ingegnere meccanico... :D solo che poi dobbiamo portarci la palettina e la bustina per raccogliere la pupù quando la fà :oops:
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
che menti malate! :lol: :lol:
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
dicesi pensieri di merda..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
ho imparato qualcosa di nuovo, grazie a tutti.
per "spurgare" il fap c'è bisogno di premere un pulsante apposito o basta "sgarellare" in autostrada come pazzi? no perché se mi dovessero fermare ho anche la scusa per lo sgarellamento a go go!
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
no no basta girare un po nn nel traffico...
-
Re: Puzza di gomma da route posteriori (rigenerazione FAP)
Quote:
Originariamente inviata da manuelmascaro
no no basta girare un po nn nel traffico...
Esatto... se usi il 5ino ovunque non hai problemi e non devi pensarci. Se lo usi solo in centro a Milano..... ogni tanto fai un giro in tangenziale :mrgreen:
-
Quote:
Originariamente inviata da
luca83
Può darsi... penso che il limite dei 1000 km sia il limite che un dfp può reggere senza rigenerarsi... ma non è da escludere (e non sarebbe stupido) che quando si ritrovi in condizioni di rigenerarsi lo faccia anche se "non pieno".
Quote:
Originariamente inviata da
Pino
si rigenera ogni 400/500 km se si utilizza la macchina in un percorso urbano,utilizzando marce come la prima e la seconda per molto tempo si sporca di più il filtro ...qnd ogni tanto un bel giretto ...na bella tiratina e tutto e di nuovo pulito :D
Uso davvero poco il mio nuovo 5ino (ad oggi dopo quasi 2 mesi ho percorso appena 470 Km in totale) ma già ho notato 2 volte questa puzza nauseante.
Mi sento più tranqui (credevo un principio di incendio o di aver raccattato un pezzo di plastica con lo scarico)
Ma dati i KM che ho percorso e quanto leggo da Voi stimatissimi 500entisti, mi sembra che la pulizia del FAP sia cosa fatta quasi in modo random.
Comunque grazie dei grandiosi consigli (già 2 ne ho bekkati questo e quello dell' hill holder failure!!!) mo cerco gli altri azzi! :D
salute a tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da
winky
Uso davvero poco il mio nuovo 5ino (ad oggi dopo quasi 2 mesi ho percorso appena 470 Km in totale) ma già ho notato 2 volte questa puzza nauseante.
Mi sento più tranqui (credevo un principio di incendio o di aver raccattato un pezzo di plastica con lo scarico)
Ma dati i KM che ho percorso e quanto leggo da Voi stimatissimi 500entisti, mi sembra che la pulizia del FAP sia cosa fatta quasi in modo random.
Comunque grazie dei grandiosi consigli (già 2 ne ho bekkati questo e quello dell' hill holder failure!!!) mo cerco gli altri azzi! :D
salute a tutti
Scusami se te lo dico ma fai un po troppi pochi km per avere comprato un cinquino multijet
-
sarà pure ganzo il puzzo ma non vedo l'ora di cavarlo....:) :)
-
ho fatto oggi 450 km :D e me l'hanno consegnato ieri XD
ancora mezzo pieno (34 euro XDDD) e 250km di autonomia residua!
cmq io non l'ho ancora notato boh! si accende qualche spia dentro l'abitacolo? io ho fatto 90% strade extraurbane 10% pieno centro XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bronx
Scusami se te lo dico ma fai un po troppi pochi km per avere comprato un cinquino multijet
Lo so hai ragione ne faccio pochi, anche se non vi dovrebbero essere problemi di sorta se non quelli di errata scelta di economia sui consumi; Non credo che motori del genere debbano soffrire se fanno pochi Km o sbaglio?
Col senno del poi debbo dire che 'purtroppo' mi sono fatto convincere dal tipo della succursale FIAT dopo aver fatto il test drive sulla 100cv che mi pareva fermissima.
Il tipo mi ha infatti decantato le doti della sua personale iperscattante mjt13 e mi son fatto prendere la mano. sono in più arrabbiatissimo perchè vedo che oggi consegnano già gli interni in pelle frau (che avrei voluto assieme al cambio automatico) ma sempre lo stesso nefasto tipo mi disse che non erano ordinabili e che ci voleva più di un anno per averli. la ho pre-ordinata a giugno e me la hanno consegnata a dicembre!!! e non ha neppure il NAV!!!!! (quelle consegnate a gennaio già hanno interni in pelle)
Comunque non sono scontento anzi mi piace molto!
-
... i km effettivamente sono pochi. Appena esce la abarth cambiala :D
La mia dopo 2 mesi e mezzo ha passato i 6mila km....
Hai sbagliato a farti convincere da qualcuno. Senza parlare qui della differenza tra il 1.3 e il 1.4 (ci sono lunghissimi topic dove poterne parlare) dovevi prendere quella che tu ti sentivi di comprare. Quei km sono proprio pochini per un mjet... non è che se ne fai pochi soffre, più che altro è "sprecato".
-
Luca grazie della cortese risposta, purtroppo non conoscevo questo sito (forse non esisteva neppure al tempo) quando ordinai la Topolina.
Mi invitarono alla presentazione ufficiale del 5ino a Milano perchè come Azienda ho comperato diversi mezzi commerciali da Fiat e in pari data la ordinai per 'colpo di fulmine'. Azz se non ti puoi fidare del Tuo venditore grrr!!!! comunque sono troppo contento lo stesso e inizierò ad usarla di più lasciando riposare l'altra.
PS i 500isti sono troppo kewl!!! anche questa sera a milano (ripamonti) ho incontrato un 5ino Rosso che incrociandomi ha lampeggiato prodigandosi in saluti e sorrisi.... troppo bella sta cosa mi pare di essere su un 599 GTB :D
LOL A.A.A. Vendesi 5ino come descritto in firma pronta consegna nonappena mi consegnano Abart lol lol
-
Ragazzi stamattina volevo arrivare alla velocità massima, perciò ho fatto una bella tiratina in statale...
poi arrivo al lavoro e appena mi fermo noto che il cinquino emette un sound decisamente cupo, quasi da auto sportiva... subito penso al DPF
scendo dalla macchina senza spegnere e mettendo una mano dietro alla marmitta quasi mi ustiono...
tutto questo per dire che il rumore del cinquino lo voglio sempre così, è una figata il rumore al minimo :accord: :accord: :accord:
Sono matto ??? :crazy: :crazy:
-
ciao a tutti, volevo sottoporvi quello che capita al mio piccolo Mjet:
avvolte, forse mentre si rigenera il FAP, ho dei "vuoti" al motore e questo capita mentre sono ad una velocità che va dai 100 ai 130, non capita spesso, ma capita.
è capitato ad altri??