Ragazzi ma la 500 A come si solleva?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma la 500 A come si solleva?
io ti posso dire che prima con la 500 pop, mi sono involontariamente ritrovato a fare dei danni ai sottoporta; in quanto se si posiziona il crik non perfettamente si deformano che e' un piacere!!!.
grazie a dio per ora non ho avuto bisogno con l'abarth!, ma se capitera' ci staro' molto attento...
vorrei sapere dove si posiziona il cric perchè delle freccettine segnate sulle minigonne non mi fido, sono di plastica si romperebbero
Andreuccio le frecce indicano solo la posizione, ma il crik deve essere posizionato dopo le frecce sulla parte in metallo dove c'è la lamiera che fa un piccolo risvolto, su quel risvolto che è la parte più resistente!!
cercherò meglio grazie comunque
l'abarth si solleva solo sul ponte a meno che non levi le minigonne
no dai ragazzi...con un pò di tranquillità si solleva facilmente ...
ma no dai si alza facilmente...bisogna fare attenzione al punto di presa
Basta leggere il libretto di istruzioni
non c'è bisogno di sollevare la macchina, perchè se bucate per strada c'è il kit per il gonfiaggio momentaneo che ti permette di arrivare dal primo gommista
Tutte le 500 hanno il kit di gonfiaggio di serie e la ruota di scorta in optional!
chiamatemi pure cretino ma di questo kit di gonfiaggio non mi fido!!!! pure perchè mio padre in autostrada con la sua punto la ruota la tagliò letteralmente a causa di una sbarra di ferro... mi dici se non aveva la ruota di scorta come faceva con il solo kit??? per questo è sempre meglio la ruota di scorta!!!!!
E chi ha detto il contrario? :uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu: :uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu: :uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu: :uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu: :uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu::uhu: :uhu::uhu::uhu::uhu:
sollevata tranquillamente con crick basta fare un pò di attenzione
Per montare le termiche sono andato dal gommista, ha fatto più danni che altro!! ha usato il ponte ed ha messo i tamponi troppo bassi, mi ha quasi sfasciato le minigonne, lo ho fermato in tempo per fortuna!! prossima volta fai da me con il crick
quando gli portano le porsche e le lambo cosa fa? le fa levitare? XD
non credo che con il crick che danno in dotazione non si possa sollevare l'abarth basta solamente fare attenzione
si solleva senza alcun problema con un crick a pantografo ...
http://www.mondocarshop.com/catalog/images/52.7150.JPG
le AC le alzano con un cricchetto idraulico senza problemi...
ma secondo voi, per lavoretti in casa potrebbe andare bene? ne ho visti a meno di 30 eurini, inoltre sono anche più stabili
http://i3.ebayimg.com/05/i/001/35/37/c6b1_35.JPG
E allora spendiamo sti 30 eurini ;-)
É anche utile per cambiare le lampadine diurne, alzando la macchina c'é un po piú spazio
pero' solo quest'attrezzo per me non basta ,dovresti dotarti anche di un tampone di gomma da interporre sotto se no piegheresti il profilo sporgente in lamiera(come ho fatto io ..acc..)
quando ho montato lo scarico dovevo alzarla, avendo crik solo per autobus, non ci passava sotto, ho preso il muletto a braccio con le forche l'ho presa sotto e alzata!
Ragazzi scusate domanda "stupida" ma importante... Più tardi andrò dal mio gommista per la prima inversione delle gomme e, visto che ho sentito molti avere problemi con le minigonne, volevo sapere se c'è un punto specifico dove posizionare esattamente i tamponi visto che non ha il classico ponte a bracci... Qualche suggerimento? Il ponte è tipo questo:
http://www.gt3auto.it/wp-content/upl...0/IMG_4384.jpg