ho cercato fino a diverntare matto ma ancora non ho trovato una discussione che spiega dove è posto il filtro olio del 1.2 e come si cambia....
qualcuno lo sa?:rolleyes:
Visualizzazione stampabile
ho cercato fino a diverntare matto ma ancora non ho trovato una discussione che spiega dove è posto il filtro olio del 1.2 e come si cambia....
qualcuno lo sa?:rolleyes:
guarda io ho un 1.4, la mia salgo sulla rampetta comperata da norauto e rimane tipo in salita ma la vite di scolo ha giusto giusto una discesina e non ho problemi a farlo scolare tutto,il filtro dell'olio una volta sotto la macchina lo raggiungo facilmente perche e li ben visibile montato di fianco il 1,2 penso che unavolta sollevata la tua bimba sia li in zona anche perche il filtro mi sa che lo montiamo uguale
si confermo il filtro del 1.2 e del 1.4 è uguale....non so la posizione....
Il filtro olio del 1.2 sta di sotto, affianco al catalizzatore vicino la cinghia di distribuzione
ti ringrazio...
:D prego... quando metti il nuovo filtro va stretto a mano e ungi d' olio la guarnizione prima di avvitare
scusa se ti rompo...
ma è ben in vista e si svita semplicemente senza staffe,viti o roba del genere?
della guarnazione si lo sapeva che va olitata ma di stringerlo a mano non lo sapevo...come mai?
da sotto si vede bene, non ci sono staffe però per svitare serve la chiave a catena o a cinghia... il mio meccanico mi diceva sempre di stringerlo bene a mano, ma c'è anche chi lo fa con la chiave, secondo il prodotto che compri c'è scritto quanto va stretto..
salve ragazzi io ho la 1.4 ma dai vostri discorsi ho sentito che il filtro dell'olio e uguale al 1.2
vorrei cambiarlo da solo mi potete dire le chiavi che servono????
e comunque sia nella scatola del filtro ci sono tutte le istruzioni???
grazie!!!!
Nn servono istruzioni.... Si svita il tappo della coppa dell'olio, si fa scolare tutto l'olio, che poi si fa smaltire nei posti appositi.
Una volta scolato tutto con la catena o con la cinghia si svita il vecchio filtro, si svuota dell'olio che ce ancora dentro.
Si riavvita il nuovo, si rimette il tappo alla coppa e si procede al rabbocco con l'olio nuovo.
mi raccomando stringilo a mano dopo aver messo olio sulla guarnizione se no la prossima volta che lo devi smontare devi prendere la mazzetta!!
sarò animale ma per svitare i filtri oli oda cambiare uso sempre il vecchio metodo di mazza e cacciavite a croce :D
Volevo cambiare filtro olio e olio ora che il 5ino è prossimo ai suoi primi 10.000 km.
Voi fareste in proprio l'operazione o meglio (evitare di risparmiare ed) evitare di far cretinate in garanzia, portandolo invece dal concessionario?
sicuramente secondo me fai bene a cambiare olio e filtro, male non fa,quanto tempo ha la macchina?
be allora scusa fattelo te se sei capace non ti becca nessuno, pero ricordo che a me il primo cambio olio e filtro me lo hanno fatto a 6000km gratis in concessionaria avevo pagato solo la manodopera
Secondo me puoi aspettare altri 6 mesi per cambiare l'olio...Poi finchè è in garanzia fate un sforzo di andare sulle officine autorizzate....:suda:
ma il filtro d'olio va cambiato ogni volta che si cambia olio?
e il filtro dell'aria pure?
il filtro dell'olio e meglio cambiarlo ogni volta che cambi l'olio, e come fare la doccia e mettersi le mutande sporche, il filtro aria invece se non e' sporco l'ho cambi alla scadenza del libretto uso e manutenzione
ok grazie...io cmq ho intenzione di mettere un filtro bmc a pannello così da migliorare magari un po' ai bassi regimi
dopo 31.mila km e 2 anni penso che sia ora di cambiarlo
Almeno una volta l'anno si dovrebbe fare il tagliando indipendentemente dai chilometri percorsi;non vi scordate il filtro antipolline!
Io oggi ho ritirato Spoilerina,tagliando fatto dopo 19.000 km(un anno e due mesi dall'ultimo)
Olio(Valvoline 12 € al litro)
Filtro olio
Filtro aria
Filtro antipolline
Filtro circuito GPL
Sostituzione pasticche freni anteriori(Bosch)
Controllo gioco valvole(eseguito dopo i canonici 25.000 km a gpl,tutto a posto,nessuna regolazione!)
Sostituzione manicotto radiatore(...non era la pompa grazie al cielo!)
Manodopera
230 €
Troppo? :)
ciao spo come prezzo mi sembra piu che onesto,se posso chiederti ogni quanto fai registare il gioco valvole e come posso fare a accorgermi se viene eseguito
25.000 km.
Devi levare il coperchio-cassa filtro che sta sopra al coperchio delle valvole e vedere dai bulloni se è stato aperto. Al limite mettici un segno con della vernice rossa o gialla.
Se hai il climatizzatore allora hai anche il filtro antipolline,a che serve lo dice il nome(anche per la polvere).
Dove sta..? Eh...non lo so...lo fa il meccanico e tant'è. Sulla Ypsilon che avevo prima si toglieva dal lato passeggero.
si ho il clima ma non automatico..manuale..fa lo stesso?
il filtro antipolline sta sulla sinistra dei piedi del lato passeggero
Un altra cosa che non sapevo,grazie messo. :)
ragazzi quanto olio ci va nel 1.2?