Oltre ai dischi che sono forati sulla SS, ci sono differenze sostanziali nella potenza di frenata ed anche esteticamente?
Visualizzazione stampabile
Oltre ai dischi che sono forati sulla SS, ci sono differenze sostanziali nella potenza di frenata ed anche esteticamente?
Esteticamente nessuna differenza...ovviamente a livello di prestazioni i dischi forati hanno altre caratteristiche rispetto allo stesso disco ma non forato...
Cambiano le pastiglie ovviamente..
...e la composizione del disco stesso.... poi brembo è sinonimo d qualità
non dimentichiamoci che nel kit esseesse mettono davanti le pastiglie brembo hp1000.... secondo me sono ottime pastiglie, poi da quando quando ho l'upagrade con tubi in treccia e olio 5.1 mi trovo veramente troppo bene! se avete un esseesse li consiglio a tutti per sfruttare bene dischi forati e pastiglie piu performanti!
ad un' normale' tagliando se si dovessero cambiare i quattro dischi SS e le pastiglie
quanto costerebbe ???
Costerebbero come i ricambi originali! Secondo me sei sulle 800 euro dischi freni ant e post e pastiglie davanti, pero ti consiglio di cercarli nel mercatino del forum, costano molto meno! Oppure di montare i dei dischi brembo serie oro(quelli del kit esseesse sono brembo, ma i serie oro hanno un trattamenti della pista frenante diversi e di migliore qualità e costano uguali) e per le pastiglie scegli tu in base all'uso che fai della tua macchina!
Occhio ragazzi..un mio amico con il kit SS ha scoperto qnd ha messo i tubi in treccia che non gli avevano messo le pastiglie hp1000 ma gli avevano lasciato quelle normali...
:( mi potete spiegare a cosa serve cambiare i tubi per un uso cittadino della macchina??? E soprattutto, in cosa si nota la differenza di frenata in un uso cittadino della macchina??? :lol:
effettivamente x uso cittadino sono un pò inutili...poi se hai da spendere mettili :) tanto migliorano la frenata e male non fanno...ma metti un olio 5.1 visto che ci sei :D
Dire che migliorano la frenata mi sembra ingannevole...non ti fanno frenare di più...fanno in modo che non si crei l'effetto polmone quando i freni sono molto sollecitati..ma si parla di frenate da pista..non certo quelle che si possono fare in giro per le strade..
ovviamente succede sollecitando i freni :)
Io appena faccio fuori i miei freni stock cambio un po di cose, questo è quello che mi han consigliato sul forum
Tubi in treccia goodridge: 120 euro
Pastiglie anteriori ferodo ds2500: 189 euro
Pastiglie posteriori ferodo ds2500: 110 euro
Dischi anteriori brembo serie oro: 270 euro
Dischi posteriori brembo serie oro: 145 euro
Olio freni motul rbf 660: circa 25 euro a flacone
Ovviamente ste cose son per un'uso pistaiolo
Questi sono assolutamente i miglior componenti che si possono montare sull impianto frenante stock! Infatti il dot 5.1 e un Po eccesivo anke per i track day, io al prossimo cambio metto il motul che e' un dot 4 ma ha un punto di ebollizione a secco di 325 gradi se ricordo bene... Quindi più di un dot 5
E Un ottimo impianto io l'ho messo su e ne vale proprio la pena!!!
io monterò settimana prossima sui freni SS i tubi in treccia ma lasciando l'olio dot 4.1,il 5.1 secondo me e secondo il preparatore per un uso misto non ha molto senso...vi farò sapere le sensazioni :)