Dunque, ormai so già che prenderò la 500 usata, e ho pure già deciso la motorizzazione (100hp).
Quello che mi chiedo è: ci sono differenze, estetiche e meccaniche o altro, dalle 500 più vecchie a quelle più recenti? Se sì, quali?
Visualizzazione stampabile
Dunque, ormai so già che prenderò la 500 usata, e ho pure già deciso la motorizzazione (100hp).
Quello che mi chiedo è: ci sono differenze, estetiche e meccaniche o altro, dalle 500 più vecchie a quelle più recenti? Se sì, quali?
no direi che differenze di allestimento tra vecchie e nuove non ce ne sono :)
a meno che tu non trovi delle ByDiesel usate 100hp XD
magari le unica differenza tra ante gennaio 2010 e post, è il quadro strumenti...dato che ora è di serie lo start&stop, che prima di quella data non era disponibile :)
non mi viene in mente altro :)
Le 500 nate dopo il gennaio 2010, montano di serie la barra antirollio posteriore dell'Abarth, prima assente.
Lo Stop&Start dovrebbe essere l'unico cambiamento meccanico, internamente è cambiato poco: il cassettino vicino al cambio prima era più grande, adesso di serie c'è la presa AUX prima no.
La presa AUX è da luglio che è di serie (ma alcune anche se ordinate dopo luglio ne sono sprovviste, non si sa perché), il cassetino penso da gennaio 2010
Se non ti spaventano i consumi accomodati! XD
ahaha ti avevo fatto la stessa domanda nel topic del Blue & Me...vabbè tanto della presa AUX non me ne faccio niente...soprattutto se ormai legge l'iPhone!
la versione lounge del 2008 aveva di serie il cassetto sotto il sedile passeggero, ora è optional (credo € 50 circa), che non ho messo...;
la mia attuale (produzione ottobre 2010) non ha la presa AUX...;
la "pelle" del volante è diversa (sembra più plasticosa, spero almeno che non si peli subito...);
la barra stabilizzatrice post, IMHO, migliora non di poco l'handling in curva e sui giunti autostradali;
Grazie a tutti delle risposte.
Ma la barra anti-rollio non è presente anche in quelle pre? O in quelle post è diversa e più performante?
No, perché io volevo sapere quanto mi perderei nel prendere una pre, visto che le post noto che sono tutte post gennaio 2010, e quindi il prezzo di una ben accessoriata non è ancora basso come serve a me.
I consumi... c'è chi mi dice che beve, chi no. Penso che mai come con questo motore la differenza tra i consumi dipenda dal suo utilizzo. Comunque stare tra i 12 e i 15 al litro per me andrebbe bene, visto che con l'attuale sto tra i 10 e gli 11.
la barra, quelle pre gennaio 2010, non ce l'hanno proprio, tant'è vero che molte persone ci hanno montato quella abrth per renderla più stabile
guarda...i 12km/l con il 1.4 non ce li vedo molto...:(
comunque oltre a quello che hanno gia detto, esteticamente parlando la 500 è rimasta invariata dal lancio :)
uniche differente meccaniche: S&S, barra antirollio su tutte, sedile pass. attrezzato e kit fumatori a pagamento :)
la barra comunque è stata introdotta poco dopo la commercializzazione della 500c :)
Come no? Insomma, ok che beve, però se faccio fatica ad assestarmi sui 12 allora vado di Abarth! XD
Tra il 1.4 aspirato e il 1.4 turbo dell'Abarth c'è pochissima differenza nei consumi e ovviamente con 35cv in più credo che convenga quest'ultimo. E' però vero che i costi di gestione (assicurazione e bollo) sono abbastanza diversi. Vedi un po' tu!
Chomo io prima con la 100hp pagavo 197€ di bollo e adesso con l'abarth ne pago 221€....quindi non una differenza enorme...e l'assicurazione...nn so perchè...pago 305€ semestrali ((solo RCA)) rispetto ai 329€ che pagavo con la 100hp ((solo RCA)) sempre semestrali...compagnia Allianz..:)
quindi oltre che consumare quanto l'altra ((anzi meno...con 2 pieni e 3/4 ho fatto 802km a 150km/h costanti con punte di 200 x andare e tornare in Svizzera...mentre con la 100hp 2 pieni e mezzo x andare e tornare a Bracciano...590km))
quindi mi è stra convenuto prenderla e dare via l'altra!! :D :D :D
Beeeeeeneeeeeeeee!!! :D
Azzo! O.o
Oppure ci faccio un pensierino al 95cv...
Il fatto è che l'Abarth mi piace, ma liscia di più (me sà che sono uno dei pochi). :D
Abarth senza stickers :P e se proprio non ti piace l'estetica, ti vendi i pezzi e li ricompri della 500 normale.
95Cv ho pagato UN RENE di bollo... MORTACCI LORO!!!! 205 euro!!! :nervosi: Ad ogni modo, la barra antirollio, la centralina B&M, luce sotto aletta parasole passeggero meglio fatta, piolini appendigiacca dietro, volante migliore.... e se mi viene altro in mente vi dico!
p.s. il cassettino intendete quello sotto al cambio? io ho quello piccolo... le 1.2 1.4 e twin mi sa che hanno quello + grandicello.
Quello sotto al sedile non ce l'ho... ho il sub!
Ma se continuano a fare truffe la storia non finirà mai, cioè alle assicurazioni non conviene assicurare una persona se questo poi gli fa pagare oltre 4-5000€ di danni (FALSI).
Dobbiamo cambiare prima la mentalità di chi abita in Campania... e ti dico che è IMPOSSIBILE!
Ed è proprio questa tua mentalitàche andrebbe cambiata. Arresta la gente che fa le truffe. Fai intercettazioni e controlli approfonditi (che poi si sa chi è che va facendo questo). Non ci vorrebbe niente. Oppure cosa più giusta xkè una persona onesta che son 20 anni che nn fa un incidente gli fai pagare quello che rubano gli altri? Non assicurare quelli che (si nota) ci marciano. Vogliamo dirla tutta? Alle assicurazioni fa comodo, perchè per questo motivo sono legittimati ad aumentare a tutti. Tant'evvero che se stai un anno senza fare incidenti te la aumentano lo stesso l'assicurazione.
Quindi tu lasceresti le cose così? se tutti lapensassero come te al giorno d'oggi non avremmo la Repubblica...senza offesa, ma io sono per le critiche costruttive...dire che la mentalità dei campani non cambierà non serve a nulla. Bisogna fare qualcosa per farla cambiare...e poi se devo dirla tutta, io che sono della provincia di Caserta a 15km dal Lazio, non mi identifico per niente nella mentalità del classico Campano. E non trovo affatto giusto che io debba pagare quello che sono abituati a fare nella zona Campana..a partire dall'immondizia a tirare avanti...potrei continuare ma è meglio che mi fermo qui sennó vado troppo OT.
Ripeto non è rivolto a te, ma al sistema Campano che giorno dopo giorno ci sta facendo sprofondare sempre più in basso.
Non voglio entrare in discorsi più grandi di me, ma secondo te nelle assicurazioni non c'è chi ruba (leggere in altra maniera)? Come fai ad arrestarli? mica sono gente che lo fa per hobby? questi lo fanno per mestiere.
Sono d'accordo con te che chi non fa incidenti dovrebbe pagare di meno, ma si sa che come tutte le cose basta che guadagnano non si fanno scrupoli (perchè al giorno d'oggi stare senza macchina non è possibile e quindi ne approfittano)
Io spero che questa situazione cambierà ma ne dubito fortemente.
Vai di Abarth :D
Cerco che si può :P
Se non mi piacessero paraurti posteriore e anteriore dell'Abarth (cosa comunque non vera xD) ma vorrei comunque quei bei cavallucci ecc non ci penserei due volte sul comprarla originale per poi rimpiazzarne le parti indesiderate, naturalmente tenendo i fregi dello scorpione.
Sarà probabilmente un sacrilegio per gli Abarthisti ma considera che ti ritrovi la macchina COME TI PIACE e in teoria ci guadagni anche sui pezzi visto che le parti abarth andranno a ruba e quello della 500 normale saranno sicuramente più a buon mercato.
Non dico sia una cosa furba da fare ma se proprio non ci sono altre soluzioni :P sinceramente credo siano meglio le prestazioni che l'estetica e il motore/sound abarth farebbe comunque la sua figura anche su una macchina all'apparenza non più così sportiva.
Scusate, ma se non ricordo i paraurti anteriori dell'Abarth sono maggiorati proprio per questioni di spazio legate al tjet.
Se Abarth, vado di sticker! Solo preferirei il fascino più retrò di una versione lounge.
Ma parlando di costi di manutenzione, quest'Abarth come va? Se abbandono il diesel, è per i sostenuti costi di gestione dovuti al mio utilizzo un po' grezzo dell'auto (accednp, qualche km, spengo e così via per 80km giornalieri), che mi portano a cambi olio frequentissimi, filtri da cambiare ogni due per tre, ricorrenti porblemi a motore (iniettori soprattutto). Mi serve un benzin proprio per evitare queste magagne che ho solo da quando sono passato al gasolio (per le mie esigenze, il diesel non è proprio l'ideale).
Non vorrei che l'Abarth mi desse le stesse rogne, visto che è turbocompresso. Che dite?