Salve a tutti volevo chiedere se la FIAT 500 1,2 8v 51Kw motore 169A4000, ha un filtro benzina ed in caso affermativo dove si trova posizionato e come smontarlo. Grazie.
:suda:
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti volevo chiedere se la FIAT 500 1,2 8v 51Kw motore 169A4000, ha un filtro benzina ed in caso affermativo dove si trova posizionato e come smontarlo. Grazie.
:suda:
non ti so dare la certezza matematica ma al 99% la 1.2 non ha il filtro benzina come del resto la maggior parte dellenuove auto a benzina
Mh..........mh
Spiacente, non lo so proprio..!
che io sappia è tutto compreso nella pompa benzina.. io tempo fa beccai della benzina un po sporca e mi faceva strattonare la macchina e a volte dava l'avaria motore..e pensavo che si fosse intasato il filtro benzina... invece poi mi dissero che non c'è e che è tutto un pezzo unico nella pompa benzina..non so... poi con benzina 100 ottani e additivo pulente iniettori dopo un po di tempo e in modo graduale si è risolto tutto e ora è tutto ok ..
se qualcuno sa qualcosa in più in merito mi interesserebbe sapere :)
Davvero non c'e' il.filtro? :O
così pare.. però se qualcuno ha controllato di persona lo dica pure... cmq a nessuno di voi è mai capitata della benzina sporca o acquata che faceva strattonare un po la vettura?
Attenzione a montare filtri sul circuito della benzina,la portata della benzina verso gli iniettori potrebbe risultarne rallentata e segnalata come anomalia.
...è nella pompa...
ok come mi aveva detto il mio meccanico... e quindi non si può cambiare? non vi è necessità di farlo perchè non si intasa? a me una volta era capitato di beccare 20 euro di benzina sporca o acquata non so.. so solo che l'auto strattonava se schiacciavo un po di più o verso una certa velocità e allora l'ho usata fino a consumare sta benzina.. e l'ho spurgata un po.... e inizialmente dava anche anomalia .. poi pian piano si è sistemata fino a non strattonare più.. poi tra benzina 100 ottani e additivo è andata a meraviglia.. però ora ho il dubbio che non sia rimasto sporco il filtro.. oppure si è pulito? altrimenti darebbe ancora problemi?
filtro benzina non c'è.quindi ogni tagliando basta mettere un additivo apposito per pulitura iniettori EFFICACI! che costano dai 20€ in su,facendo una miscela di 250ml X 60L và bene ( tagliando metti additivo.fai pieno,a metà serbatoio rifai il pieno) :)
si come faccio olitamente .. ed è sufficiente?
si.basta prendere prodotti giusti..non ricordo la marca però costa sui 25 euro cmq e molto efficace..non usate additivi di 6 euro che vendono in giro quella e solo ,detta da noi " acqua lorda" XD
io ora sto usando il Sintoflon SaveKat... so che è buono
il bardhal è ottimo ma costa
su ste cose ragazzi per quanto riguarda additivi,prodotti adatti per pulitura interni motore..iniettori,valvole,incrostazioni pistoni ecc.. se costano un pò ha il suo perchè.quindi non badate a spese e come se metteste delle pastiglie freno marca ciccio-pasticcio.poca affidabilità e rendimendo..tutto spiega poi il basso costo.
non sottovalutate la funzione salva/motore dei prodotti chimici da aggiungere al carburante,ma anche all'olio!!
Bardhal consiglia di farlo ogni 5000km con 20l di benzina.
Non è eccessivo ogni 5000km?
La mia ha appena 6200km... Penso che lo farò a 10mila...
Voi che ne pensate?
Considerando che non giro mai in riserva e faccio sempre il pieno.
io credo che smontando la pompa si possa cambiare il filtro. almeno credo