Ragazzi un piccolo sondaggio per capire quanto sia stabiile il tetto in tela
infiltrazioni dopo piogge abbondanti?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi un piccolo sondaggio per capire quanto sia stabiile il tetto in tela
infiltrazioni dopo piogge abbondanti?
Zero
Qualcuno sulle prime C ha notato leggerissime infiltrazioni (qualche goccia) dal lunotto posteriore utilizzando una lancia ad alta pressione per il lavaggio. A quanto sembra però sulle ultime cabrio è stato risolto il problema interponendo un'ulteriore membrana in gomma tra il vetro e la tela della capote.
nessuna infiltrazione
ben bene
nessun problema
nessuna
nessuna, tutto ok
Ciao,io ho la 500c da settembre 2010 e mi entra acqua dal lunotto dietro solo se spruzzo con la lancia.
Invece il problema che ho adesso sono le infiltrazioni di aria sulla parte frontale (Da chiusa)che provocano sibili assordanti.
Ho appena chiamato il concessionario per andare a provarla col meccanico
mhhhhhhhhh,,,,,........esemplare difettato sulla capote?
Quando vi hanno consegnato l'auto,nello specchietto retrovistore interno, ci sarebbe dovuto essere appeso questo cartellino......in diverse lingue :
http://i52.tinypic.com/rssg7r.jpg
Si me lo hanno consegnato.....
CONFERMO CHE NON ENTRA ACQUA...solo qualche goccia sul lunotto posteriore come ben descritto... per le infiltrazioni di aria leggi la mia discussione aperta su PROBLEMI fiat 500..... comunque prova a farla registrare elettonicamente come abbiamo detto... bisogna farlo fare periodicamente!!!!!
Confermo anch'io che non entra acqua, se non puntando il getto proprio sul perimetro del lunotto!
Due giorni fa (il 9 lagosto 2011) ho ricevuto una lettera ufficiale dell'ABARTH che mi comunica che la mia vettura è tra quelle che posso avere un problema al corretto funzionamento della capote e che devo prendere appuntamento con la concessionaria ABARTH a me più comoda!
Ovviamente lo farò anche se, ripeto, non ho mai avuto problemi né di infiltrazioni d'acqua, né di mal funzionamenti della capote con relativi spifferi.
ragazzi buongiorno a tutti! ho la 500c mta da una settimana ed ho già riscontrato due problemini:
1) la capote non è molto silenziosa anzi...fa parekki rumorini soprattutto nella zona posteriore! inoltre ho notato che nella zona laterale anteriore quando è chiusa restano a vista le guide da entrambi i lati! è normale? qualkuno ne sa qualkosa?
2) il volante fa un leggero rumore di attrito quando marcio lentamente (in manovra) ed ho già contattato l'officina per prendere un appuntamento.
Provengo da una 500 1.4 lounge, che non mi ha mai dato alcun problema in 3 anni....e questo ora ovviamente mi sta facendo incazzare di brutto! ho appena 500 km e già devo recarmi in officina??!?!?!?
chi mi risolleva? vi prego fatelooooo!!!!!
Lupin anche nella mia si intravedono le guide!
Anche nella mia...il rumorino dietro lo fa quando prendo avvallamenti ecc quello non e' un problema xke tutte le macchine cabrio un Po di rumorio alla capite quando prendi avvallamnet ecc li fanno....se te lo fa anche avanti tipo crac crac metti un Po di olio o grasso e non li senti più...per quanto riguarda il rumore alle plastiche del volante e all'interno del contachilometri e anche a me sta dando fastidio...io per giunta ho anche una vibrazione all'interno del contakm e non riesco a capire cosa può essere....e' anche colpa dell'assetto rigido cmq
nessuna infiltrazione ...
Confermo, nessuna infiltrazione, ed è davvero silenziosa anche ad alte velocità. Mentre nelle prime versioni confermo post lavaggio con lancia tutto bagnato nei sedili dietro.
Anche nella mia, infiltrazioni lunotto posteriore, guarnizione superiore dopo lavaggio a mano con spugna
Ciao a tutti ed Auguri
Ciao, mi sai per favore dire se la membrana viene interposta smontando il vetro del lunotto e se è un lavoro complicato che richiede solo l'intervento del carrozziere? Grazie e Auguri
Daniele
ciao a tutti ho comprato una 500 cabrio usata del 2010 ed ho notato che il vetro posteriore quello della capote per intenderci non aderisce bene al telo della capote, chiaramente un'auto che ha 13 anni con il tempo non aderisce vorrei risolvere magari mettendoci una guarnizione avete consigli in merito? grazie