oggi mi è arrrivato il quattroruote nuovo e cosa trovo scritto la nuova 500 l presentata a ginevra montera il twin air 105 cv , ma su quella normale ho i miei dubbi che lo monteranno vedremo piu avanti .
Visualizzazione stampabile
oggi mi è arrrivato il quattroruote nuovo e cosa trovo scritto la nuova 500 l presentata a ginevra montera il twin air 105 cv , ma su quella normale ho i miei dubbi che lo monteranno vedremo piu avanti .
Come sempre bisogna aspettare vedi mito gta
il motore in questione entrerà in produzione a luglio con 105cv a 5500 giri/min e 155nm a 2500 giri/min...veramente un gioiellino, chissà se per settembre/ottobre verrà inserito tra le motorizzazioni della 500 normale, magari con un bel tastino sport con coppia mmagiorata fino a 170nm :wub:
ora ho i mei dubbi che venga montato sullla 500 normale .
Sbav! Non vedo l'ora, speriamo twinairizzino anche il cinquino!
come avevo intuito il 105 cv la prima ha montarlo sarà la 500 l sui mensili danno gia le impressioni di guida della vettura che verrà messa in vendita ai primi di ottobre , e non è detto che un pensierino per l'anno prossimo lo farei al posto dell'altra vettura di famiglia la stilozza ,dicono che sia molto spaziosa come abitacolo ,mi piacerebbe bianca col tetto nero vedremo prossimamente .
ormai sono troppo curioso di vedere la 500l sui giornali ne parlano tutti bene
Possono parlarne bene quanto vogliono (quattroruote poi è di super parte per Fiat), resta il fatto che esteticamente è orribile e venderà solo in Italia...
Dai è troppo trsite ed impersonale come auto...
io l'ho vista dal vivo era una per le prove che danno ai giornalisti , non è male poi dipende dai gusti che si ha ,l'unica cosa che mi dispice che sia costruita anche questa all'estero come l'altra 500 e non in italia ,con la crisi che c'è ora ,le ditte non sono poi cosi stupide vanno dove il lavoro costa meno e poi hanno anche delle agevolazioni dagli stati dove vanno .
questa 500l inizia ad interessarmi
Anche a me...ricorda la minicooper!
Si...un countryman scopiazzato moooooopto male....
con prezzi moooolto più bassi...la countryman BASE viene 21MILA euro...con gli stessi soldi ci prendo la 500L top di gamma
per fortuna i gusti sono soggettivi ;)
Secondo me e' un buon prodotto,per ora e' un'po' povera con le motorizzazioni,ci vedrei bene il 1.6 multijet...
che bellina *_*
E anche la qualita fidati....
..ecco, appunto ..e NON è manco che vinca il premio "messia dell'anno", con 'st'affermazione: basta dare una letta qui sul forum per farmi pensare che ogni volta che riesco a tornare a casa sulle mie ruote, devo farmi il segno della croce e accender una candela votiva
agahhahahahahahahahahaha
..c'è poco da spiegare: ti stavo dando ragione (e, aimè, c'è ancora meno da ridere, al pensare quanto costa 'sta macchina ..e solo per l'estetica ..perchè qualsiasi altra casa automobilistica, per quei soldi, ti dà molto di più, in termini di "sostanza"/affidabilità)
penso che da questo modello che poi porterà alla nascita di altri dipenda il futuro della fiat ,se piace e poi da come ho letto è molto spaziosa per la sua grandezza poi sostituisce tre modelli che a me non sono mai piaciuti ,idea multipla e anche la 16 ,penso che una suv stile 500 non sia poi male, vedremo il tempo darà ragione se sia un successso o no .
ho visto che c'è gia un offerta per i primi 2000 clienti danno 2500 euro di opStionaL a pagamento gratis fanno una versione limited edition con cerchi da 17 e tetto nero. però è offerta col benzina da 95 cv o il multijet da 85 cv a 17000 la prima e 19150 la diesel.
Secondo me conviene prendere il 1.6 multijet,dovrebbe uscire in un secondo momento ho letto,per il benzina ovviamente twinair;-) comnque bella,voglio vederla dal vivo ma ci sto facendo un pensiero
penso che se prende piede i primi tempi anche se c'è la crisi ne venderanno perchè esteticamente non è male poi è anche comoda nonstante la misura quella che ho visto io anche di altezza interna è molto ampia.
la 500l è veramente spaziosa
Sara' per me rimane un pezzo di ferro c'e' molto meglio sul mercato con quei soldi che chiedono credo che ne venderanno pochissime con il motore Twinair.
il tempo darà ragione si vedrà , l'importante che non escano problemi di affidabilità all'inizio poi si vedrà ,poi i prezzi sono in linea con le altre di categoria.
a me sembra che costa meno di una mini country e non di poco!
Addirittura si parla di affidabilità ancor prima che esca? dai ragazzi siamo seri,si sà che della mini un buon 30% si paga per il nome...i prezzi della Mini Countryman sono questi:
Mini Countryman One: 21.000 euro
Mini Countryman One D: 22.650 euro
Mini Countryman Cooper: 23.000 euro
Mini Countryman Cooper D: 24.700 euro
Mini Countryman Cooper D ALL4: 26.400 euro
Mini Countryman Cooper S: 27.400 euro
Mini Countryman Cooper S ALL4: 28.950 euro
Sai quanti problemi e tagliandi ci faccio alla 500L con quello che risparmio? :D
Chiaramente se uno vuole un'auto di "rappresentanza" o "da figo" è chiaro che si rivolgerà altrove....
E comunque consiglio una visita sui forum Bmw/Mini etsimila per rendersi conto che anche Loro hanno dei problemi, pur essendo tedesche, pur essendo "originali", pur essendo marchi blasonati, pur costando quanto oro colato ;)
si è vero che si paga il nome ,ma coi tempi che girano se non abbassano un po i prezzi col cavolo che le vendono , avete visto la wolwagen con le golf se no la giulietta gli portava via clienti hanno abbassato i prezzi .
ho letto un articolo sul giornale di auto in merito alla fabbrica della 500 l , ho capito perchè sono andati la ha cosrtuirla ,il governo locale ha dato degli incentivi alla fiat per ritirare la fabbrica ex zastava,poi ogni operaio asssunto vengono dati 10000 euro di sgravi fiscali , pensate che la paga media mensile è 400 euro di un operaio nella fabbrica ,quindi fate voi i conti il guadagno che la fiat a ogni macchina fabbricata la ,nonche la 500 berlina fabbricata in polonia non è regalata come prezzo di listino e col cavolo che fanno sconti è vietato dalla fiat .
è ora di finirla di pagare solo per il nome ,basterebbe rinunciare all'acquisto e se vogliono vendere abbassano i prezzi ,se avete sentito l'ultima polemica di marchionne con il gruppo wolvaghen causa sconti massicci per vendere . secondo lui si rovina il mercato ,ben vengano queste cose che sono a favore consumatori vuol dire che guadagnano ancora , coi tempi che corrono e la crisi va benissimo.
ho seri dubbi sul fatto che mini possa essere più affidabile di una 500. E giust'appunto la prima generazione di mini/bmw insegna.
possiamo giustificare il sovrapprezzo per marchio, scelte tecniche, finiture migliori ecc... ma crede che comprare una marca premium voglia dire assicurarsi matematicamente una maggiore affidabilità di un generalista, è un calcolo sbagliato
di sconti ne fanno, fiat non vieta nulla. Casomai è da vedere com'è messa la concessionaria, se si acquistano servizi aggiuntivi (estensioni, finanziamenti e assicurazioni ), il suo giro di affari, se è disposta a guadagnare un po' meno per avere un +1 sulle vendite, ecc ...
presentazione ufficiale della 500 l wek end 22 e 23 settembre vedremo come va .