Buondì!
Sarò rapido e conciso: il sistema Blue&Me può essere attaccato da virus (magari passati tramite la nostra chiave USB)?
Visualizzazione stampabile
Buondì!
Sarò rapido e conciso: il sistema Blue&Me può essere attaccato da virus (magari passati tramite la nostra chiave USB)?
come qualsiasi apparecchiatura elettronica non ne è esente (ricordo che in informatica nulla è impossibile, ma tutto è verificabile, prima o poi), ma a chi il pro di sbattersi così tanto per infettare via bt una centralina di una macchina? e poi cmq servirebbe il pairing prima dell'accettazione del fantomatico "virus", altresì le operazioni consentite via bt dovrebbero escludere mutualmente quelle fuori dal "range" standard di esecuzione, morale della favola, a parte le 2, 3 cose di serie che il b&m fa la vedo molto dura per un craker infettare una centralina, l'unica cosa forse realmente possibile sarebbe copiare la rubrica, ma cmq il raggio di azione della periferica fa da se che chi esegue l'operazione deve per forza essere fisicamente in macchina, e quindi...
Buona camicia a tutti!
Ergo: non preoccupatevi, cambierete macchina prima che un virus arrivi a ciularvi la rubrica via bt nella centralina della macchina!
ciao...dove hai preso quella gif con il contachilometri della fiat 500?? è molto bella!
grazie
ciao
ci stavo pensando anche io, infatti è bellissima! chi ti ha fatto quella gif?
Mi associo alla richiesta perchè è veramente molto molto carina
La gif l'ho fatta io: ho preso un'immagine del quadro strumenti e l'ho elaborata...è venuta bene direi! Ne ho una versione anche con il tachimetro e il contagiri ma è venuta enorme...mi sa che questa è meglio. Grazie per i complimenti!
Comunque (per rimanere IT) stavo pensando, più che ad un'"infezione" via BT, ad una involontaria via penna USB. Cosa ne dite?
... sinceramente dubito. Non ho mai sentito di virus su win mobile.
Meglio così! Sono partito dalla cosiderazione sbagliata che il sitema operativo di base fosse l'XP. Se non hai sentito di virus su Win Mobile sono più tranquillo...
steo non potresti inviarcela quella gif??
come l'hai modificata?? ke programma??
no nessun virus tranquillo... (bellissima la gif)
virus dalla chiavetta mi sembra molto difficile...forse è molto più probabile trasmettere il virus se ce l'ha il cellulare...ma mi sembra quasi fantascienza...
ma i virus x cellulare sono legati al sistema operativo... E poi non credo che il blue&me implementi il trasferimento file via bluetooth... se non solo x il trasferimento dell'aggiornamento...
a meno di madornali equivoci, sulla mia pennetta USB appena staccata dalla mia 500, dopo due mesi che non accedeva ad un pc, ho trovato due virus (segnalati da AntiVir):
Virus or unwanted program 'TR/Spy.436 [trojan]'
detected in file 'E:\autorun.inf.
Virus or unwanted program 'TR/Autorun.acl [trojan]'
detected in file 'E:\Knight.exe.
che dite?
Ciao, stessa cosa che succede con Kaspersky antivirus ....
Sembra che sia, ma non ho fatto la controprova, legato alla disattivazione della riproduzione casuale.
In sostanza impostando tale comando con la chiave usb collegata al Blu&Me, si genera tale file .inf
si però non mi spiego il file khignt.exe....! già la pennetta in questo periodo mi dava un po' i numeri...cmq in effetti l'unico modo per collegarsi al windows mobile della macchina è il bt che ha bisogno del pairing...! mah..... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Io nel tentativo di essere esauriente purtroppo non sarò molto conciso e rapido. :blablaww:
Però se vuoi la risposta breve e subito ti dico subito: NO !!!
Di seguito la risposta lunga:
Lavoro nel settore informatico e posso dirti ciò che sono riuscito a scovare.
Premetto che ero interessato a capire come poter interagire con gli applicativi e/o poterne realizzare alcuni ad hoc ma , ovviamente come per gli ultimi sistemi installati nelle auto che interagiscono con il funzionamento della stessa, la cosa risulta impossibile. Il perchè è evidente. In sintesi quindi tu puoi avere una chiavetta USB infettata e magari con l'autorun.inf che tenta di far eseguire in automatico (ma solo dai sistemi abilitati) il virus ma:
1) Il blue&me fondalmentalmente è abilitato quasi esclusivamente al prelievo dei dati per la riproduzione (mp3, wav, wma, etc)
2) Con applicazioni apposite (interne al sistema) può scrivere su USB (vedi ecoDrive) ma lo fà da sistema interno,
3) Il sistema Operativo stesso (Windows for Automotive) è BLINDATO. Ovvero Windows viene criptato in fase di compilazione e perciò il sistema rilasciato (ogni casa ha il suo codice, e probabilmente ogni modello) può essere "visto" unicamente da chi ha la chiave di decifratura.
4) Gli applicativi per essere eseguiti devono conoscere ASSOLUTAMENTE la chiave di decifratura del sistema operativo altrimenti ciccia.
Spero di essere stato comunque abbastanza chiaro anche per chi non ha molta dimestichezza con l'informatichese.
Ovviamente queste sono le info che avevo a disposizione un paio di mesi fà. Se qualcuno :hemling: sapesse di "scardinamenti" vari si faccia avanti (ma è meglio di no)