Qualcuno Sa se avendo fatto solo 1000km in un anno devo fare x forza il tagliando alla mia twin air per la validità della garanzia xche ho posto la domanda a Fiat e mi ha risposto che si fa a 30.000km perciò la risposta non mi ha convinto
Grazie
Visualizzazione stampabile
Qualcuno Sa se avendo fatto solo 1000km in un anno devo fare x forza il tagliando alla mia twin air per la validità della garanzia xche ho posto la domanda a Fiat e mi ha risposto che si fa a 30.000km perciò la risposta non mi ha convinto
Grazie
credo che devi per forza fare il tagliando per non perdere la garanzia
A me hanno detto di farlo ogni 20000 (perchè ho un 1.2) e di non prendere in considerazione gli anni!!
Io sono passata combinazione la settimana scorsa dal mio meccanico (officina autorizzata Fiat) per portare la musa dei miei, e ho chiesto per la 500: mi ha detto di farlo comunque almeno a un anno, per non rischiare rogne (non di perderla, ma rogne) con la garanzia.
Con l'altra 500 lo avevo fatto a un anno e 3500 km circa, mi ha detto che posso farlo tranquillamente verso i 7000km, ma assolutamente quello dell'anno per non avere potenziali scassamenti proprio col discorso garanzia.
A prescindere che io lo farei per pulire e cambiare il primo giro di olio di fabbrica...
Credo che a un anno di vita si debbano cambiare olio e filtro olio a prescindere dal chilometraggio, mentre il tagliando completo si fa a 30.000km (o 20.000km se preferite farlo prima per dormire tra 7 guanciali). :) Almeno, questo è quello che mi ha consigliato il mio meccanico di fiducia. :)
Normalmente faccio cambio olio e filtro ogni anno a prescindere dal chilometraggio ed il tagliando in base a quanto richiesto dalla casa.
Comunque leggete il manuale d'uso e manutenzione pag. 158 e 160 per quanto riguarda le norme generali ed il cambio olio.
Se si fa il tagliando in base a quanto stabilito nel manuale non possono avere problemi con la garanzia.
...e fatevi timbrare il libretto di garanzia...
C'è scritto sul manuale, leggetelo. Non è obbligatorio farlo ogni anno, la garanzia non decade. Va fatto ogni 30.000km.
Ci sono però alcune eccezioni, vedi bassissime percorrenze. Il resto sono leggende.
Io faccio fare ogni anno il tagliando alla mia 500Bianco. Mi fanno cambio dell'olio e del filtro, e pago circa 150,00 euro a volta.
Inoltre ho esteso la garanzia fiat ad altri 3 anni e così' sono obbligata ogni anno ha fare il tagliando altrimenti decade la garanzia. :(
fatto il tagliando entro il primo anno a 9000 km , più che altro per cambiare olio e filtro.....125€
Un anno di vita, 9600 Km, cambio olio & filtro, 110 €: 3 litri di Selenia KPE a 22€/l e 27€ di filtro :-S
io i tagliandi li faccio ad Alba
fatto oggi il 1° tagliando con sostituzione olio e filtro, 147€ (e questo e' l'ultimo ,dopo faccio da me).mi hanno programmato anche la sostituzione delle bobine d'accensione ,peccato che non le avevano in officina.
I tagliandi vanno fatti a 30.000 km oppure dopo 24 mesi pena la decadenza della garanzia. Il periodo non è un anno anche perché quei km li fa solo uno che viaggia molto. Quindi fate il tagliando e basta anche perché che senso avrebbe che ti dicono di farlo a 30 (ora i tagliandi li si fa a 35000) o dopo 24 mesi????
Ciauu
Salve amici anche io ho appena effettuato il primo tagliando alla mia twinair,piu' che altro per togliere l'olio di preconsegna.
Ho chiesto in officina le caratteristiche dell'olio che mi hanno messo e il capo officina mi ha detto che mi hanno messo il Selenia KPE Digitech con gradazione 0w-30 completamente sintetico.Allora io gli ho detto che il manuale consiglia il Selenia KPE sintetico con gradazione 5w-40,lui mi ha risposto che con questo motore la Fiat prevede ultimamente il Selenia Digitech perche' fa diminuire sensibilmente i consumi essendo piu' fluido e migliora le partenze a freddo.Il mio dubbio rimane solo con l'arrivo della stagione calda non vorrei che la viscosita' 30 sia un pochino troppo bassa.
Voi cosa ne pensate?
Aspetto vostre risposte grazie un saluto a tutti.:)
la gradazione 30 non è bassa dato che cmq parliamo di oli sintetici pieni di additivi....però se la casa consiglia il 40 io avrei insistito su quest'ultimo...
Poi se è stato aggiunto sul manuale tecnico in loro possesso quest'ultimo tipo di olio e gradazione questo lo sanno solo loro...
Al limite digli di farti vedere dove viene riportato..
Allora sono andato sul sito della Selenia ed ho inserito nei dati il modello ed il motore ed e' uscito fuori che l'olio consigliato per il twinair e' il Selenia KPE ma non viene specificata la gradazione quindi presumo che vadano bene tutti e 2 i KPE.
Per il 105cv.....sicuro che non sia solo per questo motore??io sulla twinair che ho in famiglia metto quello a libretto ......
È' il nuovo olio specifico per i twinair
E se volessi fare un rabbocco con che olio lo faccio scusa???
Penso proprio che ci sarà in giro quello che hai già dentro..anche perché sul multiair lo usano...
Allora ragazzi dopo aver chiamato il centro Fiat ho chiesto delucitazioni riguardo questo problema mi hanno informato dicendomi che il Selenia Digitech 0w30 e' un olio sviluppato soltanto per il motore twinair da 105 cv in quanto questo motore rispetto al nostro ha una pompa dell'olio a cilindrata variabile con dei canali piu' piccoli ed un migliore circuito di raffreddamento dello stesso dato la potenza piu' alta.Sulla versione 85 cv mi hanno detto di mettere il Selenia KPE 5w40 con specifica ACEA C3 pena il decadimento della garanzia.
Ora amici chiedo a voi come di devo comportare con quei def.....nti della concessionaria posso rivalermi a questo e farmi togliere l'olio e rimettere il suo gratis?
Io direi che vai lì e pretendi che ti cambino l'olio e i filtri a loro spese: l'errore l'hanno fatto loro, quindi la pezza ce la devono mettere loro.
Comunque ragazzi sono molto combattuto a far togliere questo olio,perche' forse e' una mia impressione la macchina mi sembra piu' reattiva e piu' fluida a 120 Km\h in pianura sfioro appena l'acceleratore e al minimo sembra meno rumorosa.
Ho letto come specifiche sul sito http://www.pli-petronas.it/products_...NIA&idLingua=1 che e' superiore come caratteristiche rispetto al 5w40,questo e' totalmente sintetico,secondo voi se lo lascio vado incontro a danni?
Vi prego aiutatemi.
certo,quella viscosità aiuta la fluidità del motore....io ti dico adesso che è inverno di lasciarlo...
Ma non è' un errore,adesso i nuovi twinair escono già con questo olio....è' una miglioria!aggiorneranno sicuramente anche manuali uso e manutenzione!
Come immaginavo......e' solo per il 105cv........bo rabbocco con il solito quindi....grazie per le info....
Ho letto il manuale uso e manutenzione 500 2013,effettivamente da libretto al cliente il nuovo selenia lo da solo per il twinair da 65 cavalli.Se hai dubbi e incertezze fallo sostituire,a meno che effettivamente non smentiscono con qualche aggiornamento tecnico che noi utenti non abbiamo.
Questo è il poster che abbiamo in officina mandato dalla Selenia a fine dicembre. :D
Perfetto quindi non cambia nulla per la twinair 85 cv ......
sempre olio kpe allora...
Ma adesso che fara' un anno e' ho neanche 6000 km,visti i 4 anni di garanzia,dite che devi farla taglia dare??perche l abarth ora fa 1 anno e ho fatto il primo cambio olio con prodotti originali anche se a libretto porta 2 anni o 20000 km per l olio e 30000 per il tagliando.....quindi per la twinair pensavo di traboccare e bon e poi al secondo anno tagliando.....che dite?
Ma la mia abarth da 15000 km come cambio olio!