Innazitutto ti consiglio veramente di andare a provare entrambe le motorizzazioni, xkè il "solo sentito dire" o "ti consiglio xkè ce l'ho" non sempre hanno dato i risultati che ci si aspettava.
Ricorda che il mondo è fin troppo vario, quindi quello che può stare bene ad uno, non è detto che sia lo stesso per te!
Dopo questa premessa, il TA è veramente un motore che va saputo guidare e me ne sono accorto sia di persona, sia leggendo le varie opinioni che ci sono in questo forum; è anche vero che tu provieni da un motore diesel con una discreta coppia e quindi i primi tempi potresti rimanere un attimo pentito della scelta appena fatta (sia diesel che TA)...
Per quanto riguarda il kilometraggio complessivo che può raggiungere il TA, a mio avviso non ci sono grosse differenze rispetto ad un normale motore di similare cubatura; è anche vero che oggi giorno i kilometraggi che si assistevano un tempo, sono calati drasticamente soprattutto nel mondo dei diesel per il semplice fatto che essendo più pompati e quindi più performanti hanno di fatto diminuito la resistenza/affidabilità meccanica.
Per quanto concerne il consiglio dato in precedenza, cioè eventualmente installare in un secondo momento un impianto gpl, la tua remora è fondata solamente se trovi un'installatore che non sa fare il proprio lavoro... io oramai è da una decina di anni che sono passato alla doppia alimentazione, benza/gpl e l'ho sempre montata in un secondo momento e non ho mai avuto problematiche di sorta per il semplice fatto che ho trovato un'installatore che mi ha saputo consigliare la marca adatta su quel tipo di motore ma soprattutto l'ha saputo montare e tarare a regola d'arte!!! ;)
Io è da poco che ho il TA e al momento non sento il bisogno di gasarlo (tieni conto che sono usciti un paio di impianti dedicati proprio per il bicilindrico) perchè sto facendo medie di consumo che mi soddisfano: l'ultimo pieno che ho fatto, ho calcolato (anche se il computer è abbastanza preciso, visto che sbaglia di circa 1,5 km/l) una media di 20,5km/l facendo circa 70% di strada extraurbana (statale e tangenziali) e il rimanente 30% di urbano nella modalità ECO con una guida non troppo da nonno.
Ma ripeto, il TA è un motore che va saputo usare, altrimenti ti ritrovi come qualcuno che ho letto qui sul forum che aveva dei consumi da abarth perchè lo guidava col coltello tra i denti! XD
Fidati, cerca di trovare qualche conce che sia disposto a farti provare sia il diesel che il TA (la cosa migliore sarebbe per almeno una giornata così vedi i tuoi percorsi abituali in entrambe le motorizzazioni)... altrimenti prova a sentire qualche autonoleggio che abbia nel proprio parco macchine questi due modelli e considera i soldi che spendi per noleggiarli come un'investimento per non pentirti dell'acquisto! ;)
V da un altro motociclista.
http://www.thecrypto.it/forum/images...scuri/moto.gif