Tutti sintonizzati il 4 marzo a Ginevra .... :)
Visualizzazione stampabile
Tutti sintonizzati il 4 marzo a Ginevra .... :)
Scusate non riesco a mettere il link (tanto non c'è molto da vedere).... :)
Visti i precedenti........non sara' altro che una 500A con il rollbar al posto dei sedili posteriori,per il resto avra' la stessa meccanica ed equipaggiamenti delle altre sorelle piu' pepate (TFerrari,TMaserati,50°Anniversario......).
Solita minestra,quindi 180cv sotto il cofano,cambio MTA,,freni Brembo,sospensioni Koni,Sabelt........
Visto che in Abarth non sanno piu' cosa inventarsi,probabilmente si distinguera' per la carrozzeria color giallo vomito e il volante rivestito in pelle di bufalo campano.
Sara' rigorosamente "limited edition",e tra 20 anni varra' una valanga di soldi.......
XD
Aspettiamo il 4 Marzo e vedremo se verro' smentito.
e se avesse il motore posteriore che dubito omologherebbero in italia
Guarda tempo fa chiacchierando con amici dicevo che forse un prodotto "nuovo" non sarebbe stato possibile, non ancora
Pesti i piedi alle altre offerte della linea....
Però immaginavo una versione della AC street-legal, con i 180-200cv, e leggera che più leggera non si può...
Boh...ho il presentimento che .....sbaveremo tutti!!! :)
Magari è la famosa coupe'
Non penso proprio di sbattano a spostare il motore..avrà un rollbar come il vecchio progetto della competizione e un nuovo colore..e naturalmente sarà un innovazione..mah..sono curioso
Ma cioè si parla di nuovo della Competizione?
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...PmiSrGYZ_Ib9qQ
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...ox5pAMGocglcZQ
http://static.blogo.it/autoblog/abar...te_2011_93.jpg
ho pensato la stessa cosa Stancer...hahah -.-
Ma si sarà la 695 Competizione sotto altra veste...tanto nn la fanno, ne sono certo...
E poi piazzargli il solito MTA su una vettura così non ha senso (scommettiamo che gli rifilano quello??), diverso sarebbe se osassero mettergli un bel sequenziale come Dio comanda, allora s...
con quel rol bar posteriore per le strade italiane non girera' mai forse in pista poi 180- 200cv di serie quali tecnologie avrebbero adottato per rendere una ac stradale
Ciao, oggi ho letto della presentazione della 0.9 turbo...con cambio 6 marce e nuova strumentazione... Qualcosa mi dici che questa biposto avrà probabilmente queste cose!
Per me ci saranno novità nel cambio! :)
Peccato che costerà 60mila (n)euri! Ahah!
Spero VIVAMENTE di essere smentito ma la configurazione per me sará la solita: 180cv, cambio MTA, specchietti satinati, alettone AC e qualche sticker spiaccicato qua e lá a mo di Fast&Furious ...ovviamente in serie limitata a 299 esemplari e alla modica cifra di 60.000 n(euri) ....e che PA@@E!!!!!! :(
Secondo me sarà caxxutissima.....
...comincio a mettere da parte i (n)euri!
Sarà bellissima.....lo sento! :)
Io credo più ad un riproposizione della famosa 695 Competizione, che guardacaso era proprio biposto, ma meccanicamente era identica alle 695 di serie...probabilmente hanno aspettato che passasse il momento "nero" della crisi per piazzarla sul mercato... purtroppo ormai con Abarh sono diventato molto scettico in fatto di novità.... ;)
Da Wikipedia in merito alla 695 Competizione http://it.wikipedia.org/wiki/500_Aba...5_Competizione
Al Motor Show di Bologna 2011, viene presentato un nuovo modello: la Abarth 695 Competizione, che nelle intenzioni dell'azienda produttrice, sarebbe stata la prima vettura da corsa "street legal" marchiata Abarth. Ispirata fortemente alla Abarth 500 Assetto Corse, viene presentata nell'esclusiva livrea Grigio Competizione Opaco, impreziosita da una livrea di richiamo racing che rinuncia tuttavia ai forti contrasti cromatici in favore di un raffinato effetto tono su tono.
La vettura è dotata di due soli posti accompagnati da un roll bar al posto dei sedili posteriori. L'introduzione di questo elemento "racing" diminuisce il peso della Abarth 695 Competizione rendendola ancora più performante e sportiva.
Lo spazio lasciato vuoto dai sedili adotta un rivestimento che richiama il mandorlato delle vetture racing che prosegue nel vano baule. Questo esemplare è equipaggiato con propulsore 1.4 Turbo T-Jet 16v da 180 CV abbinato al cambio "Abarth Competizione" con palette al volante (MTA). Meccanicamente quindi risulta identica alle altre Abarth 695.[35]
Quanto ci scommettiamo che è questa??? :D
Qui ho trovato un anticipazione interessante (o meglio dire una "congettura") su come potrebbe essere la nuova 695 biposto:
http://translate.google.it/translate...24%26bih%3D600
L'ho tradotta dallo spagnolo, ma si capisce molto bene: si vocifera cambio manuale con 180cv e ....udite udite...scarico Akrapovic di serie!!
Adesso però ho un dubbio, e se quel prototipo che ho fotografato poco tempo fa sulla tangenziale di Torino fosse proprio quella??? :uhu:Infatti sembrava avere proprio gli Akra!!! Guardate le mie foto:
http://www.cinquecentisti.com/forum/...rdate-qui.html
Scusate ma stasera trovo novitâ pure sotto il tappeto di casa (XD) ... nasce la nuova Fiat 500 Cult con strumentazione FULL DIGITALE, che verrá adottata su tutti i modelli 2014:
http://www.quattroruote.it/speciale/...ntazione-video
BELLISSIMA LA STRUMENTAZIOEEEE!!! Finalmente han tolto le lancette e cambia grafica a seconda della modalità di guida!! E se la 695 Biposto adottasse questo nuovo cockpit?
Comunque guardatevi il video.... ;)
gia' mi girano le bolas quando tende a lampeggiare ora il nostro cruscotto che e' misto lancette e numeri digitali figuriamoci dopo XDXDXDXDXDXD_bash_
Senti, le lanciette non le sopporto nemmeno sull'orologio, figuriamoci sulla macchina!XD Siamo nel 2014, non nel 1914... La strumentazione digitale che si vede nel video è a dir poco da sbavo, specialmente quando si vede il cambio di grafica a seconda della modalità di guida scelta...come sulle Ferrari o sulla 4C!!! :D E poi indica finalmente la pressione delle gomme in tempo reale, info utilissima, specialmente per le nostre Abarth! Chissà se la nuova 695 biposto avrá giá questa strumentazione...
Qualcuno vuole una "kit 595" con 33.000km??? Ben tenuta, sempre tagliandata... XD
A me personalmente fa schifo questa digitale della 500
ahahhahhahhahhahah nik mi ricordi quando ero bambino che amavo gli orologi casio perche' in quelli a lancette non sapevo mai che ora era ma adesso sei grande dovresti riuscire a capirle le lancette vuoi mettere quanto e' bello e vintage un cruscotto analagico veglia borletti o vdo a confronto di come era quello della tipo digital che ti vedevano arrivare da 1km.e che velocita' facevi se avessero avuto a disposizione uno specchio gigante :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Io ADORO gli orologi Casio (non quelli moderni che sono di plasticaccia, anche i top di gamma che hanno cinturio in Titanio e cassa di plastica...), ho una piccola collezione di quelli anni 80 e 90 completamente in acciaio e con sensori di ogni tipo... mi hai colpito nel segno!!! E uso solo quelli, non voglio vedere lancette, quelle le usava mio nonno :D E la veglia BORLOTTI te la lascio volentieri... XD
Comunque ragazzi, io su un Abarth moderna il tachimetro cosi lo preferirei! Molto più funzionale con informazioni più utili e leggibili, ma soprattutto più adatti a una moderna sportiva, cosi come avviene su Ferrari, Lambo e altre...
Anzi, questa è finalmente una novità interessante...
...a proposito, che ne pensate delle foto scattate da me qualche giorno fa?Potrebbe essere la 695 con gli Akrapovic come si suppone??
Mah.....possiamo fare solo speculazioni in merito....dai andiamo tutti a Ginevra! ;)
vabbe' vedo che sei molto convinto se vendendo la tua ti senti realizzato sia che tu' l'abbia acquistata nuova o usata sappi che dopo non avrai piu' tale macchina e che cio' che ora ami leggendo sui giornali poi odierai se risultano essere sempre piu' care e sempre meno affidabili ma de gustibus ogniuno deve battere il naso prima di capire che prima bisogna fare corsi per progettare vetture all'avanguardia perche' comprare tecnologia e poi portarla a riparare da chi usa ancora lo scalpello sono soldi buttati
Mai pora, scherzavo!!! Non venderei la mia bambina nemmeno morto!! ;) Era solo un modo scherzoso per dirti che mi piace la nuova strumentazione digitale e che la preferisco alla mia! Ma pazienza..Anche perché questa ho preso e questa mi tengo, perchè oltre ad esserci affezionato penso che non riuscirò più a togliermi lo sfizio di comprarmi un altra macchinetta sportiva, quindi mi godo questa e cercherò di tenerla con me fin quando non si autodistruggerà per manifesta vecchiaia! :D
sto' addi' la verita' troppa tecnologia e pochi esperti a riparare quindi non stiamo al passo
Ma si, però fammi dire che a giorno d'oggi avere le lancette piuttosto che il dislapy digitale non cambia niente, perché se smonti il tuo quadro strumenti scoprirari che le tue lancettine sono comandate dall'elettronica, quindi elettronica per elettronica scelgo ciò che più mi aggrada! Caspita, dal video di Quattroruote si vede pure la strumentazione che indica non solo la pressione delle gomme ma anche i "g" laterali e longitudinali, più chissà quanta altra roba! Bello bello...
si' nik ok. ma io sono il primo a dirti che il nostro cruscotto e' a lancette elettroniche e cio' non mi piace per niente troppo impreciso e poco in linea con cio' che abarth vuole ricalcare ma purtroppo in dietro non si puo' tornare ma nemmeno fare passi troppo grandi perche' e' tutto a scapito delle nostre tasche finche' va' bene ok. ma quando si guasta costa tutto molto di piu' quindi aver la pressione delle gomme scritto sul display e poi dover usare sempre il manometro per gonfiarle non mi serve una cippa preferisco ogni tanto farmi un controllo vecchio stile a gomme fredde e via che vado
non ci faccio assolutamente niente mi tengo questa e se dovro' cambiarla per qualsiasi motivo certamente non prendero' mai un auto nuova ma sicuramente una usata e di un annata che abbia pochissime tecnologie io abito in montagna quindi euro xxxxxx non mi tocca
Comunque fanno ridere,cosa serve sapere i g laterali?! Già' immagino chi fa una curva a manetta invece di guardare la strada guarda il cruscotto per sapere a quanti g sta facendo la curva...c'è troppa roba in quella strumentazione,troppo disordinata.