Sono indeciso se Royal Purple MaxGear oppure Motul V300 Gear, voi che ne pensate ???
E accoppiargli anche un trattamento tipo sintoflon o altri si avrebbe un miglioramento ???
Visualizzazione stampabile
Sono indeciso se Royal Purple MaxGear oppure Motul V300 Gear, voi che ne pensate ???
E accoppiargli anche un trattamento tipo sintoflon o altri si avrebbe un miglioramento ???
Del Royal purple ne ho letto sempre bene ma già lo cambi?
Anche io ne ho letto sempre bene del royal, ma alcuni amici su un altro forum di 500 abarth hanno avuto gravi problemi al cambio dopo aver cambiato l'olio con il suddetto...
parlano bene del tutela racing che usano nelle assetto corsa
Il royal è una schifezza nel nostro cambio, mille volte meglio il Castrol Syntrans transaxle 75W90, costa pure la metà del royal e a differenza del royal rispetta la specifica richiesta a libretto: GL4+
spingo con forza l'affermazione del buon Serpent!
Castrol Syntrans Transaxle 75W-90
...e che sia esattamente questo! perchè castrol fa diversi altri olii con nome simile ma specifiche per diverse!
fate attenzione perchè negli autoricambi è facile trovarsi davanti il "venditore tonto" che non comprende le distinzioni tecniche ma sa soltanto leggere il prezzo sul listino!
concordo con te Serp..io come forse ti ricordi e avevo scritto anche di là, ho tenuto su il royal purple per circa 18000km e quando ho tolto il tappo dell'olio del cambio, sulla calamita era pieno di detriti di metallo!!!:nervosi:
con il royal il cambio era molto duro da freddo, le marce specialmente la prima, entravano male e il risultato finale non mi è piaciuto..ora da circa 12000km ho il transaxle e il sintoflon e il cambio sembra quasi un altro!
quindi morale della favola, il royal lo sconsiglio caldamente e anche io consiglio il castrol o il tutela come già detto..:)
Quanto ne serve per un cambio?
1.7 litri
è scritto sul manuale uso ;-)
Condivido tutto quanto scritto, per chi non lo sapesse ho provato entrambi e penso di essere stato il primo a dire che era una schifezza... oltre alla manovrabilità oscena da freddo e al rapido deteriorarsi delle caratteristiche viscosimentriche anche io ho trovato pezzi di metallo attaccati alla calamita del tappo... ergo, non polvere o poltiglia metallica ma proprio pezzetti di metallo: vedere foto
PS ormai saranno 50.000Km che ho dentro il Castrol e fila ancora tutto liscio come il primo giorno
esatto!!! io seguii il consiglio tuo e del Trap...e da quando ho messo il castrol, a caldo, a freddo, sotto stress, da fermo addirittura...va da dio!! :D
Adesso mi organizzo e nell'arco di un paio di settimane cambio l'olio del cambio con questo e già che ci sono vado di additivo metabond...
anche il Sintoflon Gear Lube fa lo stesso effetto e va benissino...io l'ho messo un anno fa e mi son trovato bene! ;)
magari considerate di non aggiungere additivi vari.
ma prendete la sana abitudine di cambiare l'iolio cambio con regolarità.
il castrol è già un ottimo prodotto di suo! ;-)
(solitamente l'olio cambio le officine non lo cambiano mai...)
io penso che male non fa...l'olio cambio e l'olio motore io li cambio a ogni tagliando, anche se so che il primo non occorrerebbe farlo.
l'additivo lo metto una volta ogni 2 tagliandi e penso che non sia una cosa sbagliata! :D
L'olio del cambio ogni quanto va cambiato ?? Invece del motore io ogni 5000- max 10000 km
Allora...camvbiare l'olio motore ogni 5/10k km secondo me, son soldi buttati e basta..:)
L'olio motore basta cambiarlo una volta l'anno, mettendo quello specifico per la nostra macchina e va più che bene. Poi se sei uno che fa tanti track day o tante pistate in genere...allora è un altro paio di maniche...:)
Per il cambio è simile...basterebbe 1/2 volte nel corso di una vita dell'auto, ma se lo cambi anche quello una volta l'anno con il castrol transaxle e il simtofolon se proprio vuoi star sereno, vai più che bene...:) sennò lo cambi ai 30k km..:)
per caso c'e' una guida per cambiare l'olio?
guide per l'abarth non ne ho trovate...ma il lavoro di per se è semplice...:) se poi non te la senti, vai in officina portando te l'olio per risparmiare magari...:)
Certo che c'è: http://www.abarth-fans.it/lapista/vi....php?f=14&t=97
Serpent
cioè su questo forum si fa "censura" verso il forum La Pista...????
non ci credo... non ci voglio credere....
sarebbe patetico e ridicolo.
quello è un forum tecnico eccellente e privare agli utenti di questo forum di "fornirsi" di un link verso quel forum vuol dire solo una cosa: essere miopi
allora..il messaggio non è stato cancellato, è solamente moderato.. e non è questione di essere miopi ne tanto meno patetici o ridicoli, ma essendo un link esterno, come viene fatto per altri link di siti esterni, l'ho moderato momentaneamente.
niente di personale verso Serp o la Pista, ci mancherebbe, io stesso spesso cerco delucidazioni li, ma così è la regola verso i link di altri siti. :)
oK!
bene così!
e bene ha fatto il buon Sandro a spiegarci cosa era successo!
;-)
beh ho fatto chiarezza..i post non spariscono per magia o per divertimento e dato che la guida non c'è sul nostro sito, @SeRpEnT ti va di farla qui una guida e postarla in un nuovo topic?? :)
se la fai, mandami un pm che la metto in rilievo..sarebbe molto utile! :)
Le guide che ho fatto sono state tutte frutto delle mie e sopratutto delle esperienze degli altri utenti che frequentano (o frequentavano) il forum "la pista", il minimo che ho potuto fare come segno di riconoscimento verso quel forum è stato quello di pubblicare lì le varie guide tra cui:
-Guida montaggio e cablaggio manometro depo 4in1
-Guida modifica ventola radiatore ad azionamento manuale
-Guida sostituzione olio cambio
-Guida montaggio elettrovalvola MAC al posto della pierburg
-Aspirazione diretta con intercooler stock e fari xenon di serie
e altre che al momento non ricordo...
Non raccontiamoci la favola dell'orso, il 95% di chi si iscrive a un forum lo fa solo ed esclusivamente per cercare informazioni. stop.
Non capisco perchè la dirigenza di questo forum si diverte a nascondere ai propri utenti una miniera di informazioni quale è il forum "LaPista", dopotutto chi ci guadagnerebbe sarebbero solo gli utenti. ...e non diciamo che è la regola dei link a siti esterni che il forum è pieno di link...;)
Ad ogni modo sandiego, non sarebbe la prima volta che mi vengono "moderati" i messaggi... ( non mi sto riferendo a nessun moderatore in particolare, è in generale)
Senza rancore eh:D
Si infatti che roba ridicola nascondere il link di un forum,tra l'altro senza nessuno scopo di lucro....pero' si fanno pubblicita' gratuite del tipo sintoflon e vari prodotti,a volte la gente si complica la vita da sola ;-)
Ragazzi, vi capisco, ma capite anche me è portate pazienza..:)
So che non è intenzione di nessuno, ma non facciamo polemiche dai..
Buongiorno A tutti mi sono letto un po la discussione e se ho ben capito il discorso "cambio duro" si puo risolvere semplicemente sostituendo l'olio?? Menomale......stavo già pensando a chissà che tipo di esborso avrei dovuto sopportare.......buona giornata a tutti
mentre chi ha provato il motul gear 300 75w90....io lo uso sul lancer e va benissimo sul cinquino non saprei che dite
come vedete questo???ne parlano bene e costa 50euro
Liqui Moly 1007 - Additivo anti-usura 80 ml
Una curiosità perché il post è chiamato cambio olio cambio manuale? Per l'mta l'olio è diverso? Sono entrambi dei a510? Grazie a chi mi darà una risposta
denny io l'ho messo poco tempo fa....non mi gratta più la retromarcia....prima era una grattata continua, sia da fermo in partenza che dopo aver girato un po'...
alla mattina per uscire dal cortile devo mettere subito la retro...non gratta più.....dopo due settimane da ferma....metto la retro e niente grattamenti.
boh!?.... :)
Qualcuno ha dura la prima marcia?
Grazie ragazzi, ma la domanda:
cosa puo' essere? Il sincronizzatore?
Solo in prima!