Volevo gentilmente una info:
Mi è capitato di sentire che in diverse 500 1,2 del 2011 è capitata una difettosità del termostato,e cioè che si è rotta la guarnizione(???)con conseguente perdita di liquido..
Avete riscontri in merito?
Visualizzazione stampabile
Volevo gentilmente una info:
Mi è capitato di sentire che in diverse 500 1,2 del 2011 è capitata una difettosità del termostato,e cioè che si è rotta la guarnizione(???)con conseguente perdita di liquido..
Avete riscontri in merito?
Confermo, non si rompe la guarnizione ma un raccordo di plastica.. praticamente si cuoce la plastica diventando friabile e si fila.. La perdita inizia piano piano..
ma attenzione: il 1.2L non ha il connettore.
a me è successo con il 1.4 ...
le solite cazzate della Fiat.....
ma una casistica qui dentro esiste su questa rottura o ne capita una ogni"tot"..?
poiché quelle che ho saputo sono avvenute su auto con meno di 50 mila km..
I 1.2 che ho sostituito il termostato sono stati diversi.. su una ford ka 1.2 aveva 60.000km del 2009, due 500 una con 50.000km del 2010 e un altra con 36.000 km del 2009... pensa che settimana scorsa al centro revisioni c'era una ford ka del 2010 con 16.000 km e stava già perdendo dal raccordo..
Ho dato una occhiata al raccordo in questione ed ho notato dopo della fascetta dove finisce il tubo un leggerissimo residuo vecchio...
Ho smosso il tubo torcendolo ed è tutto ok...la mia è del 2011 con 43mila km.
Io per sicurezza dato che è in garanzia passo in Fiat a farglielo vedere....anche se a me sembra sia fino ad ora tutto ok...
Ti posto una foto per rendere una idea
FOTO
A me è due giorni che perde liquido rosso sotto al centro del motore in corrispondenza della coppa, inizialmente ho pensato ad un liquido idraulico, quindi al liquido dello sterzo, alzo il cofano e sui karter era tutto gocciolato rosso, per altro ho subito pensato al paraflu, quindi pompa dell acqua andata... stamani vado in officina e ciao termostato... 1.2 8v 38000 km del 2010
perfetto grazie infatti ho notato la corrispondenza proprio sopra il cambio ed addirittura volendo si può anche verificare toccandolo direttamente il tubo.........ma si rompe alla fine del raccordo cioè fra metallo e plastica oppure si trancia nella parte cilindrica poco dopo la fine del manicotto?
l'importante è accorgersene in tempo..anche se non comprendo l'utilità tecnica di inserire un raccordo in plastica avvitandolo nel termostato quando si poteva benissimo fare di alluminio come quello principale dato che la parte è soggetta ad alte temperature...stranezze Fiat(o della casa produttrice del componente)...che secondo me potevano risolverlo facendo un blocco unico tutto alluminio...oppure crearsi al tornio la parte da sostituire a quella in plastica....
@claudietto
si rompe nel punto giallo o nel punto rosso?
FOTO
Esatto claudietto! anche io ho sostituito quel pezzo con uno in metallo.
Io l'ho dovuto fare sostituire l'altro giorno.
Andando a lavoro vedevo fumare il cofano e ho pensato allo sbalzo di temperatura ma a pranzo sembrava che stessi facendo un barbecue dentro il cofano.
Portandola dal mio meccanico di fiducia me lo ha cambiato, ma sinceramente non so, a questo punto, se ne ha messo uno con la gomma o con il metallo.
1.2 km 69.000 c.a
p.s - visto che ancora nn mi ha fatto il conto, sapete quanto costa questo tipo di intervento????? Tanto cosi per avere un'idea.
sulla mia 1.4 con 74.150 km,sostituito il termostato piu' il liquido,
il tutto mi è venuto 90 euro ed il meccanico mi ha detto che ho rischiato anche di fondereil motoree...
anche io ho avuto problemi .. é saltata l'allarme di surriscaldamento e son rimasto a piedi sabato scorso....
pensavo fare la sostituzione del pezzo io stesso, ma mi son penso e la macchi e in officina dal martedì.. spero sia pronta domani o dopodomani...
Ciao a tutti,mi aggiungo anche io alla lista di chi è stato costretto a sostituire il termostato per una perdita di liquido refrigerante..a differenza di molti ho avuto un problema alla guarnizione di tenuta e non all' invito in plastica del manicotto.cmq ho sostituito il pezzo con uno After market della febi blistain interamente in metallo,ed ho aggiunto pasta nera intorno alla guarnizione.costo totale della riparazione: 21€ termostato,13€ antigelo (sostituito tutto),3€ fascette e un po' di pazienza x smontare la batteria!
Buonasera, mi sono accorto che nella mia 500 1.2 lunge manca il raccordo in plastica che avete menzionato, qualcuno Sto arrivando! dirmi se si può cambiare solo il raccordo o serve il termostato completo? Inoltre volevo chiedervi se in quel raccordo in plastica che si fila ci va incastrato qualche manicotto?
Ciao, ma secondo voi andare dal meccanico e far sostituire il termostato con uno non originale con il raccordo in metallo prima che si rompa quello col raccordo in plastica è qualcosa di sensato? O dormo sonni tranquilli e quando si romperà si provvederà?
👍 terrò in considerazione la cosa mi sa
Ciao a tutti, anche io devo cambiare il termostato solo che non riesco a trovare il rubinetto per spurgare l'impianto refrigerante.... sapete dove è posto ?
Ciao a tutti, anche io ho fatto questo intervento da me, ho preso un ricambio italiano della FACET, completamente in alluminio. Il codice del ricambio è 7.8699 se dovesse servire a qualcuno!