Come da titolo, quale auto avete sostituito con la 500?
Qualcuno è passato da una segmento C a questa citycar? E' stato difficile abituarvici?
Visualizzazione stampabile
Come da titolo, quale auto avete sostituito con la 500?
Qualcuno è passato da una segmento C a questa citycar? E' stato difficile abituarvici?
...io non mi ci sono ancora abituato.... XD
Se vuoi vedere quale auto si aveva prima guarda nei garage virtuali del forum (iconetta con macchinina sotto all'avatar).
punto hgt 1.9 multijet.....
500 Longue 1.2
Prima ancora Cooper S con 216 CV.
Lancia Ypsilon 1.3 Multijet Platino con cambio DFN (il dual logic)
Mercedes classe B180 cdi, del 2012... Adesso, questa piccola bombetta...XD:D:D
Clio 1.2 tce
guidavo una golf che ho dato via per il 5ino....ma usavo e uso ancora un alfa 145 e 155....non ho avuto nex problema ad adattarmi al 5 ino
vista la mia età ne ho avute tantissime ( anche due 500 originali F-) negli anni '70)
nn ho avuto il minimo problema ad adattarmi al 500 che sostituisce direttamente una Matiz, e guido alternandolo ad altre due auto completamente diverse
PR
Fiat Bravo 1.6 mjt 120 cv.:)
Guarda, io non faccio testo... Adoro le auto e mi piace cambiarle spesso, quando riesco... Ne ho avute di varie tipologie e, neanche a farlo apposta, sono quasi sempre andato più in piccolo... Sono partito da una VW polo del 95, una audi A3, nel 98, una A4 nel 2003, una A3 sportback nel 2005, una A6 Avant nel 2009, la classe B nal 2012 e adesso la 500... Quindi, come vedi, ho avuto station wagon medie, grandi, piccole monovolume, compatte 4 porte, più sportive, come la sportback.. Insomma, per quanto detto prima, le auto che ho avuto, al tempo in cui le comprai, mi diedero quello che cercavo, comodità, spazio, piacere di guida e un pò di sportività, a seconda del modello. La 500, è la prima citycar che guido, dopo la polo del 95, ma ti posso assicurare che è l'unica macchina che mi fa sorridere ogni volta che l'accendo e mi fa godere come un matto quando voglio divertirmi un pò...:D Quindi, nessun problema di adattamento alla 500... E' ovvio che non l'ho comprata sperando di trovare le finiture ed i materiali della A6, ma la adoro!!! Non importa se sia piccola, io ci sto e la guido bene... sedili a parte..;) Magari la prossima sarà ancora una station da 5 metri, o una cabrio... Boh?? Per adesso il mio cuore batte per l'Abarth, che mi piacerebbe molto tenere, anche in caso avessi bisogno di un'altra auto, ma vedremo più avanti. Per il momento, mi godo il sorriso che mi regala ogni giorno la mia 500... Buona giornata..
Punto Speed 1.3 MultiJet 70cv full optional, 210000km tra me e mio fratello e mai un problema e se dico mai è mai, solo la frizione a 160000km come normale che sia e la catena di distribuzione completa di pompanti a 200000km perchè cominciava a fare rumore da fredda, ma ci può stare... Acquistata nuova nel 2005 da mio fratello per i suoi 18 anni, passata a me nel 2010 per i miei 18 anni con 140000km e venduta nel settembre 2013 ad un altro ragazzino neopatentato figlio di amici dei miei genitori per 3500€, contentissimo continua a girare senza problemi. Della 500 sono molto contento, spero solo sia affidabile come la Punto, dove oltre alla manutenzione ordinaria, una frizione e catena di distribuzione non ci ho mai speso un centesimo, l'ho venduta ancora con la sua batteria originale...
prima dell'abarth avevo la 500 1.2 sport che è stata la mia mia prima auto.
Prima da neopatentato guidavo o il lancia delta 1.6 di mio papà o la 206 1.4 di mio fratello
Vista l'eta' ne ho avuto una vagonata. Il cinquino è di mia moglie che ha rinunciato, con molte proteste, alla sua Smart. il 500C, acquistato usato, in realta' serve molto a mio figlio che lo ha monopolizzato.
Francamente non mi sono piaciuti l'acceleratore elettronico e lo sterzo, per quanto riguarda il motore è un po' vuoto prima dei 1700-1800 giri, poi e' piacevolissimo.
Nessuna, prima auto.
Mini Clubman Cooper D automatica, 2009 fatti 140000 km. Dal 2013 5ino 1,2 dualogic con GPL. Certo il cambio Bmw era Altea cosa ma ho dimezzato i consumi. Soddisfatto più che altro per il portafogli.
Non potendo sfogarmi con le donne nella mia vita mi sono sfogato con le auto:
Alfa 33 1.300 VL, VW Passat Variant 2.800 V6 Syncro, VW Golf 4^ 1.900 Tdi GTI 150 Cv 4Motion (rubata dopo 10 giorni di vita), VW Golf 4^ 2.800 V6 4Motion, Mercedes CLK AMG insieme ad una Opel Frontera Station 4x4, VW Golf 5^ 2.000 Tdi 4Motion, VW Golf 5^ R32, Toyota IQ (a piedi dopo pochi mesi un bidone), VW Golf 6^ R, VW UP! e adesso Fiat 500 C. Questa la lista delle auto per tutti i giorni, manca quella dedicata alla autovetture per puro godimento e divertimento.
Io avevo la clio 1.2 seconda serie... Poi sono passato all abarth... Che dire un sogno che si realizza per un ragazzo di 23 anni che si è messo da parte i soldini... Xo un pochino sento la sento la mancanza della mia clio.. Al contrario dell abarth ( che tratto come un gioiellino) col clio c ho fatto davvero di tutto XD
Io avevo una Lancia Dedra 1.8 a benzina che credo faccia parte del segmento C, seppure in riferimento agli anni 90. :)
Devo dire che per un anno buono non ho provato nulla per la 500 ed ero amaramente pentito ma la scelta era stata "obbligata" da mio padre che si era innamorato della 500 e non usava più la Dedra sia per gli ingombri esterni non proprio da città sia per i consumi eccessivi (10 al litro e dovevi avere il piede fatato).
E' stato veramente difficile abituarmi, lo riconosco. Contrariamente a mio padre che ha sempre posseduto auto di piccole dimensioni io mi sono sempre trovato più a mio agio con auto XL e tutt'oggi nonostante siano più di 7 anni che ho la 500 è ancora così. Pensate che a 18 anni appena patentato volevo il Chrysler Grand Voyager. :D
Per superare l'empasse, comunque, fondamentali sono stati la bella linea della 500 (è innegabile che sia una bellissima auto) e i consumi ridicoli rispetto alla Dedra che mi succhiava tutta la paghetta e anche di più limitandomi molto in tante cose.
Però il suo confort, l'accuratezza con cui era fatta (un salotto in Alcantara) e soprattutto il bagagliaio (una portaerei) non li avrò mai più ma va bene così. I viaggi con gli amici di vecchia data non si fanno più e di rado ho qualche passeggero in auto (sono single).
Che auto prenderei adesso? Lancia Voyager XD!
No scherzo... la prossima sarà una Golf TGI, ho già scelto. Ok che sono single, ma viaggio molto e a lungo raggio e mi serve un'auto più stradista e che consumi anche meno se possibile (e lo è col metano).
Fiat Coupè 1.8 dal '98 al 2011...ora aspetta in garage la storicità...... ma con la nuova legge occorrono 30 anni anzichè i 20 !! XD
fiat 600 XD
io vengo dalla 206 GTI... con la 500A ho completato un po' la gamma visto che ho avuto UNO TURBO e PUNTO GT... il cinquino non mi fa rimpiangere troppo le altre ! e' una bomba
io ho' avuto una ford fiesta xr2 110 cv. - una clio 1.8 - 16v. - e una cinquecento sporting gialla
l'abarth mi mancava a completare la cornice sportiva
La primissima auto che ho avuto appena patentato è stata una 500 700cc ED rossa (il modello a 'scatola' :)), poi Lancia Y 1.2 elefantino blu notte, poi Seat Ibiza 1.4 gpl special edition gialla (bellissima), sono poi passato al gasolio con la Punto Evo 1.3 95 cv grigio scuro e ora la mitica 500!
in firma tutte quelle tenute almento per un paio d'anni.
ma poi tante altre tra cui ricordo una peugeot 205 Rally che durò neanche 6 mesi... :)
e una 205 gti da 130 cv. :D
Fiat punto 2 serie, lancia y multijet 75 cv oro marrone metallizzato e ora la 500.
ultima kia Picanto la prima 500 giardiniera 1964 ecc. ecc. data l'età (mia)
...e mettila st'età, è un onore per noi ultracinquantenni essere qui a guidare (e romper le b... ) alle attuali generazioni. :)
(Sotto l'avatar come ho fatto io). ;)
Capito, la punto non è che sia bellissima pero' da segmento superiore e con un gran motore e 5 porte passare alla 500 non è una grande idea per fortuna ce l'hai in famiglia almeno quando serve..
nel mio caso la 500 è l'auto "da battaglia" che ha sostituito una fiesta 1.6td del 2008 che aveva sostituito una saxo vts 1.4 del 2000.
Fortunatamente, mi diverto con altro :D
Le 5 porte saranno comode ma a me è indifferente, non mi servivano. Mi serviva invece un'auto più compatta soprattutto per trovare parcheggio più facilmente e la differenza si vede e come! poi il cinquino modello S è più sportivo della punto evo e anche più divertente da guidare. Se ti piace così tanto la evo te la vendo! hehehe
P.S. ma poi come fai a sapere che è 5 porte? Non mi pare di averlo scritto!
La mia prima auto e' stata una 127 poi fiesta xr2 tenuta 18 anni spettacolo, dopo una 500 sport 1200 sostituita da una 500 abarth 135cv ora ho una 595 competizione.