Voleve chiedervi se il fire 1.2 monta anche la cinghia servizi oppure solo la cinghia di distribuzione, ho appena fatto un ppreventivo e secondo me è abbastanza caro,potete dirmi quando faccio questo lavoro cosa devo cambiare?grazie
Visualizzazione stampabile
Voleve chiedervi se il fire 1.2 monta anche la cinghia servizi oppure solo la cinghia di distribuzione, ho appena fatto un ppreventivo e secondo me è abbastanza caro,potete dirmi quando faccio questo lavoro cosa devo cambiare?grazie
Certo che ha la cinghia servizi ma che domande sono.....
Devi cambiare tutto il kit distribuzione ( cinghia, tenditore, rullo,pompa acqua) + cinchia servizi e antigelo nuovo.
Chi mi sa dire orientativamente il prezzo?Ho visto che il kit costa 170 €, il mio meccanoco mi ha fatto un preventivo di circa 500€ pezzi compresi,secondo voi è un prezzo corretto? A me francamente sembra troppo
Ti sta fregando....semplice!
Mi sa anche a me, in più io avevo intenzione di comprare i pezzi e portarceli, ma mi ha ribadito più volte che lui monta i pezzi originali....Secondo me vuol farci un po di cresta oltre che alla manodopera...chi mi sa dire un costo medio compresi i pezzi?
Fare la distribuzione costicchia. Sulla Croma 1.9 Multijet per esempio mio cognato ha pagato €400 (in Fiat e in Sicilia). Probabilmente a La Spezia costerà di più.
Ho fatto la distribuzione sulla golf di mio padre in un centro bosch service piccolino ma he lavora tantissimo a 250 TUTTO!!!! Mi ha purr cambiato le candele portate da me!
E i pezzi vecchi me li ha restituiti tutti...
La distribuzione costa relativamente vogliono solo fregare soldi.
Prova a chiedere in giro: centro bosch,
http://www.bosch.it/boschcarservice/...a_semplice.asp
No non e difficile, più che altro ci vuole un po di manualità.. devi saper regolare il tenditore, e stare attento a non mandare fuori fase il motore, il nostro 1.2 non ha più i punti di riferimento dei vecchi motori fire. Se va fuori fase questo rompe tutto.. Io prima di smontare la cinghia segno i punti sulle pulegge e sulla cinghia, poi segno sulla nuova e monto tutto dove stava l'altra..
Per chi fosse interessato ho trovato una guida con foto dettagliate sulla sostituzione della cinghia e pompa dell'acqua per il 1.2 benzina.
http://translate.google.it/translate...ml&prev=search
Io l'ho fatta fare ad inizio dicembre 2014, costo 300 €.
io l'ho fatta e ho pagato 400€ circa compreso tutto e pezzi originali a dicembre 2014. in midas mi chiedevano molto di più.
trattandosi di un intervento abbastanza importante nella vita di auto ti consiglio di spendere di più e fartelo fare da un meccanico con una fattura e avere l'intervento registrato
in modo tale che in un secondo momento se vorrai rivendere l'auto o avrai problemi hai tutto in regola e dimostrabile
Ciao a tutti . Oggi ho fatto cambiare la distribuzione alla 500 in oggetto di mia figlia. Io pensavo che l’intervallo di sostituzione fosse 6anni/120.000km ed invece il capofficina mi ha detto 5Anni/120.000 km. Inoltre secondo lui se si fosse rotta al cinghia non ci sarebbero stati danni alle valvole mentre io pensavo di si .
Chi ha ragione :-)?
Grazie
Forse sul 1.2, almeno quelle con un certa età (come era la mia del 2010 ad esempio), la distribuzione era 5anni/120mila, ma cambia poco, non è quell'anno che fa la differenza, insomma. Se proprio vuoi toglierti il dubbio c'è scritto tutto sul manuale d'uso e manutenzione.
Sul 1.2 69cv che io sappia non vale più il discorso dei vecchi fire di non piegare le valvole, quindi mi sa che ti ha detto una cavolata
Ciao . Sul manuale c’è scritto quanto dico io . Mi sa che il capofficina non è aggiornato:-)
Allora non c'è proprio dubbio, in questi casi il manuale è come fosse il vangelo
Infatti. A titolo di cronaca dopo 69.000 km e quasi 7 anni sia la cinghia distribuzione che servizi erano ancora in ottime condizioni