Qualcuno ha oscurato i vetri in plexiglass della 500l living?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha oscurato i vetri in plexiglass della 500l living?
Ciao!
Visto che sei un nuovo utente (prima di postare) ti invito ad inserire una breve presentazione a questo link: http://www.cinquecentisti.com/forum/...presentazioni/ in cui ci racconti qualcosa di te e della tua 500 ;)
Grazie e buona permanenza sul forum.
Quali vetri?
Tra il lunotto ed i vetri posteriori ci sono quelli in plexiglass...la mia nn ha i vetri oscurati di serie e chiedendo qualche preventivo per oscurarli mi hanno detto che per il plexiglass è un problema ed il lavoro esce male
Ciao qualcuno ha oscurato i plexiglass? Non riesco a trovare la soluzione tutti mi dicono che vengono completamente oscurati con una pellicola nera dall' esterno e non mi piace cosi.
Si , il problema dei vetrini laterali in Policarbonato è che essendo di plastica soffrono le alte temperature , dai 150 gradi in su , e le pellicole per aderire perfettamente al vetro vengono scaldate tanto per pochissimo tempo , ma sufficente per rovinarli .
Quindi mi devo rassegnare non c'è altra soluzione.
Temo di si , anche io mi ero informato la settimana dopo l'acquisto e ho lasciato perdere .
Tendine nere su misura, se lo scopo non è estetico, ma funzionale (ombreggiamento)
Anche io li ho fatti oscurare, mi hanno fatto anche i laterali in plexiglass con la pellicola. Oltre ad essere stato un lavoro difficoltoso si nota da vicino un piccolo bordo non coperto dalla pellicola e qualche bolla sugli angoli ma sono soddisfatto! Tutto sommato è uscito bene.
Ho chiesto ad un installatore come oscure i finestrini posteriori in plexiglass, e mi ha detto che si usano le pellicole per fari/fanali, installate dall'interno normalmente come tutte le altre pellicole per vetri.
Se non avete problemi a perdere la visibilitè da quei vetri li potreste far verniciare.. Ma nn so se ne vale la pena..
Per le pellicole esterne dopo qualche anno si staccano e si rompono.. Messe sui fanali della mia punto evo.. Dovrei toglierle ma non ho proprio voglia
Funzionale ma anche estetico , il problema mio e che sulla vecchia PT CRUISER della Chrysler avevo i vetri dietro scurissimi e i miei figli non hanno mai avuto problemi di sole sui televisori montati dietro, sulla 500L con il sole basso i riflessi danno vastidio sullo schermo.
Allora se ti serve ombreggiamento valuta le tendine oscuranti (sono 6 in tutto), 90 euro e passa la paura e le togli quando vuoi. Le ho prese per la L per non abbronzare la bambina sul seggiolino, che essendo contromarcia la espone alla luce non solo laterale, ma anche posteriore. Avevo aperto un topic apposito
Penso che le pellicole statiche vanno bene sul plexiglass, oltre a quelle per i fari... ovviamente installate dall'interno.
Ragazzi, ho oscurato i vetri in plexiglass della mia 500L con le pellicole statiche (quelle riposizionabili per intenderci), allora... devo dire che vengono bene, l'unico problema è che la precisione per fare la sagoma della pellicola deve essere chirurgica xche non essendoci la serigrafia sui quei benedetti vetri ci si deve essere veramente precisi, altrimenti se i bordi della pellicola vanno sopra la specie di silicone nero che c'è all'interno, con il caldo si staccano. Quindi alla fine le ho staccate, ma sono ancora convinto che se si riesce ad essere stra precisi, questa pellicola statica possa andare bene. Ma nonostante ciò le ho tolte e più avanti ci riproverò con le pellicole per fari.
Ciao ,
se posso darti il mio parere essendo policarbonato si possono verniciare , e li poi fare completamente neri o più chiari .
Come procedura poi levigatura leggera colore nero o similare e trasparente come la carrozzeria dell'auto io li ho fatti come temperatura di asciugatura 60° per 30 minuti e si possono fare sia lucidi o opachi................
A me sono arrivate oggi da UK le retine oscuranti specifiche per 500L Living, domani le monto e se riesco posto qualche foto del risultato finale. L'intenzione era quella di oscurare i vetri con delle pellicole ma l'installatore (amico di un amico che fa il carrozziere) mi ha detto che il terzo vetro in plexiglass era un problema, non solo per la pistola durante l'installazione, ma anche per il sole riflesso che cuoce da entrambi i lati la lastra fessurandola in maniera visibile con il tempo.
E quindi via di retine, sono su misura e dovrebbero essere ottime...
Su che sito le hai comprate le tendine parasole per la 500L?
Sito inglese tendine parasole, 105 euro scarsi spedite, hanno anche lo shop su eBay ma costavano di più...
Ciao
Il prossimo Sabato (non domani) andrò a far oscurare i vetri, e mi applicheranno anche le pellicole su quelli in policarbonato.
Posterò le foto dei risultati.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...923/kcxqRH.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...924/oaarVN.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...924/l5FqjS.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...923/BgAxHF.jpg
Alcune foto che rendono discretamente l'idea, montaggio retine semplicissimo e molto stabile. Schermano parecchio la visuale dall'esterno e molto poco dall'interno, non ho avuto modo di provare l'effetto con il sole diretto ma avrò modo di farlo nel weekend. Per ora sono molto contento della spesa fatta e dell'effetto ottenuto.
EDIT: l'effetto molto "a specchio" lo creano in effetti le retine, non è solo questione di riflessi.
Vorrei vedere le foto con le pellicole applicate sui finestrini in plexiglass! ;)
Ieri ho parlato con un installatore di pellicole qui a Bergamo che mi ha detto che per oscurare i finestrini in plexiglass, si usa la pellicola per fari ma installate dal lato esterno, xche altrimenti (secondo lui) ci sarebbe un piccolo bordino.
Ciao ha tutti ,
mi sto informando in giro per oscurare i vetri della mia 500l ma tutti mi espongono lo stesso problema il policarbonato non va bene per la pellicola per una questione di temperatura ma va bene invece per la pellicola dei fari ma e applicata dall'esterno , ma e possibile verniciarlo il policarbonato si da del nero e poi trasparente .
Questa e una soluzione , io farò così .
Ciao
Appena rientrato dall'oscuramento della 500entona.
Non ho fatto applicare la pellicola dei fari sui vetri in plexi in quanto non è disponibile una pellicola(per fari) tanto scura quanto il resto della parte posteriore.
Ho optato per un wrapping nero lucido. Secondo me, male non ci sta.
Prima
Allegato 40810
Dopo
Allegato 40811
Ma è una operazione lecita? Nessun problema con il codice della strada?
A me risulta che le pellicole non si possono applicare sui vetri laterali anteriori (nè sul parabrezza) mentre sugli altri vetri è indispensabile che sulla pellicola appaia il marchio del fabbricante.Dalla foto non mi pare che tu abbia seguito questa regola...
Ciao
Ho l'omologazione di quelli posteriori.
Mentre gli anteriori sono meno scuri di come sembrano in foto.
Sicuro di passare la revisione? No. La sicurezza matematica non la ho.
Il prossimo anno vi farò sapere.
Un mio amico ha un pt cruiser così , ma fa la revisione in estate e si presenta con giù i finestrini anteriori giù , ma i deflettori anteriori non puoi nasconderli .
Ciao CinquecentoLLiving!
ho provato a vedere il sito da te indicato ma non ho trovato il modello per la 500l Living...sei sicuro sia questo il sito dove hai acquistato? Nel caso mi sai dire il modello/codice preciso in modo da contattare l'assistenza e chiedere quel preciso prodotto.
Grazie
Marco
http://www.carshades.co.uk/privacy-s...0l-p-5543.html
Questo è il link diretto, all'estero la 500L Living si chiama 500L MPW (la normale è invece MPV)
www.solarplexius.it - sembra abbiano il kit completo per 500l