Qualcuno è riuscito a fare il cambio del kit di gonfiaggio con il ruotino usando l'apposito vano.
Cosa è necessario cambiare e costi?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno è riuscito a fare il cambio del kit di gonfiaggio con il ruotino usando l'apposito vano.
Cosa è necessario cambiare e costi?
Io al momento dell'acquisto l'ho richiesta, la vendono come accessorio mi sembra in torno ai 200€, comprende ruotino piu attrezzi
Forse al momento dell'ordine della macchina.
Al momento ho un preventivo dove solo la ruota senza chiavi costa più di 250€.
Alla fine mi terrò il kit e comprerò una ruota di scorta usata da tenere in garage.
Salve, ho acquistato una Fiat 500L a Gennaio 2016 1.3 mjt 95 cv e siccome volevo mettere un ruotino mi sono informato. La 500 L monta un ruotino di queste dimensioni 135/70 R16. L'attacco dei cerchi però é 5x 98lo stesso di Alfa 147, 156 e GT. Non di Alfa 159 perché é 5 x110. Comunque il ruotino di serie su alfa 147 é 125 80 r15. Rispetto a 135 70 r16 ci sono tipo 7/8mm di differenza di altezza. Comunque ho provveduto a comprare un ruotino di un Alfa 147 del 2008 nuovo e con tutti gli accessori e va benissimo perché l'ho provato. Almeno con i dischi del 1.3 mjt va bene. Il 1.6 mjt non so se ha dischi più grandi. Credo che faccia fede il libretto. Se sul libretto é ammesso la misura delle gomme da 15 allora il ruotino da 15 va bene. Adesso in macchina viaggio con ruotino e con kit di gonfiaggio. Il ruotino l'ho messo nella conca dove c'era il plasticone che conteneva il kit. Quel plasticone é imbullonato e tolto il bullone viene via benissimo. Lo spazio per la ruota di scorta é talmente ampio che credo ci stia bene anche un cerchio di dimensioni normali.
anche io preso come optional all'acquisto al costo di 200 euro
1600td e 1400 turbo benzina montano dischi freno anteriori più grandi, quindi occhio alle misure
nella giulietta (auto che era in ballo con la 500l) c'era ruotino da 16 e ruotino da 17, penso anche in funzione dell'impianto frenante
Il ruotino da 16" calza anche sulle motorizzazioni più potenti dotate di impianto frenante maggiorato, se guardate nella pagina relativa del manuale (pagina 172 e 173 del manuale d'uso e manutenzione). Il problema avviene con i 15" che non montano sull'impianto maggiorato del T-JET 120cv e del m-Jet II 120cv
Sul mio a quelle pagine parla di tutt'altro: seggiolini e airbag, boh?!?
C'è scritto che il ruotino da 16" è uguale per tutte le vetture? Perché non è (solo) una questione di diametro, ma di ET (offset), e dubito che un ruotino, benché da 16", abbia l'ET dei cerchi normali, ad occhio direi manco per niente
volendo montare il ruotino o una ruota di dimnsioni normali bisogna prevedere il sistema di monitariggio pressione anche su queste?
Non esiste alcun sistema con valvole che trasmettono i valori di pressione sulle 500L per il mercato nazionale - funziona tramite i sensori dell'ABS - nessuna valvola con trasmettitore come obbligatorio per i mercati USA - Canada ecc ecc. - vai tranquillo e' una comune valvola di gomma
grazie per le risposte
Buongiorno a tutti, la mia 500L ha il ruotino con tutti gli accessori. Oggi ho voluto gonfiare la gomma posteriore utilizzando il compressore del kit della mia seconda auto, la mia eterna Fiat Multipla Multijet. Purtroppo ho scoperto che il connettore 12v della multipla non entra nell'ingresso 12v della 500L .... da non credere, a questo punto, non tutti i kit di riparazione ruote sono compatibili...questa cosa la avevo sottovalutata.
Grazie @Big500 Multipla ... Eterna e inimitabile, peraltro apro una piccola parentesi (siamo in casa Fiat) il dpf della mia Multipla non mi ha mai dato problemi se non all'inizio (problema risolto con aggiornamento in garanzia). Tornando alla 500L e al kit di montaggio, il fatto che lo spinotto del kit di una Fiat del 2007 non dialoghi con l'ingresso 12v una Fiat del 2016 non mi entusiasma.. peraltro segnalo che la Multipla aveva ben 3 ingressi 12v e piegava gli specchietti elettricamente...
Scusate Io ho una 500 L Ritirata venerdi 28 aprile con il Kit di gonfiaggio e di serie ho le ruote da 17" ... che Tipo di ruotino o ruota ( da 16 " o da 15 " ) è possibile inserire al posto del contenitore di gonfiaggio e dove posso trovare gli attrezzi per alzare l' auto ?? ( crik e varie chiavi )
Le Misure panda... Non ho fatto nessun Test Drive e non potevo sapere quello che andavo incontro ... ( + LA Ka 22 ata del riflesso sul parabrezza )
Per i Tamburi solo la FIAT può mettere in commercio simili amenità senza freni disco... ma è giusto così visto che il Fiat fanno pagasre anche l'aria che respiri nell'abitacolo
Io ho acquistato una 1.4 T-jet 120 cv usata del 2014 e non avevano il kit di gonfiaggio, in ordine in fiat...... dopo vari solleciti al concessionario oggi mi hanno dato il kit.... sorpresa... lo provo.... e non entra nell'accendisigari 😈😠.. mi spiace non averlo provato davanti a loro per vedere che faccia facevano.
Dubito fortemente l'abbiano ordinato, non può arrivare una cosa che non entra, inoltre nella custodia nera alfa romeo e senza istruzioni..
Anch'io sono alla ricerca di un ruotino di scorta x la mia 500L Trekking....
Ho fatto un preventivo in Fiat al costo di 453.51 euro _bash_:nervosi: ghiera, martinetto, ruotino di scorta, contenitore, chiave a tubo.
Poi ho chiesto alla Norauto solo il ruotino con pneumatico con le specifiche di Fiat al costo di 260 euro _doppio_muro__doppio_muro_
Alla fine ho ordinato da un gommista un kit completo di tutto a 200 euro, :D:yee: unico neo che non è omologato Fiat, ma non mi importa.
Ho un dubbio inerente il pneumatico, guardando le specifiche che dice Fiat la gomma deve essere un 135/70, invece quello del gommista la gomma è un 125/80 se non ricordo male... Il cerchio è sempre un 16 pollici, perciò non dovrei avere problemi con pinze e dischi. Domanda con questa piccola differenza sul pneumatico, non dovrei avere problemi? Il fornitore dice che è quello specifico x la mia auto, quando arriva farò la prova.... aspetto Vs consigli.
Ho ordinato separatamente in Fiat il contenitore e la ghiera di fissaggio con un costo di 41 euro, perciò sono riuscito a comprare il tutto a poco più di 240 euro con un risparmio notevole.
Mah, ... io il ruotino dal concessionario l'ho pagato 200 € (originale e con tutti gli accessori), per cui ti consiglierei di provare da qualche altro rivenditore Fiat!
Hai perfettamente ragione.... anch'io volevo il ruotino di scorta al solo costo di 200 euro, ma purtroppo veniva solo fornita con il kit di riparazione la mia 500L Trekking, provenienza Belgio a Km zero.... Purtroppo se vuoi un kit completo questi sono i costi che si va incontro poi dopo...
In compenso comprando una vettura dal mercato parallelo estero, ho risparmiato 5500€ rispetto al concessionario italiano, pazienza....
Allora, l'anno scorso (+o- a quest'epoca) ho acquistato la mia 500L ed aveva il solo kit di gonfiaggio, successivamente all'acquisto ho richiesto al concessionario se era possibile avere il ruotino completo e originale, che mi ha poi fornito al costo di 200 €.
Per cui credo che anche oggi sia possibile averlo nello stesso modo (io un giro dai rivenditori autorizzati me lo farei;-)
P.s.
La mia auto è una km 0 pagata circa 16000 €
Ho già chiesto a due concessionarie, ma i prezzi sono identici.... Forse comprando dallo stesso concessionario l'auto, poi ritirandoti il tuo forse riesce fare questo gioco, anche se non sono obbligati....
Comunque ritieniti fortunato ad avere trovato il kit completo a quel prezzo.....
Settimana scorsa avevo trovato su subito.it un privato se cedeva il suo ruotino a soli 140 euro, ma purtroppo x soli 10 minuti di ritardo l'aveva già venduto....
Dagli auto demolitori niente....
Bhe dai alla fine sono riuscito a trovarlo spendendo solo 240 euro non originale, l'unica differenza resta solo dalla misura più piccola di 125 mm rispetto i 135 mm di Fiat, non credo che possa cambiare qualcosa...
No, no, ... il kit di gonfiaggio l'ho tenuto, nel caso dovessi lasciare il ruotino a casa per fare spazio in baule.
Comunque se hai già provato diversi rivenditori, probabilmente avrai ragione tu (e comunque auguriamoci di non averne bisogno;-)
ragazzi, io ho trovato il ruotino dell' alfa 147 in demolizione. gomma 125/80 , l'uomo del demolitore ha detto che va bene lo stesso. euro 50.
poi mi voleva dare tutto quel contenitore rotondo con cric gancio ecc a 30 euro ma io l'ho rifiutato perché voglio ridurre il più possibile gli ingombri .questo perché sotto ho la bombola del gpl .
ora vi chiedo, qualcuno ha provato il cric idraulico a carrellino, o quello a bottiglia ? oppure devo prendere il cric a pantografo ? ,,in un altro demolitore ?
Buongiorno ma nel caso di cerchi da 17 l'eventuale ruotino da 16 va bene in ogni caso?
Grazie
vale il criterio di tutti i cerchi/gomme: devono avere le misure omologate... sul libretto di uso e manutenzione è indicato quale ruotino e gomma va abbinato ai cerchi montati nelle varie configurazioni, e gli indici di velocità (possono variare, di solito più sono larghe le gomme maggiore è la differenza col ruotino e quindi peggiore il comportamento, ma tanto col ruotino si deve cmq andare molto piano)... in generale le dimensioni del ruotino nn cambiano con cerchi di diametro diverso, è ovvio che qualsiasi cerchio su una data auto ha sempre la stessa circonferenza e che numero e passo dei fori di montaggio devono essere giusti o nn monterà (è quello che guardano superficialmente tutti), però, è importante, deve essere giusto anche l'Et o si rischia di avere interferenze con freni ecc... quindi l'unico modo sicuro e legale è prendere esattamente quanto indicato a libretto, il fatto che i fori combacino nn basta
quando ritiro l'auto controllo sul libretto perché vorrei mettere ruotino più kit di sostituzione. Sono vecchia scuola e il kit di riparazione non mi convince. Quando ho guardato il bagagliaio ho visto che c'era l'alloggiamento per il compressorino, sì può smontare facilmente e sostituire con ruotino+kit? C'è qualche tutorial al riguardo o è un'operazione abbastanza semplice da fare?
Grazie
Secondo me capace che ci stia anche la ruota di scorta vera e propria, ad occhio, perché sulla mia sta il serbatoio del gas a ciambella da 48 litri lordi, quindi nemmeno piccolissimo. Alla peggio perdi un filo in altezza sotto il cargo magic space, ma è una zona dove lo spazio ha un'utilità relativa
Per il ruotino concordo con @ronin_55 , prendi quello giusto, perché soprattutto sulle 120cv i freni sono un po' più grossi rispetto le 95cv, giusto per evitare sorprese...