Ecco qua, senza tanti fronzoli...soluzione economica (50€) fatta fare da un falegname:
https://s32.postimg.org/5qexf5wt1/Copri_GPL_1_web.jpginvia immagini
https://s32.postimg.org/glyyahs05/Copri_GPL_2_web.jpgimage hosting
Visualizzazione stampabile
Ecco qua, senza tanti fronzoli...soluzione economica (50€) fatta fare da un falegname:
https://s32.postimg.org/5qexf5wt1/Copri_GPL_1_web.jpginvia immagini
https://s32.postimg.org/glyyahs05/Copri_GPL_2_web.jpgimage hosting
Buon lavoro - ma una curiosita' il suo non c'era od era "debole" ovvero il rivestimento era solo x il vano ruota?
Il suo c'è e lo ho appoggiato sopra al multistrato e hai detto bene, era debole...fletteva ai lati e sulle punte...ovviamente se caricato in qualche modo; inoltre, per esigenze mie di trasporto, ho comprato la vasca originale di protezione in materiale gommoso (è assai fina) a sua volta poggiata sopra la moquette. Non si nota niente e il pianale è quasi a filo...
Negli spazi residui che stanno sotto il multistrato, ben avvolti in una borsa ci stanno il compressore,il cacciavite, il gancio per il traino, l'adattatore rifornimento benzina, il giubbino catarifrangente, il triangolo, una torcia elettrica, un paio di guanti e l'estintore.
Io avevo speso molto meno: tipo 3-4 euro per un pannello in poliuretano espanso per edilizia dello spessore adeguato, più mezz'oretta di lavoro con il cutter per sagomarlo in modo tale da avvolgere la circonferenza della ciambella e aderire ai bordi del bagagliaio.
Ci devo caricare oggetti pesanti, il poliuretano è poco adatto allo scopo altrimenti non avrei fatto fare anche i montanti laterali (5cm. Di spessore).
Regge, perché non è una mensola con sotto il vuoto, il piano appoggia su tutto il fondo del bagagliaio, puoi anche saltarci sopra se vuoi. Purtroppo non ho foto del mio vano, però ho trovato questo che è molto simile (peraltro ci è andato più preciso con il cutter, io sono più agricolo, ma tanto non si vede sotto la moquette)
Volendo con il cutter si possono anche ricavare degli alloggiamenti per cose che uno sa che si porta dietro, tipo il kit di gonfiaggio, triangolo, ecc.
http://www.lasaetta.com/it2/images/impianti5.jpg
Al Leroy Merlin un pannello costa tipo 3-4 euro
Si ma così il peso degli oggetti poggiati sopra il serbatoio ci grava sopra e daccordo che il medesimo è resistentissimo ma il coperchio al centro no.
Beh, devi mettere un oggetto pesantissimo e concentrato "di punta" esattamente sul coperchio, per poter fare danni. A quel punto mettilo di lato. Se è un oggetto abbastanza esteso, cioè che poggia anche sulla bombola e/o sul pannello, per quanto pesante possa essere, nessun problema.
Non mi ricordo invece come è fatto il pennello della 500L, ricordo il polistirene espanso ad alta densità, a memoria, ma devo andare a rivederlo.
E invece il problema c'è se si deve, come spesso succede, riempire il tutto bagagliaio e senza poter lasciare "zone franche"...non è che gli oggetti abbiano sempre la stessa misura,ingombro e peso e si possa sceglierne il posizionamento; a quel punto fare il disegno di dove non poter mettere la roba XD diventa più complicato che fare un pianale intero e con montanti su cui scaricare il peso senza gravare su tutto quello che c'è sotto.
Non hai capito cosa intendevo: è assai improbabile che un oggetto sia talmente pensante e concentrato da riuscire a gravare tutto sullo sportello della bombola, rompendolo. Ho portato parecchi colli pesanti, ma come dimensione occupano una superficie tale da scaricare su più punti il loro peso, dunque il problema dello sportello del toroidale non lo percepisco un problema.
Comunque voleva essere un consiglio per chi vuole mettere con pochi soldi e poco lavoro in piano il vano di carico in presenza di ciambella.
Oggi ho verificato: sulla 500L hanno messo un pannellone in polistirene espanso (nero), ovviamente fatto molto meglio del mio sistema artigianale (e ci mancherebbe...)
Nel mio caso mi capita di portare taniche di prodotti per l'agricoltura che hanno base di 30 x 30 cm e 20 kg. di peso, ho notato che quando faccio carico completo capiterebbero proprio sopra il cappello del toroide ma, ovviamente, con la mia soluzione non mi devo preoccupare. Ho anche comprato la vasca originale per non sporcare la moquette.
ciao.
Domanda: io ho un impianto Landi su 500 1.2 lounge ache lui da 42 litri. Ma la moquette originale l'avete modificata? perchè la mia ovviamente con la bombola risulta più lunga...
No, la moquette non l'ho mai modificata. Senza il rialzo rimaneva il "bozzo" dovuto al serbatoio, con il rialzo in poliuretano (fatto in casa, simile alla foto sopra), la moquette rimane completamente in piano. Chiaramente alzando la superficie da coprire risulta leggermente superiore, ma pochi mm, non si nota nemmeno
Ciao ma non c’è nessuno che li vende sti piani già fatti? Ci sarebbe sicuramente un mercato!!! Grazie
il mio impiantista ha costruito una struttura attorno alla bombola, tipo cosi https://www.youtube.com/watch?v=HFCn3vjvZ0g
ho speso qualcosa di più, però mi sento più sicuro anche in caso in cui mi venissero addosso da dietro