Ciao a tutti.
Devo cambiare le spazzole anteriori, e vorrei sapere le misure esatte e qualche consiglio per l'acquisto. Quale marche preferite ecc ecc.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti.
Devo cambiare le spazzole anteriori, e vorrei sapere le misure esatte e qualche consiglio per l'acquisto. Quale marche preferite ecc ecc.
Ciao,
Le misure non le conosco, ma quando le acquisti semplicemente verifica sulla confezione che siano adatte alla 500L. Per quanto riguarda la marca, io mi trovo benissimo con le Bosch: sono care, ma secondo me sono ottime.
Occhio solo ad alzare il braccetto del tergi di sinistra, che tocca sulla plastica del cofano
Grazie ragazzi! Ho misurato le spazzole: 66cm e 39cm.
x Pinkus: Avevo notato che quella di sinistra non si altra... errore di progettazione. Questi ingegneri... mah
Si è vero, però non è per nulla un'operazione comoda. Il fatto di dover eseguire tale procedura per la sostituzione della spazzola può andar anche bene, ma farla tutte le volte che si deve alzare la spazzola è assurdo, soprattutto quando si lava l'auto o si porta all'autolavaggio...
Vabbè, non è pena di morte. Da oltre due anni che ho l'auto, non mi è mai capitato di dover alzare le spazzole e all'auto lavaggio sanno il fatto loro.
Mi pare di andare a cercare il pelo nell'uovo...
Sono molte le auto che hanno quelo tipo di "progettazione" basta ricordarsi di fermare l'alimentazione al quadro quando la spazzola e' sopra il limite del cofano - una volta abituato non ci sono problemi e comunque ricordarsi di rimetterlo in posizione sul vetro.......... Prima di ridare corrente.
Qualcuno ha gia sostituito i gommini della spazzole? Stamattina ho provato a toglierlo ma non viene via...c' e un fermo di plastica che non riesco a togliere ...
Sulle spazzole di tipologia flat è sconsigliato sostituire solo il gommino, anzi su alcune spazzole è impossibile!
Sulla 307 ci avevo provato ma non ci ero riuscito e sulla 500L se servirà le cambio e via!
Ordinate sul web 2 spazzole Bosh a 16 euro+9 di spedizione....speravo di cavarmela con 5 euro(costo dei gommini che ho comprato)......
Io ho preso le spazzole della Bosch, parere personale ottime, se ti interessa ti lascio il link
Guardalo su eBay http://www.ebay.it/itm/272313968319
Salve,
riapro questa discussione nella speranza che ci sia qualche altra esperienza in merito.
Volevo cambiare i soli gommini e alla fine ho trovato i gommini adatti e di buona qualità.
Sono riuscito (non è molto semplice) a togliere i fermi e a capire come inserirle.
Il "problema" è che quelle originali (marcate mopar) sono fatte in modo da avere uno spoiler di gomma.
Se io metto i gommini, lo spoiler lo perdo.
Qualcuno di voi ha trovato gommini con lo spoiler oppure ha fatto il cambio senza spoiler? e come si è trovato?
Grazie
Non è facile toglierli, ma con la giusta manualità e pazienza i riesci....almeno io ci sono riuscito. Purtroppo lo spoiler sopra (a differenza di altri brand) è parte integrante del gommino e quindi ci vuole un ricambio ad hoc, che ho pure trovato e che costa meno di 10 euro (per entrambe le spazzole).
Ora che lo so, prima o poi lo troverò....
Devo sostituire i tergicristalli anteriori, quali prendo? I mopar oppure c è qualche altra marca migliore? I boch credo che siano buoni. Consigli? :rolleyes:
Sarà anche vero che custodisco l'auto nel box privato, quindi poco o niente sole e niente neve o ghiaccio, ma a oltre cinque anni i tergicristalli originali puliscono ancora molto bene. Anche la Bosch è una buona marca, ma nella scelta tra li vari tipi attenzione agli attacchi. Infatti i Mopar hanno gli attacchi che conosciamo, altre marche hanno degli attacchi che sono esteticamente orribili. E purtroppo l'utente se ne accorge ad acquisto effettuato ed a confezione aperta.
Io personalmente ti consiglio i suoi originali, ovvero i Mopar
Io dopo aver distrutto in 4 anni (senza mai parcheggiare in garage, quindi perennemente alle intemperie) gli originali, ho preso una coppia di Bosch, e li ricomprerei. Sia chiaro, gli originali sono ottimi, ci ho guidato sotto le peggiori tempeste e mi hanno sempre fatto vedere, li avrei anche ricomprati, ma costavano il doppio dei Bosch
bosch vanno molto bene e costano sensatamente
Appena sostituiti dopo aver trovato i Bosch Aerotwin nelle misure giuste in offerta su Amazon a 9,45 Euro la coppia (spediti). I Bosch precedenti effettivamente erano un po' alla fine, ma ci sta, è la seconda volta che cambio le spazzole in 107mila km, diciamo che non ci si può lamentare.
Con i Bosch mi sono trovato bene, non mi posso lamentare, ma secondo me quelli di primo equipaggiamento (non so cosa fossero) andavano ancora meglio. Questa cosa mi è capitata anche con altri componenti, mai capito perché, anche sostituiti con originali
Si, penso anch'io che ci sia un fondo di verità in questa "leggenda", anche se razionalmente non ne capisco la motivazione, almeno tecnicamente parlando. Questo a prescindere dal caso delle spazzole, che potrebbero benissimo non essere Bosch (scommetterei piuttosto su Valeo come produttore del primo equipaggiamento), ma ad esempio mi era capitato con gomme e pastiglie freno. Magari una sensazione, però boh??
I Mopar originali sono prodotti dalla Valeo e sono i Silencio X-TRM.
Io li ho sostituiti con dei bosch, ma a parte la scritta mopar, ero convinto fossero bosch, erano pressoché identici anche nelle righe di fusione delle plastiche. Comunque le mie originali si sono rovinati prima, i bosch sono su dal nov 2018 presi su amazon usati (confezione già aperta) a EUR 16,97
Spazzole tergicristallo story.
Decido a cinque anni e mezzo di vita dell'auto di sostituire le spazzole del tergicristallo. Le originali vanno ancora bene, iniziano solo a dare qualche zona di non pulitura nella parte centrale del lato guida.
Vedo il sito Mopar: offerta "Zero sorprese". EURO 52,00 manodopera compresa per Mopar originali.
Vado dal concessionario ufficiale Fiat (a poco piu' di cento metri da casa mia). Il magazziniere mi propone le Mopar originali a 40,00 euro. "Non posso fare di meno", dice. Rispetto la sua amicizia.
Vado dal ricambista di fiducia ed ordino le Valeo Silencio, come indicato in un post. Sta bene. Il codice Valeo e' il 574663. Pago 24,00 euro e ritiro le spazzole.
Operazione "montaggio". Tutto "a prova di scemo!!" Basta spingere il quadratino sulle spazzole e queste vengono via. Altrettanto elementare il montaggio: basta spingere nella direzione giusta e sentire il CLIK. Tutto qui.
Le spazzole sono ben fatte, puliscono alla grande ed hanno sulla parte superiore un grosso bordo di gomma, probabilmente per attutire i rumori.
Cosa c' e' che non va? Semplice: LA MISURA NON PERFETTAMENTE CORRETTA DELLE VALEO.
Spiego: le originali Mopar misurano mm.650 a sinistra (lato guida) e mm.380 a destra (lato passeggero). Le Valeo misurano 650 mm. a sinistra e 350 mm. a destra. Quindi tre centimetri in meno che si ripercuotono per un centimetro e mezzo per lato. Con il risultato che, bench� detergano bene il cristallo, a lungo andare si formera' un bordo inferiore, in parte antiestetico. E per i perfezionisti non e' il massimo.
A cio' si aggiunge che la Valeo - PER QUANTO HO POTUTO ACCERTARE - non vende autonomamente per il modello MODELLO SILENCIO Kit da 650 mm. e da 380 mm.; ne' vende singolarmente il modello Silencio da 380 mm. Le spazzole di 380 mm. in vendita non hanno il bordo superiore in gomma e quindi causerebbero un effetto estetico ancora peggiore. La possibilita' c' e' . Ed e' quella di acquistare ALTRE spazzole Valeo Silencio da 700 mm. lato guidatore che COMPRENDE la spazzola da 380 mm. lato guida, con un esborso di ulteriori 28,00 euro.
L'acquisto e' ormai fatto e le spazzole vanno bene.
Ma non mi sarei creato nessun problema acquistando le originali Mopar a 40,00 euro, come propostomi dall'amico magazziniere.
Sbagliando si impara......
Giusto quel che dici. Speriamo che durino più di due anni. Ho dalla parte mia la cura forse maniacale dell'auto. Questa rimane nel box privato ed esce solo all'occorrenza. Quindi niente sole d'estate e niente neve o ghiaccio d'inverno. Appena vedo anche lievemente i gommini danneggiati provvedo alla loro sostituzione. Molti hanno parlato bene delle Bosch (tipo flat, ovviamente) che le avrei potute ritirare a 22,00 euro per coppia. Credo che sia un prezzo buono. In qualche grande ipermercato ho visto anche spazzole di marca Good Year ad un buon prezzo, invitante alla prova. Quello di destra (lato passeggero) di 380 mm. costava 6,99, tipo flat anche quello.
Io ci ho fatto scarsi 4 anni se non ricordo male, auto lasciata sempre fuori quindi caldo freddo prende tutto, le ho cambiate perché erano praticamente disintegrate, soprattutto la sinistra perdeva pezzi. Ho messo una coppia di Bosch prese su Amazon
Le Bosch invece sono della misura giusta, se non ricordo male, sono al secondo cambio e sono discrete. Ad essere perfezionisti secondo me non sono ottime, però per quel che costano si cambiano ogni paio d'anni e via.
Peraltro ha ragione @Chomoloco , quelle non di primo equipaggiamento non durano altrettanto, e questo ho notato vale per parecchi componenti (es. pastiglie, pneumatici, ecc.)
Si assolutamente le bosch ci vanno giuste giuste come le originali
Tanto per chiarire....
Sono convinto anch'io che il materiale di primo impianto sia migliore, ciò non toglie la mia segreta speranza che i nuovi tergi Valeo durino un bel po' proprio per le condizioni favorevoli in cui (almeno teoricamente) dovrebbero esistere (box privato, senza sole d'estate e senza neve o ghiaccio d'inverno). Non mi rimane che incrociare le dita....
Per quanto attiene le Bosch (che, peraltro, sapevo di essere della identica misura - 650 e 380 - e non 650 e 350) le ho scartate (almeno per questa volta - dipenderà poi dalla riuscita delle Valeo....) per il semplice fatto che su altre macchine da me avute (Ford Fiesta, Renault Laguna e Smart) risultavano rumorose, sia nella funzione intermittenza, sia nella funzione tergi continuo. E quindi non ho voluto rischiare altra negativa esperienza.
Tutto qui.
ciao ragazzi, avete un link per prendere il modello esatto,con le misure corrette, sia davanti che dietro ?
ebay amazon ecc..
le mie originali sono durate bene, ma per questo 4 inverno vorrei cambiarle.
grazie
Se vuoi quelle originali marchiate MOPAR non ti rimane che andare in Fiat.
Leggi per cortesia su questa stessa discussione il mio post del 26.10.2021.....
Alla fine convenivano gli originali.
Oggi a un anno di distanza le Valeo modello silencio vanno bene, ma quella di destra è lievemente più piccola (350 mm. in luogo di 380 mm.)
Per le anteriori avevo preso queste, però pagandole 9,45 Euro nell'aprile 2021, non 23 euro, boh?!?
https://www.amazon.it/gp/product/B00...e?ie=UTF8&th=1
Al posteriore questa (prezzo ok)
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Comunque secondo me le originali di primo equipaggiamento sono state largamente più longeve e più "performanti"
Guardando se ci fosse qualche promozione del programma "zero sorprese" di MOPAR, l'ho trovato, ma completamente fuori mercato: va bene che te le montano (capirai...) ma le sole anteriori a 61 Euro
Per la spazzola posteriore va bene la Bosch. L'ho presa anch'io.
Si, confermo che va benissimo (in realtà anche le anteriori Bosch, bisogna avere solo cura di cambiarle un po' più spesso delle originali, cioè ogni anno e mezzo/due). Per la posteriore bisogna solo fare occhio a non forzare troppo nell'installazione, infatti io ho distrattamente rotto il gancetto del braccio, dunque la spazzola sta comunque su, ma solo grazie al fatto che è premuta contro il vetro dal braccio stesso, mentre alzandolo può cadere la spazzola.
Infatti ora parlando di queste cose mi è venuto in mente che vado avanti in questo modo precario da qualche anno, dunque mi sono deciso di comprare un kit braccio+spazzola nuovo (di concorrenza per fortuna non costa un gran che)