guarda video della nuova 500 Riva, bellissima.... girato nella mia provincia di Bg, Sarnico sul lago di Iseo, nello stabilimento Riva.
http://video.repubblica.it/motori/fi...32?ref=HRLV-10
Visualizzazione stampabile
guarda video della nuova 500 Riva, bellissima.... girato nella mia provincia di Bg, Sarnico sul lago di Iseo, nello stabilimento Riva.
http://video.repubblica.it/motori/fi...32?ref=HRLV-10
...che centra con la nautica una automobile proprio non lo vedo...
a mio parere è fantastica
mi sono anche fatto fare un preventivo... inizialmente il 1.3 con tutti gli optional viene 23000...dando dentro la mia e facendo il finanziamento,mi verrebbe a costare(con tutti gli sconti ecc...) intorno ai 15000
Esiste sia berlina (base lounge, tetto fisso in cristallo con opzionale apribile a "soli" 500 euro e resto del tetto in vernice nera) che cabrio.
Cara, ma la dotazione (al netto dei contenuti dedicati) giustifica e rende "conveniente" questa versione rispetto a una Lounge con opzionali singoli.
e' veramente molto bella! Quanto costa?
È carina ma non la prenderei mai. Non mi sono mai piaciuti gli interni con rivestimento in mogano.
stupenda!!! :)
Riva produce yachts esclusivi e di lusso dal 1842, Fiat utilitarie dal 1899 (con qualche piacevole eccezione).
La business liaison tra Riva e 500 sta nella bellezza del design, raffinato e senza tempo. Avrei solo incastonato nella fascia centrale della bella plancia in mogano, un orologio analogico e affiancato al "blu sera", un verde british (come le sfumature che il mare sa donare alla nostra vista) e giallo (il colore dorato delle spiagge). Gli interni sempre in pelle dalla candida nuance bianco avorio della Frau (1912), leader nell'arredo di alta gamma. Un mix di micidiale fascino: auguri 500 Riva !
Tra poco anche le biciclette Riva e i servizi da tè..? :uhu:
se uno valuta di comprarsi la riva non capisco proprio il paragone di comprarsi l'abarth a quel prezzo, penso siano 2 auto con tipologia di clientela un pelo diverse, non c'entrano niente una con l'altra :)
comunque molto bella questa riva, direi una chiccheria
No...il discorso è un altro...è che oggi pur di vendere chissà cosa si utilizzano marchi che erano nati per altre destinazioni pur di giustificare l'esborso su oggetti che poco ci hanno a che vedere con il nome per cui sono noti;ai tempi che furono, in effetti magari avranno fatto qualche auto elaborata con due patacche in legno ma da qui a dire che è un auto nuova o diversa tanto da pagarla come una Abarth ce ne corre...
Molto bella un gioiellino. :P
Ah...ma bella lo è già di suo perché è una 500, ci vuol poco (anche col fai da te) ad abbellirla ancora di più.
Si accettano scommesse su quale tributo sarà la prossima 500! :ahah::ahah::ahah:
Ecco la Riva durante i test! :lol::lol::lol:
http://www.gezenayaklar.com/wp-conte...06/fiat500.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2013/...67_634x421.jpg
Le versioni speciali esistono da molto tempo. Io ricordo la Y10, quella che "piace alla gente che piace" e che per certi aspetti è molto simile alla 500 attuale: entrambe versatili, eleganti e sportive (Y10 Turbo 1049 cm3, potenza 85 cv a 5750 giri/min, peso a vuoto 790 kg, vel.max 180 km/h). Per consolidare il successo vennero lanciate le versioni Fila (con il portellone bianco e rivestimenti interni in tessuto dedicato), Missoni, Martini per citarne alcune, così come esiste la bellissima 500 Gucci, con lo scopo di creare una nicchia nella nicchia, arricchendo il prodotto con un plus di stile e unicità che ne incrementano le motivazioni di acquisto.
Tutt'altra cosa è la 500 Abarth, che è un vero e proprio marchio per un'auto con carattere di speciality, quindi emotivamente calda e destinata ad una utenza più dinamica che ne apprezza e ne sa esaltare la sportività. Basta semplicemente entrare e leggere i vari post nel forum Abarth, per comprendere le caratteristiche del brand.
Sì, sì :_verso2:
Ho quotato il Tuo messaggio perché le nostre opinioni concordano.
Desideravo soltanto spiegare meglio il concetto.
Un cordialissimo saluto @shake1986 :)
...oh..e parlate chiaro che mica siamo tutti studiati..! XD
O imparati :)
Salve, avevo appena ordinato la Fiat 500 Cabrio rossa con capote beige e interni bianchi il giorno di presentazione 500 riva e ho chiesto di sospendere ordine in attesa di dettagli su prezzo e caratteristiche. Ieri sera ho potuto vedere in concessionaria la 500 riva ed é veramente bella e quindi opto per la riva.
Le mie domande al forum sono due:
in quella pubblicizzata una parte sterzo é di mogano e il resto in pelle, quella in concessionaria invece lo ha tutto in pelle: qualcuno conosce le ragioni?
Quella in concessionaria ha la radio di serie Uconnect 7 live, volevo sapere se modello é compatibile Google car o car play Apple perché non ha il navigatore o se intendessi cambiarla dove potrei comprare e a che costo il modello con navigatore
Mario
Per la prima domanda, hai pienamente ragione: vedi queste immagini tratte dal sito della Fiat:
Allegato 40992Allegato 40993Allegato 40994
In virtù del prezzo della 500 Riva, sei autorizzato a rompere le scatole al concessionario sino a completa e soddisfacente spiegazione :)
P.S. Nella pubblicità è scritto che le immagini sono indicative e che alcuni contenuti potrebbero essere non acquistabili o disponibili in futuro: ma lo sterzo con inserto in mogano è troppo bello per non averlo !
Un po di sano campanilismo/orgoglio bergamasco è giusto averlo.
Bravo Superpicasso
Sono passato al Motorvillage in Viale Manzoni a Roma questo pomeriggio ed ho fatto qualche foto (molto veloci perché ero di fretta) a questo gioiellino
http://i67.tinypic.com/4gp534.jpg
http://i63.tinypic.com/25hjo2c.jpg
http://i67.tinypic.com/2akdxg2.jpg
http://i64.tinypic.com/2rzdwyq.jpg
Molto Elegante la Riva :)
E cosa costerebbe?
17.900 € la versione normale ma in questo momento la cabrio costa uguale, in offerta.