Postate quì consigli ed informazioni utili su quali pneumatici estivi montare ;)
Visualizzazione stampabile
Postate quì consigli ed informazioni utili su quali pneumatici estivi montare ;)
Pirelli p zero nero....
Non so decidere, non sono disastrose ma mi auguro ci sia di meglio in giro perché a volte anche senza esagerare troppo scivolano
Michelin Pilot Sport, per ora 3000 km non posso lamentarmi
qualcuno sa che sono le yokohama parada?
Le Parada esistono da 10 anni o forse di più, ci sono gomme migliori ad oggi come ad esempio le pilot sport 3.
Non sono semislick ma neanche le parada si possono considerare tali!
Sto per dismetterle in questi giorni. Le ho tenute tantissimo, oltre 50 mila km. Non avrei mai pensato a una durata del genere. Le consiglio a chi usa poco l'auto e può permettersi di farlo solo se non piove. La tenuta è decisamente mediocre su fondo bagnato, su asciutto vanno bene ma non così bene da compensare la mancanza di grip con la pioggia. Insomma, son belline sì, ma non si compra per quello una gomma. Il più grande pregio è la spalla rigidissima unita a un'usura molto lenta.
Io le avevo avuto parecchi anni fa su un auto e non mi ero trovato benissimo perché la spalla mi è sempre sembrata troppo morbida....
Ho provato anche atri semislick come ad esempio le ad08r e anche sotto L acqua non sono mai state male.
https://www.specialgomme.com/SportMaxxRT2-10248.html
Il mio gommista di fiducia dice gomma Top!!
Non l'ho mia provata, ma su auto simili alle nostre ho sentito ottimi report!!
Dopo qualche migliaio di km posso dire che: le Potenza RE050A sono ottime su asfalto asciutto grazie alla spalla robusta offrono un feedback in curva notevole,logicamente su bagnato calano di rendimento diventando mediocri ma sempre con ampi margini di sicurezza,prima di perdere grip!
Sulla durata non posso esprimermi ma sicuramente non riuscirò a toccare i quasi 50.000km delle Michelin Exalto (che non c'entrano nulla con la sportività però).
Parada e RE050A sono buone gomme ma comunque vecchie come progetto, ad oggi sono uscite gomme migliori. Sono passati 10 anni se non di più dalla commercializzazione e passi avanti ne hanno fatti.
Sorry, due volte lo stesso messaggio...
Quanto costa un treno di gomme di buona qualità per una Turismo?
Dipende dalla marca...
Io ho speso 320 per Adrenaline 002 su internet... Più 40 di montaggio...
Euroimportpneumatici ad oggi sembra avere i prezzi migliori....
https://www.specialgomme.com/PotenzaRE050A-7005.html
https://www.euroimportpneumatici.com...i-bordino.html
Direi Specialgomme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche io sto usando specialgomme, ho ordinato 4 treni, per me e per amici... tutto ok!
Secondo la mia esperienza il miglior rapporto qualità/prezzo è rappresentato da Kumho Le Sport Ku 39 (codice velocità Y) che alterno alle Yokohama Parada. Le Pirelli Pzero mi hanno deluso (esperienza con 500 Abarth e Punto Evo).
Un saluto
Matteoabarth
Per esperienza diretta con loro posso dire che se acquisti da privato il vantaggio effettivo c é in quanto loro hanno magazzini fuori Italia e non aggiungono ulteriori spese invece se si ha bisogno della fattura al prezzo indicato aggiungono il 22%.
Beh, se non applicano l'iva ai privati, a prescindere da dove sia il magazzino (cosa che dalle mie conoscenze in materia fiscale, anche se non sono un esperto, non è affatto lecita), è facile che sia conveniente, così come è conveniente pagare cash il dentista e non farsi fare la fattura.
http://www.pneusnews.it/2016/10/11/e...olti-penali-2/
Nella stessa fascia di prezzo io sto provando* le Hankook Ventus V12 EVO2 K120 (Pirelli PZero nero utilizzate per I primi 4mila km)
Dopo 2mila km, 1800km di trasferimento A/R sino al Nurburgring e 200Km di pista :fischio:, posso dire che sono silenziose, hanno un buon grip su asciutto testato in pista, drenano bene anche con forti acquazzoni, spalla sufficientemente rigida da non disfarsi. :fico:
Da verificare usura al chilometraggio... facendo però pochissimi km anno... temo che non sarò io a dare feedback su questo aspetto :)
*mi hanno incuriosito in quanto pneumatici UHP Ultra High Performance, di un produttore in forte ascesa e con recensioni molto buone da parte dei giornalisti del settore. :sapessi:
Bene CokiDrug per la Tua testimonianza.
Con le Hankook ho avuto un'esperienza positiva con le invernali montate su Mercedes Classe A.
Un saluto
Matteoabarth
io monto di serie le michelin pilot sport 3 e mi ci trovo benissimo, ho 18.000 km, tra poco le anteriori saranno da cambiare e sicuramente riconfermo questo ottimo pneumatico, michelin stà sempre un passo avanti a tutti secondo me, in questo caso non ho davvero nessun problema da segnalare, durata ottima, fanno il loro dovere in ogni situazione\condizione del manto stradale, silenziose e con un'eccellente tenuta laterale, non mollano mai, grandiose sul bagnato poi, confortevoli con spalla non troppo rigida. Sinceramente dovessi cambiare non vedo nulla all'altezza nella misura della 500 Abarth. voi che dite?
Io ho le Pirelli Pzero di primo equipaggiamento, non credo le riprenderò.
Si comportano molto bene, ma l'usura è troppo precoce.
Le ho su da nemmeno due mesi, ci vado sempre piano, solo un giorno ho fatto una gita sportiva, per il resto sempre basse velocità, e ho già un terzo del battistrada consumato, facendo si e no 3000km..
La durata media delle Pirelli infatti è di 10 mila km, per la tua stessa ragione anche io non le ho più comprate (a parte un treno usato, che mi faceva comodo per la pista).
Confermo che durano pochissimo, anche andando piano. Pensate che pur andando quasi sempre in Normal, le ho fatte fuori in meno di 10000km.
Devo dire comunque che sono molto prestanti (per i primi 5000km), la tenuta di strada sull'asciutto è ottima e maggiore rispetto alle Michelin che ho avuto modo di provare, però sono davvero troppo delicate, le spallette se ne vanno in un attimo e sulla pioggia non vanno bene, appena il battistrada scende di qualche millimetro è un disastro.
Praticamente in meno di 2 mesi le Pirelli estive hanno avuto la stessa usura delle termiche nexen che ho usato per tutta la stagione invernale(novembre/aprile), che tra marzo ed aprile tra l'altro ci sono sempre state temperature molto sopra La media che avrebbero dovuto accrescere il consumo...per me non ci siamo proprio, facendo 25000 km annui il gioco non vale la candela, me le godo ancora finche durano poi addio Pirelli
Quali gomme troverò quando ritirerò l'auto tra qualche giorno / settimana? Auto nuova di fabbrica...
Le pirelli sono oscene sia nel consumo,manco fossero delle slick da pista usate su una sportiva TP,sia nella tenuta in curva...davvero pessime nella misura 205-40!
Se fate tanti km e puntate alla durata consiglio le Michelin Pilot exalto,non avrete una gomma super sportiva ma io ci ho fatto più di 4 anni alternandole alle invernali; ora monto le Potenza Re050A che sono tutta un'altra cosa ma so già che dureranno molto meno.
non le hai mai girate??
Le pzero nero dici? Mi sono durate 8000km e poi le ho buttate via per la disperazione.