Superati i 10000 km è opportuno fare l'inversione delle gomme?
Visualizzazione stampabile
Superati i 10000 km è opportuno fare l'inversione delle gomme?
Tra i 10 e i 15 , ma 10 mila è già meglio.
Si fallo....ti allunga la durata...
Invertire le gomme è un "vizio" duro a morire, ma sarebbe meglio non farlo.
Le ruote di trazione rispetto a quelle posteriori, subiscono un usura totalmente diversa l'una dall'altra. Spostando le anteriori di dietro, avrete delle gomme con una spalla meno pronunciata, diminuendo l'appoggio al retrotreno e di conseguenza con meno aderenza in curva.
Consumate le gomme anteriori lasciandole li dove sono, quando saranno abbastanza usurate cambierete solo quelle. Le posteriori vanno sostituite ogni due volte quelle anteriori, e viaggiate più sicuri spendendo uguale, con gomme sempre perfettamente adattate in base alla loro posizione d'origine
Da una parte hai ragiome ma se le giri ogni 5000 km il problema non esiste.
Vero ma tenderanno comunque a usurarsi lo stesso in modo anomalo sull'avantreno rispetto al posteriore, alla fine resteranno tutte senza spalletta di appoggio.
Conviene lasciarle li dove sono, tanto che le cambi tutte assieme o solo due per volta non cambia nulla in terminici economici, ciò che fa la differenza è il modo in cui si usurano le gomme.
Purtroppo molti gommisti hanno ancora questo brutto vizio di fare l'inversione delle gomme, quando al contrario sarebbe meglio evitare.
Questo consiglio me lo diedero alle officine Forza di Torino (esperti nel mondo delle Corse tra l'altro!), facendomi anche vedere delle gomme usurate in maniera molto diversa a seconda dell'inversione o meno degli pneumatici.
Grazie a tutti per i pareri, in effetti ora che ci penso sulla vecchia auto mi sono durate di più le gomme successive a quelle di primo equipaggiamento che avevo fatto invertire consigliato dal concessionario, mentre quelle nuove appunto mi sono dimenticato di farlo e sono ancora su dopo un sacco di km. Ad occhio sulla 500L non vedo segni di usura particolari, essendo a poco più di 10100 km forse mi conviene lasciarle così e quando ne avrò fatti ancora un po' cambio solo quelle davanti
Io sono a quasi 13000 km. Tengo un altro po e poi cambierò solo le anteriori. Prendendo sempre le Pirelli p zero. Successivamente cambierò tutte e quattro le gomme con qualcosa di migliore.
io ho fatto fare l'inversione a 15,000 km. Le gomme sembrano ancora nuove!
Scusate ma qui siamo su 500l....
Ho letto tutte considerazioni condivisibili, sia sulla NO inversione, sia sulla SI inversione.
Chiedo un parere anche ad alex-et3 che per noi "500L" è sicuramente il mentore ed il guru degli ottimi consigli.
Fatto sta che se si tarda troppo a girarle certamente l 'usura sarà più accentuata , e c'è sempre da tenere conto il fattore delle strade cittadine , rotonde etc che portano usura alla spalla e invertendole non nel modo giusto non si avrà anche in quel caso un bilanciamento omogeneo. Poi c'è sempre chi le fa invertire incrociandole o alla solita maniera..
Io ho scritto dei 10 mila km ma sono il primo che non le inverte e appunto a breve cambio direttamente solo le anteriori mentre le posteriori hanno ancora un bel po' di km perché sono ben conservate.
Anche io ho ancora le Pirelli di primo equipaggiamento ;)
Pensavo di montare le Bridgestone RE002 quando sarà.
A proposito in questi giorni mi ha abbandonato la batteria di serie. Anche quella cambiata con una molto migliore rispetto a quella che montava.