ciao a tutti.
un consiglio dai piu' esperti, ma e' normale avere il livello dell'olio motore a meta' delle due tacchette min/max su una macchina appena ritirata dal concessionario?
grazie mille
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti.
un consiglio dai piu' esperti, ma e' normale avere il livello dell'olio motore a meta' delle due tacchette min/max su una macchina appena ritirata dal concessionario?
grazie mille
Tecnicamente no,praticamente sì.
Ma anche praticamente no,tecnicamente sì.
Babo29 me te l’hanno consegnata?
si si portata a casa.
quindi devo aggiungere olio a questo punto.
Solitamente lo mettono a 3/4, la mia era così... cmq mi son comprato l'olio e l'ho aggiunto fino al massimo perchè cmq all'inizio un pochino lo mangia e preferivo avere margine di sicurezza :)
Alcuni sconsigliano di arrivare al massimo con la Garrett perchè potrebbe mangiarselo, a me per ora mai fatto (a parte come ho detto i primi 2-3000 km di assestamento fasce).
anche no, nn obbligatoriamente, è a metà, va bene... il massimo è il massimo, nn il livello giusto, è giusto ogni livello tra min e max... però è nuova, controlla spesso il livello
A me la consegnarono con olio a livello massimo, ma sicuramente lo avevano "livellato" in concessionaria (il tappo già aveva traccia delle dita unte).
Più che altro, compratene un po' perchè almeno la mia nei primi 2500/3500 km ha richiesto un lieve rabbocco (roba da 3 etti...) per tornare al massimo, poi dopo il primo tagliando a 4500 km ho preso a tirarla di più e di olio non ne manca.
Proprio per valutare l'eventuale (tollerabile e "usuale") consumo di lubrificante e monitorarlo, consiglio di metterlo al massimo.
ok grazie mille
A me proprio nell'officina della concessionaria hanno sconsigliato di tenerlo al massimo perché è facile che te ne tiri su dal recupero e ti sporca l'aspirazione...la mia effettivamente se lo metto al max ne mangia quel poco ma lasciandolo circa a metà non ne consuma...questo l'ho verificato personalmente. Non so se sia particolare la mia e basta :suda:
Per mia esperienza, il non arrivare "a livello" vale per il liquido di raffreddamento.
Parlando con vecchi collaudatori della qualità prodotto, la prassi è di mantenersi poco sotto.
Con il liquido io faccio così, e sulle auto sovralimentate benzina ho sempre trovato che dal massimo scende, poi si livella rimanendo tipo a 3/4. Lo faceva la 75 turbo, lo fa la 500, lo fa il 124 Spider di un amico.
Per l'olio, quando faccio il livello massimo, o la macchina lo tira/lo perde di suo, ma se lo fa è una cosa "che va avanti", non che ne mangia 3mm di stecca e poi il livello si ferma...., o rimane al massimo.
Anyway... tenete anche presente, che il consumo dell'olio è anche influenzato dall'uso che si fa dell'auto. Più si va forte, più ne consuma (fisiologicamente). Andando ad andature turistiche rimarrà stabile più a lungo.
anche io su rivale stessa cosa...dopo 2000km son passato e mi hanno rabboccato...ad oggi 13000km ed è sempre ok, a dire il vero è un po che nn apro il cofano...ma ormai lo apriranno loro al tagliando dei 15000:ahah:
Quando l’ho ritirata aveva l’olio 3-4mm sotto il livello massimo.
Al primo tagliando, fatto a circa 3500 km (!), il mio meccanico di fiducia ha messo il livello poco sotto il massimo, dicendomi che non si mette mai il livello al massimo... E pensare che ho sempre sostenuto il contrario, da quando sulla Uno turbo mi avevano consigliato di tenerlo sempre al massimo preciso!
per curiosità sull'esseesse hai i flottanti all'anteriore e tubi in treccia?(x vedere i tubi basta che sterzi tutto da un lato)grazie
i dischi non sono flottanti. tubi normali.
grazie
alla fine ho riaperto il cofano:ahah:....14500km dopo il rabbocco fatto a 1500 il livello è ancora al max, quindi esce dalla fabbrica a metà tra max e min
Io penso che a nuovo, cosa ampiamente detta da molti anche relativamente a roba più tranquilla, ne tiri un po'.
Poi basta.
Me lo ha fatto la Panda 1.2 prima del primo tagliando, per poi non farlo più.
La 595 ne aveva tirato di più della Panda in soli 2500 km fatti peraltro con riguardo, l'ho controllato l'altro giorno dopo averla usata tirando parecchio nella settimana precedente, e non ne manca un micron.