Ciao, in alcune vecchie foto si vede che nel bagagliaio al posto del separatore (tra baule e sedili) c'e' un porta ombrelli.
Ho provato a cercarlo su alcuni siti di e-commerce ma niente.
Qualcuno di voi lo aveva di serie?
Visualizzazione stampabile
Ciao, in alcune vecchie foto si vede che nel bagagliaio al posto del separatore (tra baule e sedili) c'e' un porta ombrelli.
Ho provato a cercarlo su alcuni siti di e-commerce ma niente.
Qualcuno di voi lo aveva di serie?
La mia ce l'ha, non serva una mazza (a me), ma c'è. Peraltro sono riuscito quasi subito a romperne una delle due chiusure
C’è anche sopra la cappelliera
Questa mi è nuova!!!
Avete qualche foto?
Cioè io di mio, per comodità ho sempre messo l'ombrello grande nello spazio lasciato togliendo la plastica che divide il bagagliaio dal baule, per il semplice fatto che quella plastica, per comodità Lho sempre lasciata in box dalla prima L...
Si, proprio quello, la mia ce l'ha, ma non lo reputo di gran utilità, però è un discorso soggettivo.
Me lo sono trovato così, avendo preso una km0 non ho scelto nulla (Pop star con pacchetto pop-star del 2015)
Io sulla cappelliera ho paura a mettere le cose. Ho una bimba di due anni. In caso di incidente o frenata brusca potrebbe diventare pericoloso.
chissà se sulle restyling hanno elemosinato anche sui bulloni... che so, quelli dei silent-block per esempio, magari ci hanno sputato sopra
guarda ho ritrovato giusto un vecchio post di un utente che ne ha avute 2 uguali.
http://www.cinquecentisti.com/forum/...=1#post1467080
Adesso ho anche io ho il portaombrelli orignale FIAT. Mi è arrivato pari al nuovo, perfetto. Però sono rimasto deluso; sembra cartone pressato con sopra appiccicato del vellutino, molto fragile. Quindi al momento, visto che nel bagsgliaio ho parecchia roba che ballonzola, ho rimesso il pannello divisorio in plastica normale.
Molto carino, ma troppo fragile. E neanche sono quanto durino i bottoni delle chiusure.
Faccio fatica a capire come sia fatto
Appena sto meglio e posso uscire ti faccio qualche foto.
Ecco qua, è proprio il mio prima che me lo vendessero.
Ci sono tre cinghiette con chiusura a clip per chiuderlo.
https://ibb.co/BCZ0YwT
Beh si, la fattura non è sto gran che, ma fa il suo mestiere senza problema (per chi lo usa, io no). Al mio è partito quasi subito un bottone, e non l'ho MAI utilizzato come contenitore, per dire. Non lo tolgo per non avere il buco dietro il piano di carico. C'è anche da dire che non sono uno che presto troppe attenzioni, in particolare carico anche cose che potenzialmente possono facilmente rovinare gli interni, come ad esempio le biciclette
Io come già detto, li ho tolti entrambi, e sfrutto il buco o per prendere e posare l'ombrello sotto, o per metterci la scatolina delle catene in verticale e fissata alla spalliera con una classica cinta ad elastico, ma per comodità, la plastica che chiude il buco, non Lho mai avuta a bordo, almeno fino alla prima volta che la toglievo e mai rimessa, sia sulla prima L che sull'attuale.
Ps poi il buco si crea solo se tieni il piano al primo livello, non se lo tieni al livello più basso o al più alto.
Guarda, sullo schienale dei sedili posteriori ho messo un ragno da moto per reggere catene da neve altra robetta, senza averla ballonzolante per il pagagliaio, e poggiano proprio su quel divisorio. Se ci metto quello di plastica va benissimo, sono sicuro che se ci mettessi il portaombrelli non durerebbe 5 minuti.
Idem con patate, in box impacchettato con il vecchio (nuovo) tunnel centrale.
Ok ragazzi mi avete convinto :(