+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ventola sempre accesa massima velocità. Errore P0645

  1. #1

    Con noi dal 27/12/2016
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 10

    Italy
     GioCry non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito Ventola sempre accesa massima velocità. Errore P0645

    Buongiorno a tutti.
    Fiat 500 1.2 Dual logic.
    da qualche giorno ho sentito rumore di ventola accesa alla massima velocità anche a freddo.
    mi sono accorto anche della perdita di liquido di raffreddamento dal termostato.
    ho portato la macchina dal meccanico e fatto sostituire termostato (tubo rotto sul manicotto).
    l'impianto è stato messo in pressione e funziona regolarmente.
    nonostante ciò la ventola si attiva appena si avvia il motore alla massima velocità come se il motore fosse in temperatura oltre i 100 gradi, mentre sul display mi segna la temperatura minima (la misurazione della temperatura sale gradualmente quindi escludo un probolema al sensore)
    Effettuato check obd, Errore P0645, ma ho provato ad escludere i relè e ho notato che con il relè dell'aria condizionata la ventola non parte. praticamente i due relè di bassa e alta velocità vengono attivati da subito.
    Premetto che ho anche cambiato il resistore sulla ventola... non so più che guardare.... ditemi che non è la centralina impazzita .... sarebbe un salasso... Che posso guardare?
    Grazie
    Immagini allegate

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,436

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao!la soluzione é semplicissima....se si é del settore ovviamente,perché ricorda ad ognuno il proprio lavoro!
    Comunque ti spiego:
    Con tester in mano,controlla a motore fermo e freddo la temperatura aria e temperatura acqua.
    Vedrai che una si discosterà dall altra di parecchio...tipo temperatura acqua 10 gradi e aria 50.
    Bene,se il caso é questo,devi cambiare il sensore pressione assoluta.
    La ventola parte subito perché é in recovery...cioè vede un possibile problema alla temperatura dell acqua e lei,intelligente,per sicurezza fa partire la ventola.

  3. #3

    Con noi dal 27/12/2016
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 10

    Italy
     GioCry non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Ciao!la soluzione é semplicissima....se si é del settore ovviamente,perché ricorda ad ognuno il proprio lavoro!
    Comunque ti spiego:
    Con tester in mano,controlla a motore fermo e freddo la temperatura aria e temperatura acqua.
    Vedrai che una si discosterà dall altra di parecchio...tipo temperatura acqua 10 gradi e aria 50.
    Bene,se il caso é questo,devi cambiare il sensore pressione assoluta.
    La ventola parte subito perché é in recovery...cioè vede un possibile problema alla temperatura dell acqua e lei,intelligente,per sicurezza fa partire la ventola.
    Grazie delle delucidazioni....
    Cortesemente potresti indicarmi dove si trova il sensore di pressione assoluta? ho letto alcuni video di altre vetture, ma non so dove si trova nella 500.
    farò questa prova...
    Grazie ancora... vi tengo aggiornati

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,436

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Il sensore di pressione si trova sul collettore aspirazione,in tutte le auto.
    Ma prima di spendere soldi magari per niente,ti consiglio di fare una diagnosi

  5. #5

    Con noi dal 27/12/2016
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 10

    Italy
     GioCry non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Il sensore di pressione si trova sul collettore aspirazione,in tutte le auto.
    Ma prima di spendere soldi magari per niente,ti consiglio di fare una diagnosi
    Buonasera, ho trovato il sensore e l'ho pulito con spray per corpi farfallati, era sporco. Ho pulito anche farfalla condotto aria, ma il problema resta...
    Ho fatto un check e allego alcuni screen...
    Grazie per la disponibilità. spero che il problema sia dovuto al sensore indicato..
    PS, ho provato ad attivare il condizionatore (sia meccanicamente che tramite obd) , e confermo che nel momento dell'attivazione non si sente il "tac" che di solito si sentiva quando veniva attivato il compressore del clima (non so se è dovuto al fatto che è troppo freddo oppure ad un eventuale problema di cortocircuito sull'impianto).
    Grazie ancora
    Immagini allegate

  6. #6
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,436

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GioCry Visualizza il messaggio
    Buonasera, ho trovato il sensore e l'ho pulito con spray per corpi farfallati, era sporco. Ho pulito anche farfalla condotto aria, ma il problema resta...
    Ho fatto un check e allego alcuni screen...
    Grazie per la disponibilità. spero che il problema sia dovuto al sensore indicato..
    PS, ho provato ad attivare il condizionatore (sia meccanicamente che tramite obd) , e confermo che nel momento dell'attivazione non si sente il "tac" che di solito si sentiva quando veniva attivato il compressore del clima (non so se è dovuto al fatto che è troppo freddo oppure ad un eventuale problema di cortocircuito sull'impianto).
    Grazie ancora
    vedi,non serve a nulla a spiegare....ti ho detto di pulirlo?no...ti ho detto di cambiarlo!
    Perché un sensore di temperatura,se sapessi come é fatto,capiresti che pulirlo non serve a nulla.
    Portala in officina che é meglio!
    Non sei un meccanico....
    Con questo non ti sto sgridando,ma ti sto solo spiegando che ognuno fa il proprio lavoro....te nel tuo lavoro sarai molto bravo perché hai esperienza,quindi affidati ha chi ha esperienza nel riparare auto.
    Ultima modifica di alex-et3; 23/12/2021 a 22:10:33

  7. #7

    Con noi dal 27/12/2016
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 10

    Italy
     GioCry non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Buongiorno, ti ringrazio per il consiglio... purtroppo ieri quando mi sono messo a cercare il sensore era tardi per andare da un ricambista a prenderlo, e ho provato (gratis e senza impegno) a fare un check e a pulire....
    Oggi vado a vedere se riesco a trovarlo...
    Visto che hai tanta esperienza ti chiedo... il condizionatore "non attacca" il magnete (non si sente il classico "tac"), dipende sempre dal sensore? o potrebbe essere altro? prima di questo problema funzionava benissimo ma non so se sono collegati oppure se è una carenza di liquido o la temperatura esterna troppo bassa... (ok che non mi serve il condizionatore in questi periodi però era per chiedere).
    Grazie della disponibilità

  8. #8

    Con noi dal 27/12/2016
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 10

    Italy
     GioCry non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Aggiornamento: su consiglio di alex-et3 ho cambiato il sensore di pressione assoluto (che comunque non era segnalato in errore dal check obd) ma il problema sussiste...
    Confermo che la ventola parte sempre alla seconda velocità (quella massima) ed inoltre provando ad attaccare il clima non si sente il "tac" dell'attivazione.
    Confermo inoltre che l'errore P0645 restituisce il testo :relè compressore climatizzatore / cortocircuito a massa.
    Preciso che ho provato a sostituire il relè ma il problema non è stato risolto...
    Altri consigli? è meglio che la veda un elettrauto per controllare cortocircuiti sul compressore? potrebbe essere il magnete? Grazie.

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,436

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GioCry Visualizza il messaggio
    Aggiornamento: su consiglio di alex-et3 ho cambiato il sensore di pressione assoluto (che comunque non era segnalato in errore dal check obd) ma il problema sussiste...
    Confermo che la ventola parte sempre alla seconda velocità (quella massima) ed inoltre provando ad attaccare il clima non si sente il "tac" dell'attivazione.
    Confermo inoltre che l'errore P0645 restituisce il testo :relè compressore climatizzatore / cortocircuito a massa.
    Preciso che ho provato a sostituire il relè ma il problema non è stato risolto...
    Altri consigli? è meglio che la veda un elettrauto per controllare cortocircuiti sul compressore? potrebbe essere il magnete? Grazie.
    ma se leggi io ti ho detto di verificare due parametri e se presentavano incongruenze,sostituire il sensore....non ti ho detto di cambiarlo a priori.
    A questo punto io ti consiglio di affidarti ad un professionista

  10. #10

    Con noi dal 27/12/2016
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 10

    Italy
     GioCry non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    lunedì sentirò la fiat... vedremo se sono aperti.
    Grazie... vi aggiornerò

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. velocita' massima
    Da tonyabarth nel forum Discussioni generali
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 14/04/2023, 15:20:43
  2. Velocità massima competizione ed instabilità alle alte velocità
    Da kentaro2 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 95
    Ultimo messaggio: 04/06/2018, 08:16:22
  3. velocità massima 1.4 100 cavalli
    Da luca1.4 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/11/2011, 14:46:10
  4. Sondaggio massima velocità...
    Da Alee500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 80
    Ultimo messaggio: 22/10/2009, 00:15:05
  5. Velocità massima
    Da pipino nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 03/06/2008, 20:53:29

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi