+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Auto che va a strattoni

  1. #1

    Con noi dal 07/10/2025
    Residenza: Udine
    Messaggi: 4

    Italy
     Emma98 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Auto che va a strattoni

    Ciao a tutti, scusate se sara un papiro lunghissimo, ma vorrei spiegarmi la situazione. purtroppo é poco meno di un mese che ho acquistato la mia amatissima e assai desiderata 500 twinair sport da 85 CV 0,9 . Che dire quando l'ho provata in questa officina/rivenditori non ho notato problemi anzi, il motore bicilindrico mi piaceva tantissimo, e cosi dopo averla provata e vista che andava bene , l'ho comprata. Mi avevano detto che c'era da fare la cinghia di distribuzione (a spese loro e nella loro officina). cosi ho aspettato 1 settimana, tra un ci risentiamo e l'altro perche probabilmente l'auto aveva gia questo problema celato... vado a ritirarla, cinghia cambiata e batteria sostituita nuova, ma ahime come sospettavo dalla lunga attesa, lo stesso giorno in cui l'ho ritirata si rompe.... Dovevo fare 86 km per tornare a casa , a meta' strada sentivo che dava strattoni quando acceleravo... Ma essendo ormai abituata al cambio automatico da 6 anni mi sono detta "E' colpa mia" ma man mano che continuavo a guidarla faceva sempre peggio. Mancavano 8 km per arrivare a casa e sento che perde potenza si accende la spia gialla motore, start e stop non disponibile, spia triangolo giallo e la sento che moriva . Mi sono buttata velocemente nel primo parcheggio che ho trovato e ho chiamato l officina che me l'aveva venduta... Poche soddisfazioni perche' mi hanno detto che i meccanici erano gia' andati a casa purtroppo erano gia' le 18:40... Sono riuscita ad andare a casa a fatica ma ci sono riuscita. Il giorno dopo provo ad accenderla e spostarla ma niente, si spegneva appena acceleravo. Era come se non gli arrivasse benzina, come se non riuscisse a tenere un leggerissima accelerata...Da qui parte il mio calvario, in accordo con loro mi hanno detto il giorno dopo di portarla dal mio meccanico per non farmi venire di nuovo fino da loro... Bene il mio meccanico ha dovuto venire a prenderla fino a casa mia perche' era impossibile muoverla. ha fatto la diagnosi e ha provato a cambiare il sensore dell'albero a camme, ma continuava a fare perche' era come se non riuscisse a leggere il sensore. Cosi ha detto che probabilmente era la centralina... Ho dovuto aspettare due settimane, ovvero fino a ieri per avere una centralina perche' l'auto essendo in garanzia 6 mesi, chi me l'ha venduta ha detto che se ne occupavano loro che me l'hanno venduta (giustamente)... Bene ieri e' arrivata, oggi il mio meccanico la installa e, morale della favola, continua a dare questi strattoni... A tal punto ha detto che domani la porta alla Fiat perche' lui non riesce a installare un aggiornamento che viene richiesto.. il ridicolo... E' che il mio meccanico e l'officina che me l'ha venduta si sono sentiti via telefono varie volte, e non ricordo che domanda aveva fatto il mio meccanico la loro risposta è stata "Facsva cosieanche prima di cambiare la cinghia".... io a questo punto sono davvero demoralizzata.. Ho comprato un auto che mi piaceva tantissimo da sempre, che ero al settimo cielo di averla finalmente comprata e ora mi ritrovo che non sono riuscita a guidarla neanche per 1 ora... Qualcuno di voi ha mai avuto questi problemi sulla propria 500? Sembrava che non andasse piu di 3500 giri motore , acceleravo e strattonava forte, nelle partenze anche...Poi si vede che non riusciva piu a tenere acceso il motore e aveva cominciato a spegnersi e accendere la spia motore e triangolo giallo... Non so a sto punto non penso sia solo questione di un aggiornamento.. ho paura che l'auto sia da buttare, scusate il mio pessimismo, ma piu vanno avanti i giorni e piu va peggio la situazione... Poi sto pensando anche a che centralina hanno comprato.. purtroppo all'inizio non volevano comprare una centralina nuova perche costava troppo, il mio meccanico di fiducia ne aveva trovata una a 680 euro.. ma loro dicevano che era troppo e hanno voluto comprarne una loro "nuova"... Il mio meccanico ha detto che domani fara' controllare un po' tutto alla Fiat ma... Non so cosa pensare davvero
    Ultima modifica di Emma98; 07/10/2025 a 21:52:50

  2. #2

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 40

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito Twinair

    Ciao. Hai risolto poi?
    Se l'auto prima del ricovero in officina andava bene allora è probabile che abbiano posizionato male la catena di distribuzione (non la cinghia) perchè con questo motore è abbastanza facile montare fuori fase anche di pochi millimetri. Se non si dispone delle DIME ORIGINALI si fa un pessimo lavoro.
    Un'altra causa potrebbe essere il modulo Twinair che deve essere caricato con l'olio.
    Tienici aggiornati se risolvi e cosa è stato fatto per ripristinare l'efficienza dell'auto.

  3. #3

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 40

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Altra ipotesi e che non abbiano sostituito la catena della distribuzione come ti avevano promesso... ed è successo che si è allungata (difetto tipico del Twinair). Quando la catena si allunga i due sensori , quello di fase sul cammes e quello sulla ruota fonica...non sono più sincronizzati perfettamente, mandando informazioni errate in centralina. Il risultato sono i difetti che hai riscontrato.

  4. #4

    Con noi dal 07/10/2025
    Residenza: Udine
    Messaggi: 4

    Italy
     Emma98 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ciao! Grazie per la risposta, oggi il mio meccanico ha portato la centralina nuova direttamente alla Fiat perche' deve fare un aggiornamento... Spero tanto che sia solo questo! Domani mi sa a dire, incrocio le dita!

  5. #5

    Con noi dal 07/10/2025
    Residenza: Udine
    Messaggi: 4

    Italy
     Emma98 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Mi pare che il mio meccanico abbia controllato il lavoro fatto alla catena, ma ha detto che li e' tutto ok

  6. #6

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 40

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Mi domando come abbia fatto a controllare la catena senza smontare mezzo motore per accedere al coperchio e smontarlo...non prima di aver tirato via il collettore di aspirazione altrimenti non si può togliere il coperchio punterie.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Strattoni in cambiata
    Da Gordon921 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 12/09/2024, 23:35:53
  2. strattoni sia GPL che a benzina.
    Da Fabio1686 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2023, 12:02:23
  3. Strattoni a gpl
    Da claudione nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16/04/2023, 19:12:49
  4. Strattoni gpl
    Da jeax1983 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 25/07/2018, 13:04:32
  5. Vuoti e strattoni
    Da pennywise82 nel forum TwinAir
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 12/07/2014, 18:24:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi