+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Cambio olio consigliato ai 3000 km, voi lo fate?

  1. #1

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito Cambio olio consigliato ai 3000 km, voi lo fate?

    Come da oggetto, mi è stato consigliato di fare un cambio d'olio ai 3000 km, un cambio al volo. Assai consigliato per togliere i residui delle lavorazioni. Anche a voi è stata detta la stessa cosa?

    Che gradazione d'olio ci va?

  2. #2
    L'avatar di gue

    Con noi dal 12/11/2008
    Residenza: Pineto
    Età : 38
    Messaggi: 193
     gue non è in linea

    Predefinito

    sinceramente a me no...io farò il primo cambio a 20000...mi avranno detto bene!?mah..
    GUE REGNA COME LA FR:censur:

  3. #3
    L'avatar di djconta

    Con noi dal 14/10/2008
    Residenza: Verona
    Età : 36
    Messaggi: 383

    Italy
     djconta non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ...a me non hanno consigliato niente...e ho fatto circa 5000 km...ora dovrei avere la prima revisione...
    .

  4. #4
    nicolategs

    Predefinito

    a me è stato consigliato di farlo entro 15mila km o un anno,senza aspettare il primo tagliando......

  5. #5

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito

    in linea di max un cambio olio ai 3 mila male non fa, il motore ha sempre dei residui di lavorazione, sto parlando di particelle infinitesimali...

    l'olio le porta via ma si deteriora subito, sarebbe meglio fare un cambio. io lo vado a fare ma non credo che andrò in rete Abarth, me ne vado da un Fiat normale che poi è la stessa

  6. #6
    L'avatar di uomomacchina

    Con noi dal 23/09/2008
    Residenza: Thiene
    Provincia: Vicenza
    Età : 56
    Messaggi: 388

    Italy
     uomomacchina non è in linea
    + Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Messerschmitt Visualizza il messaggio
    in linea di max un cambio olio ai 3 mila male non fa, il motore ha sempre dei residui di lavorazione, sto parlando di particelle infinitesimali...

    l'olio le porta via ma si deteriora subito, sarebbe meglio fare un cambio. io lo vado a fare ma non credo che andrò in rete Abarth, me ne vado da un Fiat normale che poi è la stessa
    anche perchè se vai all'abarth ti dicono di ritornare fra 27000km x cambiare l'olio come descritto sul manuale.::

  7. #7

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito

    che gradazione ha l'olio della Abarth? non ho ancora guardato sul libretto, è un 5W 40?

  8. #8

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito

    Torno dal cambio olio ai 4500 km poiché nel frattempo avevo viaggiato. Allego jpg della fattura. Scusatemi una cosa: a parte manodopera 44,40 euro IVA inclusa , che so già che è tanto, mi sapete dire se non vi sembra un po' tanto come prezzo per l'olio 28 euro IVA inclusa?

    Va bene che è olio Abarth...

    Mi sapete dire se mi hanno tirato una fregatura? Siate sinceri, non c'è problema.
    Immagini allegate

  9. #9
    L'avatar di uomomacchina

    Con noi dal 23/09/2008
    Residenza: Thiene
    Provincia: Vicenza
    Età : 56
    Messaggi: 388

    Italy
     uomomacchina non è in linea
    + Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    ormai con i prezzi dell'olio non ce più da meravigliarsi, una volta uno mi disse di farsi sempre mostrare i barattoli dell'olio svuotato,che magari renderebbero più giustificabile si fà per dire il prezzo , al contrario se l'olio l'ho prelevano dai fusti da 200 litri ecco la cosa è già diversa :verso:

    scusa ti volevo chiedere ma ti hanno timbrato il tagliando sul libretto e tutto quanto ? grazie...

  10. #10

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da uomomacchina Visualizza il messaggio
    ormai con i prezzi dell'olio non ce più da meravigliarsi, una volta uno mi disse di farsi sempre mostrare i barattoli dell'olio svuotato,che magari renderebbero più giustificabile si fà per dire il prezzo , al contrario se l'olio l'ho prelevano dai fusti da 200 litri ecco la cosa è già diversa :verso:

    scusa ti volevo chiedere ma ti hanno timbrato il tagliando sul libretto e tutto quanto ? grazie...
    no a 4500 km non è previsto nessun tagliando. il cambio dell'olio l'ho fatto io di mia spontanea volontà.

    a proposito l'olio della Abarth 500 è il Selenia 10 W 50

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. [Info] Cambio Olio (Ordinario e Straordinario)
    Da MarcoMjet nel forum Guide
    Risposte: 227
    Ultimo messaggio: 05/06/2018, 22:16:47
  2. Cambio olio motore e filtro
    Da enver nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 106
    Ultimo messaggio: 18/11/2013, 12:31:29
  3. non ci credo: cambio olio
    Da fetr nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 100
    Ultimo messaggio: 19/07/2010, 08:51:26
  4. cambio olio
    Da Lun nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 147
    Ultimo messaggio: 14/09/2009, 18:16:16
  5. Cambio olio a 5000 km
    Da messerschmitt nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08/01/2009, 10:05:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi