Ciao a tutti ragazzi!
Dopo una settimana di inattività per "vacanza-sfortuna" torno da voi per esprimere tutto il mio rammarico per quanto mi è accaduto... dopotutto solo voi 500isti potete capire la mia esperienza!
Martedi sera, di ritorno dalle vacanze con suocero e fidanzata 2 auto di amici (figlio avanti, padre dietro) in vacanza con noi, mi hanno tamponato di brutto, il tutto... per un'ape!
Il figlio, su una punto 1a serie, che era davanti a me, in un tratto di statale di montagna, in discesa e rettilineo, pensa bene "bene" di fermarsi di colpo... Senza mettere freccia e niente, tirando proprio il freno a mano perché un'ape gli è entrata dal finestrino e sua moglie si è spaventata. Io, non potendo sorpassarlo perché sopraggiungeva un'auto dalla direzione opposta, freno e riesco comunque ad evitare l'impatto fermandomi ad un metro o forse più da lui.
Giusto il tempo di tirare un respiro di sollievo e girare la testa per dire alla mia ragazza "l'abbiamo scampata" e la vedo andare avanti con la testa: il padre del tizio, lanciato a velocità con la sua 306sw, mi viene addosso ed io, a causa della sua spinta, finisco col tamponare l'auto davanti.
Penso solo alla mia ragazza, pietrificata, che piange per lo spavento... il resto non esiste. E ancora adesso ho davanti agli occhi quei pochi istanti che mi rimbalzano in mente senza accennare ad andarsene.
Gli airbag non sono partiti, ma fortunatamente anche mia cognata che era seduta dietro aveva la cintura di sicurezza che ci ha evitato qualche spiacevolissimo problema accessorio. Uso questo termine perché, nella notte, si ritroveranno all'ospedale con dei "semplici" dolori alla schiena e al collo che causeranno momentaneamente la prescrizione di un collare cervicale da indossare per 7 giorni (io l'ho messo oggi dopo l'esame di ieri sera, mi hanno dato 3 gg).
Scendiamo dalle auto e tutti stiamo, perlomeno visivamente e paura apparte, bene.
Guardiamo le auto...
La punto non ha niente, è stata solo accentuata un pò di più una botta sullo spigolo sinistro che già aveva.
La 306 era quella la cui lamiera era ridotta visivamente peggio: passaruota gonfiati, cofano gonfiato, radiatore spaccato e quanto altro può esserci in mezzo.
La mia 5ina, invece, si mostrera con il paraurti posteriore un pò spaccato e ovviamente fortemente graffiato, baule immacolato ma con strani rumori all'apertura, paraurti anteriore nelle medesime condizioni, passaruota destro ammaccato, sportello destro rovinato perché difficilmente apribile ed il passaruota sinistro tirato lievemente verso l'interno. L'ho preso con il mio spigolo destro, quindi si sa che le traverse quando partono si trascinano dietro tutto quello che c'hanno attaccato sopra... cofano compreso.
Si pensa, ovviamente, di tornare ugualmente a casa piano piano... ma alla classica prova di sterzata nella mia 500 non girà più la ruota destra. Dopo un pò di sbattimento, da sotto viene fuori un pezzo di barra filettata di circa 7cm con un bullone libero dentro (credo sia la parte dove agiscono per la convergenza). Ovviamente, ci sarannno altri danni annessi.
Chiamo il numero verde Ciao Fiat, che dopo un'agonizzante attesa di un'ora e passa mi manda il carrattrezzi più vicino... da circa 70 km, il quale però (ringrazio l'autista di cui non conosco il nome) si è rivelato un fulmine nel raggiungerci. Macchina sul camion destinazione deposito.
Lì dovrà restare fino al 31, giorno di riapertura della carrozzeria dove (dopo annesso giro infinito di telefonate) sono riuscito nell'intendo di portarla.
Questo per il momento è quanto, scusate per il poema... ma ne avevo davvero bisogno...