+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Dischi ovalizzati

  1. #1
    L'avatar di Topolina

    Con noi dal 16/10/2007
    Residenza: La Loggia
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 702

    Italy
     Topolina non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito Dischi ovalizzati

    Allora ragazzi... sono qui a chiedere soprattutto ai possessori del 1.3 mjt se vi è mai capitato, in frenata, di avvertire una specie di "saltellamento", o, più in generale, di notare che la frenata non avviene in maniera fluida, graduale. Io questo problema l'ho avverto già da un pò di tempo (ora ho percorso quasi 32.000 km) e sulle prime temevo fosse da attribuire alle pastiglie consumate. Questa mattina però l'ho portata in officina e, tra le altre cose, ho fatto presente la questione; mi è stato detto che le pastiglie non sono ancora del tutto consumate, ma hanno ancora un margine del 30 % di utilizzo, piuttosto però il problema che lamento è dovuto, quasi certamente, ai dischi che si sono ovalizzati. Io mi chiedo a questo punto: è mai possibile che ad appena 30.000 km i dischi possano già essersi ovalizzati?! Ed ancora... potrebbe trattarsi di un difetto da ricondurre al disco stesso (scarsa qualità) oppure ad un funzionamento anomalo dell'impianto frenante che ha causato nel tempo questo consumo irregolare dei dischi?! Come sempre, grazie per i vostri commenti!

  2. #2
    polinesiano

    Predefinito

    I dischi si ovalizzano (salvo anomalie meccaniche) quando si è costretti per forza di cosa ad effettuare una frenata d'emergenza ad alta velocità con dischi "freddi".

  3. #3
    L'avatar di Viper

    Con noi dal 17/08/2007
    Residenza: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 6,160

    Italy
     Viper non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da polinesiano Visualizza il messaggio
    I dischi si ovalizzano (salvo anomalie meccaniche) quando si è costretti per forza di cosa ad effettuare una frenata d'emergenza ad alta velocità con dischi "freddi".
    ciao deb ..riprendo quello detto da poli ...nel caso di frenate busche a disco FREDDO ..in autostrada il disco e' piu ventilato ....e quindi non ha l tempo di riscaldarsi ..l'attrito delle pastiglie in frenate violente ed improvvise genera calore che pu' deformare il disco ...cioe' il calore dilata o la ghisa o l'acciaio e con il freddo del disco si hanno modificazioni strutturali ...a me è capitato sulla 147 ....dischi ovalizzati ..devono essere cambiati o rettificati per asportare il materiale ...eè un operazione consentita dato che Fiat rillascia le misure min e max dopo rettifica ....una volta fatto la mia 147 frenava di pu ...circa un paio di decimi di sovrametallo

  4. #4
    L'avatar di Giacomino

    Con noi dal 14/09/2009
    Residenza: Sinalunga
    Provincia: Siena
    Età : 36
    Messaggi: 787

    Italy
     Giacomino non è in linea
    1.2 69cv+ Lounge
    Grigio perbene

    Lightbulb

    Ciao !!
    sicuramente sono i dischi ovalizzati, ma per scrupolo prova a fare delle frenate brusche in retromarcia (almeno 5 o 6),
    così facendo avrai un assestamento delle pasticche... potrebbe funzionare

    OsTaNtInAtO a MaLlItI
    ..GiAcoMInO..

  5. #5
    L'avatar di Topolina

    Con noi dal 16/10/2007
    Residenza: La Loggia
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 702

    Italy
     Topolina non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Sì... avevo letto anche io la questione della frenata di emergenza a dischi freddi. Quindi dalle vostre risposte, trovo conferma ai mie dubbi. Certo è che se da un lato il sistema di frenata "assistita" che adotta la nostra macchina è senz'altro un aspetto positivo della sicurezza, dall'altro però può causare questo tipo problema, anche a kilometraggi ridotti. Ho trovato comunque nel frattempo, su forum come quelli della Bravo, persone che lamentavano lo stesso comportamento in frenata, e che, dopo una ispezione da parte di Fiat, hanno ottenuto il cambio in garanzia dei dischi freno, perchè ritenuti difettosi. Quindi mi sa che proverò anche io a intraprendere questa strada, visto il costo non indifferente per una sostituzione (o, eventualmente per una rettifica, sempre che sia possibile effettuarla).

  6. #6
    L'avatar di Sbrozz

    Con noi dal 04/03/2009
    Residenza: Gambellara
    Provincia: Vicenza
    Età : 42
    Messaggi: 1,132

    Italy
     Sbrozz non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Se fossi in te cambierei i dischi con un altra marca,esempio Brembo e userei delle Ferodo come pastiglie...
    «Non avrei mai creduto che una squadra di provincia potesse giocare al calcio come giocò il Lanerossi Vicenza»(Gianni Brera)

  7. #7
    L'avatar di Topolina

    Con noi dal 16/10/2007
    Residenza: La Loggia
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 702

    Italy
     Topolina non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Lo so Sbrozz, hai ragione. A questo punto ovviamente aspetterei di consumare completamente le pastiglie attuali e poi cambierei tutto, ma... è un lavoro che si può fare senza ricorrere all'officina? Intendo dire, a livello di sensori, ecc., secondo voi c'è il rischio di manomettere qualcosa?

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. 1.2 con dischi autoventilati
    Da MMrc nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 01/08/2010, 16:59:56
  2. sostituzione dischi
    Da lukdamb nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/09/2009, 08:30:31
  3. dischi arruginiti
    Da manfro88 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07/06/2009, 14:05:53
  4. Dischi forati
    Da Luca nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 09/05/2009, 16:17:55
  5. dischi freno
    Da piccino2004 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26/04/2009, 19:18:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi