Ragazzi, aggiornamenti in corso. Come sapete mi sono fatto fare i tubi in treccia e sto attendendo di sostituirli.
Nel frattempo, sapendo che il leader mondiale è Goodridge, ho cercato e scoperto che Goodridge fa moltissimi kit già pronti sia per moto che auto.
Bene ho contattato la sede in UK e mi hanno indirizzato al partner italiano fornitore di Abarth anche per altre cose. Mi hanno chiamato poco fa e ci siamo messi d'accordo. A fine mese a sostituzione dei miei tubi, invierò o porto da loro (sono comodi per me) tutto il materiale che prenderanno in esame ai primi di settembre (rientro ferie dei tecnici del laboratorio progetti). Dopodichè sarà possibile avere un kit già pronto da ordinare da loro con possibilità di avere il materiale, ovviamente Goodridge che si vuole, teflon, rivestimento guaina colorata, ecc ecc, acciaio inox.
Per completezza di informazione, in Italia (più qualche paese africano!) i tubi aeronautici non sono omologati per un uso stradale. Il materiale con cui sono fatti, però resiste a pressioni e temperature che possono andare dal doppio al quintuplo di quella di esercizio normale, non hanno dilatazioni, non sono soggetti a rotture o fessurazioni (rischio quasi inesistente), non hanno porosità e nessun fenomeno di ossidazione dell'olio circuito (devono far stare in piedi un impianto in un Boeing a 15/18 mila piedi a -70 gradi, e far fluire olio circuito idraulico flaps a 800 km/H), con ineguagliabili qualità superiori della capacità dell'impianto dotato di olio a maggior tenuta di temperatura e pressione - SuperDOT4).
In pratica garantiscono un livello di sicurezza superiore di molto a quello di legge.