Con noi dal 26/04/2009
Residenza: Siena (Quercegrossa)
Provincia: Siena
Età : 36
Messaggi: 1,558
1.4 100cv Sport
Bianco bianco/gara
[GUIDA] Montaggio LamboSlideDoors Nuova Fiat 500
Tutorial Su Come Montare Kit LSD "Lambo Slide Doors" - Nuova Fiat 500
Marca:Fiat
Modello:500 Sport 1.4 100HP
Kit LSD Originale:LSD "Lambo Slide Doors" by LSD
PREMESSA:Il montaggio di questo kit richiede l'aiuto tecnico di un personale qualificato, il quale certifichi la corretta pertura e funzionamento delle portiere
1- OCCORRENTE PER LA LAVORAZIONE
L'occorente è:
1- Mola Elettrica
2- Seghetto Alternativo Elettrico o ad Aria
3- Kit LSD Originale
4- Chiave a T - bocciolo di 10
5- Phono da carrozziere
6- Forbici Sbucciafili
7- Cacciavite Componibile
8- Torxs 25T
2- SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE
Sotto il cruscotto in basso a sinistra si trova la levetta rossa foto "a" che permette di aprire il cofano, tiratela e sentirete aprire il cofano con uno scatto
Foto a)
Quindi a questo punto si deve procedere allo smontaggio del paraurti anteriore.
Prendete il cacciavite componibile e montate la punta torxs 25T, a questo punto svitare con cautela le quattro viti segnate nela foto "b"
Foto b)
N.B: Le foto dello smontaggio dei paraurti sono su modello ORIGINALE e non con paraurti moficiati e o artigianali
Nella parte sottostante invece, sempre con la torxs T25 svitare le altre 3 viti segnalate nella foto "c"
Foto c)
A Questo punto accendiamo il motore (Facendo attenzione che non ci siano chiavi e/o viti appoggiate sul vano motore, e sterzare le ruote verso destra, lasciando piu spazio per smontare le viti del passaruota vedi Foto "d"
Foto d)
Addesso prendiamo il cacciavite a stella e svitiamo le viti a croce presenti nel paraschizzi vedi foto "e"
Foto e)
(OVVIAMENTE SI DEVE FARE LA STESSA COSA CON L'ALTRO LATO)
Ora che abbiamo smontato tutte le viti inizia la parte un po piu delicata di tutto il lavoro! Prendiamo ora il cacciavite piano fine a teniamolo a portata di mano, (Premetto subito che a me si è rotto un'aggancio del paraurti quindi fate molta attenzione) come illustrato nella foto "f" ci sono tre agganci ad incastro, basta tirare DOLCEMENTE con le mani il paraurti verso l'esterno e se non dovesse venire aiutarsi delicatamente il cacciavite piano fino! (ATTENZIONE A NON GRAFFIARE NULLA EH!)
Foto f)
A questo punto effettuare la stessa operazione dal lato opposto, una volta smontato state attenti a non tirare troppo i fili dei fari diurni/abbaglianti quindi tenendo il paraurti staccate i due agganci presenti dietro ai faretti di colore verde. Adesso ci troviamo come da foto "g"
Foto g)
3- RIMOZIONE FARI ANTERIORI
Siccome dobbiamo smontare completamente i fianchetti smontiamo pure i fari per lavorare meglio e liberando cosi uno dei numerosi agganci che tengono fisso il passaruota.
Ora prendiamo il cacciavite componibile e montiamo il bocciolo di 10 e svitare le tre viti attorno al faro, vedi foto "h" e "i"
Foto h)
Foto i)
Lo stesso discorso come nei faretti abbaglianti, non tirare troppo i fili e staccate con molta cautela il connettorino marrone premendo la spolettina come in foto "l"
Foto l)
Adesso siamo pronti allo smontaggio dei fianchetti! Foto "m"
Foto m)
4- RIMOZIONE PASSARUOTA
Per smontare i passaruota non sarebbe estramamente difficile, se non fosse per il matisce "Colla" che tiene insieme il fianchetto al telaio dell'auto, per prima cosa si deve procedere allo smontaggio dei fianchetti che tranne 2 viti dietro alla ruota e un blocchetto sotto la minigonna il resto è tutto ad incastro. una volta eliminati i parasale si deve togliere tutto il mastice presente, vedi foto "n". (Nella foto "n" il fianchetto è gia stato smontato per farvi vedere meglio dove si trovi il mastice! ovviamente nel nostro caso dobbiamo ancora togliere le viti che lo tegono fisso)
Foto n)
Adesso possiamo procedere con lo svitare di tutti i buloni che tengono il passaruota che si trovano nelle segeunti posizioni foto "o"
Foto o)
Adesso dobbiamo passare allo smontaggio dello sportello! e non è una cosa molto semplice dato che si deve per prima cosa staccare tutti i cablaggi, dopo di che si devo smontare il "laccio" e i due perni delle portiere, FATE ATENZIONE MI RACCOMANDO A QUANDO TOGLEITE L'ULTIMO PERNO! perche le portiere sono molto pese nonostante la 500 sia piccola! quindi dovrete essere in 2 per poterle appogiare in terra facendo attenzione di non raffiare e piegare nulla! da qui in poi tramite il kit lsd è possibile seguire una guida TOTALEMENTE IN ITALIANO su come installare le cerniere alla vostra 500 vi scanzioni qui le immagini della guida per vedere meglio le foto su le modifiche dei fianchetti e la modifica per quanto riguarda i cablaggi, perchè gli originali sono troppo corti e quindi si devono allungare di 50cm.
KIT LSD foto "p"
Foto p)
Guida Ufficiale LSD:
"Verrà Postata In Seguito Qui Sotto"
A Questo Punto L'effetto Finale Sarà Questo:
Foto: