Eccomi ragazzacci... sono andato a fare il cambio olio e filtro, dopo aver letto dell'ennesimo motore 1.3 mjet bruciato in autocombustione. Sapevo già che il livello dell'olio nella mia 500 era già oltre il massimo da circa 15 giorni, periodo in cui ho fatto l'ultimo controllo, e non aspettando (penso di essere uno dei pochi) che mi si accendesse la spia di 'Cambio olio motore' ho prenotato un cambio urgente questo pomeriggio.
Allora ecco un po' di statistiche che abbiamo estrapolato io ed il meccanico con l'Examiner.
Km attuali: 58551
Degrado olio: 23% (La spia si accende allo 0% non al 100%)
Km percorsi dal precedente cambio olio: 16545
Km rimanenti prima del prossimo cambio olio: 4900
Totale Rigenerazioni effettuate: 126
Totale Rigenerazioni interrotte: 0
Tempo medio ultime 5 rigenerazioni: 564 secondi
Distanza media ultime 5 rigenerazioni: 471km
Il livello olio era sopra il massimo di circa 2mm. Il meccanico, anche su mio consiglio, ha deciso di mettere solamente 2,2kg di olio in modo da portare il livello sulla stecca a poco meno di 3/4, così da compensare con il gasolio che sarà immesso durante le prossime rigenerazioni.
Costo del cambio olio e filtro: 75,00 euro IVA compresa.
Cosa deduciamo da questi numeri? Beh... il numero di rigenerazioni che avevo previsto io, tra un cambio e l'altro, non era corretto (io pensavo ogni 300km quindi 70 rigenerazioni).
Partendo dal presupposto che oltre i 21.000km nessuno ci è arrivato e questo sembra essere il limite "imposto", possiamo dedurre che se il 77% delle rigenerazioni sono 126... allora 77:126=100:x, fa circa 163 rigenerazioni.
Altre curiosità che possiamo tirar fuori? Dai... cerchiamo di capire come funziona questo amato/odiato DPF!![]()