Sono in possesso di una 500 Abarth con kit ss..
Il 30 di aprile mi viene consegnata la Vettura, tutto perfetto, sono un piccolissimo graffio nel paraurti posteriore.. dopo qualche giorno prendo il libretto è guardo bene, nn c'è scritto niente che si tratta della SS. il giorno dopo chiamo in concessionaria e mi rispondono che non hanno fatto il collaudo perchè così pago meno la tassa, io a questo punto dico che nessuno gli aveva chiesto di non farlo.
dopo una decina di giorni e 15 telefonate mi chiama la concessionaria, dice che deve prendere un dato dalla centralina per far arrivare i documenti per il collaudo. aspetto un'altra settimana ed ecco i documenti. a questo punto chiamo in concessionaria per vedere quando devo portare l'auto per fare il collaudo... risposta: deve pensarci lei a fare il collaudo, si deve mettere in contatto con un agenzia di pratiche automobilistiche.
chiamo il call center Abarth e mi dicono che deve pensarci la concessionaria..
dopo qualche giorno ricevo 3 telefonate da abarth.
nella prima mi chiedono dove ho comperato l'auto.
nella seconda dove ho fatto mettere il kit (rispondo che lo ha istallato l'officina autorizzata abarth della concessionaria).
nella terza abarth mi risponde che devo fare io il collaudo a spese mie..
ecco.. io compro un auto nuova con il kit e solo dopo tantissime telefonate mi dicono che è compito mio fare il collaudo... se non m accorgevo di niente sareì andato avanti sempre con il libretto non aggiornato..
mi sa tanto che il mio avvocato avrà un pò di lavoro in più!!
che ne pensate?