+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: spero non aver sbagliato sez =)colore cerchi e problema sterzatura!consigliiiiiiiiii

  1. #1

    Con noi dal 05/05/2010
    Provincia: Reggio Calabria
    Età : 34
    Messaggi: 28

    Italy
     Bryan31 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito spero non aver sbagliato sez =)colore cerchi e problema sterzatura!consigliiiiiiiiii

    mi serviva sapere il codice dei cerchi 500 abarth ss titanio biancho gara perchè devo comprare la vernice per farli riverniciare x pietruzze e cose varie.ne ho uno leggerissimamente piegato dite si possa riaddrizzare?giusto per sapere qualcuno sa i codici dei cerchi petalo? sempre i colori intendo.


    ultimamente la mia 500 si comporta in modo del tutto strano.ho avuto un incidente 4 mesi fa,dalla parte anteriore sinistra,ora però la mia 500 è del tutto sistemata e sembra funzionare bene.subito dopo averla tolta dall'officina montavo sempre i cerchi bianchi con le gomme ormai ovalizzate ma l'andatura della macchina sembrava non averne risentito,e ripeto la macchina anche con le ruote ovalizzate era perfetta,anche perchè la botta non era arrivata fin dentro le ruote,si è fermata grosso modo sul faro anteriore tanto che il cofano era piegato leggermente,ho ftt dei danni considerevoli per la parte interna dell'auto e quei maledetti airbag.qualche tempo dopo monto i cerchi petalo,e nel periodo natalizio ho dovuto lasciare l'auto in officina x la sostituzione della frizione a 22mila km.quando ho ripreso l'auto subito non ho notato nulla di strano,ho fatto più volte la convergenza,perchè da come ho capito il meccanico ha toccato la scatola guida e si era spostata,ma la macchina presentava 2 cose alquanto strane.
    1) solo quando mi spostavo in avanti con l'auto e mai quando facevo retromarcia,girando le ruote al max e muovendomi in avanti notavo che la macchina faceva un rumore quasi da sfregamento,anzi per essere + precisi sembrava il rumore di una zip(cerniera) che si chiude,ma lo faceva continuato finchè non diminuiva l'angolo di sterzata,solo che le ruote non potevano essere,cioè non toccano nel passaruota anche xk ho verificato diciamo e non credo che la macchina in movimento spinga le ruote contro il passaruota appunto,mi dicevano del sottosterzo che faceva toccare le gomme a terra ma anche questo era poco credibile.ultimamente questo rumore fastidioso sembra essere sparito e non mi spiego come sia possibile,ma alcune volte x qualche istante sembra tornare a farlo.altri mi dicevano che potrebbero essere i freni che consumati sfregano,ma la macchina ha solo 25mila km,può essere possibile solo xk nell'incidente ho ftt una brusca frenata e non avevo l'abs attivo non chiedetemi xk xD altri ancora dicevano le cuffie che non so cosa siano anche se un po' mi hanno spiegato.
    2)il secondo problema è molto singolare e forse dipendente da quel rumore perchè sono venuti fuori nello stesso periodo e il meccanico se n'è uscito dicendo:"eh se non facesse rumore non sarebbe fiat" -_-" .cmq il problema è che quando guido,forse è la mia impressione,ma non credo di sbagliarmi xk mi da fastidio la guida,insomma mentre guido la macchina sembra andare dritta,nel momento in cui levo le mani dal volante la macchina a volte può andare dritta,oppure tende leggerissimamente a sterzare a sinistra.nessun meccanico ha saputo dirmi qualcosa di certo anche perchè ho ftt 2 volte la convergenza e il problema non si è risolto e quelli che me l'hanno ftt lavorano al millimetro.non riesco a trovare una soluzione anche perchè la macchina non sempre si comporta così a volte va dritta non necessariamente sterza.tante volte mi è capitato che anche da fermo lo sterzo si girasse leggermente ma forse è normale perchè ero su una strada mal ridotta.altri hanno azzardato che possano essere i cerchi petalo e gomme nuove ma come possono essere questi,se appunto sono nuovi? le teorie suggeritomi sono + o meno quelle del rumore proveniente dalle ruote uno addirittura mi ha detto che siccome i freni sono consumati fanno tirare la macchina da un lato sia in corsa che in frenata.capisco la frenata xk ieri un po' mi tirava da un lato ma perchè dovrebbe farmi tirare l'auto da un lato il freno se non lo uso?mi hanno detto fosse l'idroguida ma un meccanico fiat mi ha detto che la 500 abarth non ha l'idroguida ma l'aiuto sterzata elettrico....sapete dirmi di + voi?????

  2. #2
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 43
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Mamma mia, ho faticato davvero molto a leggere queste 20 righe....

    oltre ad un corso di grammatica italiana (evita di mettere punteggiature a caso, piuttosto non metterle.... ed evita anche le abbreviazioni stile bimbo minkia perchè davvero è incomprensibile quello che scrivi... non me ne volere ma cerco di aiutarti!)

    Andiamo in ordine... hai sfasciato la macchina... se hai dei cerchi piegati le soluzioni sono due: 1)farli raddrizzare da un centro competente (non dall'amico dell'officina di sotto che fa le convergenze al millimetro) 2) prenderli nuovi così ti togli i dubbi.

    Se hai le gomme ovalizzate (come fai a saperlo che ormai sono ovalizzate?) buttale, sei un pericolo per te e per gli altri... non si scherza con le macchine prenditi dei pneumatici nuovi

    Frizione a 22.000 km? frizione finita o rottura?

    Se la scatola guida si è spostata è una brutta bestia... ed è normale che tu abbia tutti questi problemi!

    Rumore di sfregamento: alcune abarth (fra cui la mia) da ferma mentre giri tutto a destra fanno il classico TOCK, sembra che il cerchio sbatta da qualche parte... ma rumore di sfregamento non l'ho mai sentito...forse hai delle plastiche montate male?

    ABS e frenate: non mi risulta che l'abs sia disinseribile (magari dico una cazzata... correggetemi se sbaglio), pastiglie consumate possono dare (al minimo) rumore di sfregamento ma a velocità normale spariva e non si sentiva...

    Congratulazioni al meccanico che dice "eh se non facesse rumore non sarebbe fiat" -_-" lo farei salire sulla mia abarth e lo pagherei 500€ ad ogni rumore che riuscirebbe a sentire.

    Sensazioni di sbandamento: può essere la strada che non è perfettamente liscia (quando mai le strade itialiane lo sono...) oppure hai la convergenza fatta male o peggio ancora la scatola guida distrutta e spostata...

    Se i cerchi e gomme sono nuove al 90% non possono essere loro (spero non te li abbiano montati i meccanici che lavorano al millimetro sennò siamo nella cacca)


    Conclusione sommaria: penso che la tua macchina abbia un problema macroscopico... forse è la scatola dello sterzo spostata o danneggiata... è da fare controllare!

    Cerca un'officina abarth autorizzata ed esponi tutto il problema partendo dall'incidente...se hai gomme nuove e cerchi nuovi non sono sicuramente quelli (controlla anche le pressioni 2.3 anteriore 2.1posteriore di default)


    Facci sapere cosa ti dicono

    Cia!

  3. #3
    L'avatar di andrenaline

    Con noi dal 11/12/2008
    Residenza: Lissone e Saronno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 46
    Messaggi: 925

    Italy
     andrenaline non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    abbreviazioni stile bimbo minkia



    .
    .
    .


    penso che GoRdo6lSiCl6 ti ha dato tutte le risposte


    Bilstein® CoilOver B14 OZ®Alleggerita HLT Matt Black (17"et30-7J) & pzero tyres Cerchi Abarth 5 petali & sottozero tyres

  4. #4
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Frizione fatta a 22km???
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #5
    polinesiano

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GoRdo6lSiCl6 Visualizza il messaggio
    Mamma mia, ho faticato davvero molto a leggere queste 20 righe....

    oltre ad un corso di grammatica italiana (evita di mettere punteggiature a caso, piuttosto non metterle.... ed evita anche le abbreviazioni stile bimbo minkia perchè davvero è incomprensibile quello che scrivi... non me ne volere ma cerco di aiutarti!)

    Cia!
    Concordo in pieno....

    Ricordo che è vietato da regolamento l'uso di k e abbreviazioni



    In futuro caro Bryan31, se ti riesce, cerca di scrivere in italiano.

  6. #6

    Con noi dal 05/05/2010
    Provincia: Reggio Calabria
    Età : 34
    Messaggi: 28

    Italy
     Bryan31 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    OT o mamma non pensavo di creare tutto sto scompiglio per qualche perchè abbreviato xD e poi è italiano!!!! non state facendo un po' troppa polemica?comunque daccordo in futuro eviterò così si evitano discussioni.ovviamente non posso che ringrazarti per la tua risposta sei l'unico dopo molti si è vero forse tanti si seccano anche a leggere ma dovevo essere "chiaro" diciamo xD.vi chiedo scusa in ogni caso non vogio sembrare in alcun modo arrogante,presuntuoso,saputello ecc,se scrivo veloce e sconclusionato è perchè mi collego dall'universita ho poco tempo e queste tastiere fanno un po' pena.chiuso OT
    l'abs si disattivava perchè avevo un sensorino andato credo vicino le gomme,e i geni che hanno costruito la nuova 500 hanno pensato bene di far disabilitare l'abs nel momento in cui la centralina riporta l'errore hill holder,e l'altro non ricordo se sia proprio l'abs.il capo officina abarth mi ha detto che di per se l'abs non è rotto ma a errore segnalato dalla centralina con spia sul cruscotto,l'abs non è che è rotto,è la centralina che proprio non lo mette in funzione.
    riguardo la frizione, il mio meccanico mi ha detto che la frizione di serie abarth di per se andrebbe sostituita perchè non regge molto.anche su una rivista di elaborare molti elaboratori dicevano che la frizione di serie è deboluccia.c'erano anche dei commenti di romeo ferraris.non è per avvalorare la testi ma penso sia vero in parte.per rispondere a quello che dicevi sulle gomme,si è vero ovalizzate sono un pericolo,ma il danno più grave l'ha causato l'abs non funzionante mi sono trovato in mano una macchina che non rispondeva come la conoscevo io.ah e giusto per informazione staccava anche l'esp.
    incidente si ok sono stato anche io un minchione...ma visto che avevo molta esperienza su varie auto,sono riuscito a rispondere in un giusto modo alla perdita di manovrabilità dell'auto riportando 0 danni fisici a me e ad altri,purtroppo ci si è messo di mezzo uno che ha tagliato col rosso e quello mi ha fregato in un certo senso.forse hai proprio ragione sulla scatola guida lo penso anche io da un bel po'perchè subito dopo l'incidente e la rimessa in strada con le gomme ovalizzate la macchina andava sempre dritta,la pressione sulle gomme,la controllo spesso non credo influisca poi molto.dico ovalizzate perchè quando l'ho provata in frenata faceva un chiasso immenso,come se le ruote tremassero.
    questo problema dell'andatura l'ho riscontrato praticamente dopo che ho cambiato la frizione (diceva molle troppo dure e spaccavano i cuscinetti),dopo la rimessa in strada successiva all'incidente.sospetto che sia successo qualcosa nel periodo che mi hanno cambiato la frizione,e non sto qui a dirvi cosa hanno smontato per cambiare la frizione lo sapete meglio di me io mi ritengo un principiante su queste cose malgrado conosca tante cose....ma possibile che mi abbiano rotto la scatola guida in offcina? purtroppo non sempre posso andare in officina,quella abarth perchè è a più di 100km da me e con i prezzi di oggi non mi conviene per nulla xD altre stranezze sono:l'auto sempre sterzare più da un lato e meno dall'altro.e un'altra cosa è che attivando la modalità sport non sembra dare l'effetto,cioè prima irrgidiva di più lo sterzo adesso sembra più molle.
    vi posso dire che però nell'incidente non sono state toccate parti vitali della 500 anzi,forse mi è andata troppo bene.attenti ragazzi!!!
    ah il codice del colore come lo trovo
    Ultima modifica di Bryan31; 13/03/2012 a 21:38:19

  7. #7
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 43
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Passo "sopra" agli errori grammaticali (ma o mamma ad esempio sarebbe un esclamazione, andrebbe scritto ohhhh mamma! chiusto OT)

    Il colore lo trovi stampato in un etichetta (la mia è collocata sul portellone posteriore lato guidatore, quando lo apri la vedi subito è un etichetta argento con scritto in nero il colore)

    La macchina mi sembra malconcia bryan, come fai a dire che ti è andata bene? è un rottame! hai i sensori disabilitati, spie accese, la macchina tira da una parte, non funziona il tasto sport lo sterzo non si irrigidisce...

    Non vorrei allarmarti ma forse non ti rendi conto della situazione, non so dirti nemmeno quanto reggerà ridotta cosi e ripeto "sei in pericolo a guidare in questo stato"

    Il capo dell'officina abarth ti ha ridato la macchina con spie accese ed errori in centralina? è un criminale scusa...

    la frizione di serie abarth va benissimo (la mia a 34.000km e 3 piste e non ha mai dato segni di problemi) è vero che alcune abarth hanno sofferto di problemi alla frizione ma non facciamo di tutta l'erba un fascio. Fammi capire te l'ha cambiata così perchè secondo lui era deboluccia ed essendo una fiat è meglio cambiarla oppure c'era un motivo valido? (avevi i comuni rumori di STOCK quando premevi a fondo il pedale della frizione? ti si è rotta la molla del pedale ed è rimasto giù?)

    la scatola guida penso si sia danneggiata nell'impatto non è difficile rovinarla...può essere che il problema si sia presentato lentamente causa degrado della scatola sterzo...

    il mio suggerimento? cambia completamente officina! e fatti fare una diagnosi da un meccanico competente, non credere a santoni che dicono "le abarth sono fiat ed è normale che facciano rumori, che si accendano spie, che girino storte e che le frizioni non reggono" chi parla così di certo non è un professionista ma un ladro vestito da meccanico...e purtroppo l'italia è piena di queste figure.

    Non hai un' officina abarth vicino a dove abiti?

  8. #8
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 43
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Vai Polinesiano qui e' territorio tuo

  9. #9
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,731

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    @lellodv: per le vendite c'è il mercatino.
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  10. #10
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,731

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    La nostra frizione è talmente deboluccia che ci sono molti over 200hp che tengono l'originale e vanno in giro sereni..
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. colore cerchi esseesse bianchi
    Da Dany86 nel forum Esterni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03/02/2017, 02:05:59
  2. piccolo(spero) problema accensione
    Da The Player nel forum Problemi
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 19/11/2011, 15:44:19
  3. Paraurti sbagliato...
    Da gloryetta nel forum Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 14/08/2011, 17:04:38
  4. Codice colore cerchi ss titanio
    Da danielone nel forum Esterni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 18/02/2011, 18:04:04
  5. Problema bollino codice colore
    Da Dr4g0nh3art nel forum Esterni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 23/05/2009, 19:00:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi