mi serviva sapere il codice dei cerchi 500 abarth ss titanio biancho gara perchè devo comprare la vernice per farli riverniciare x pietruzze e cose varie.ne ho uno leggerissimamente piegato dite si possa riaddrizzare?giusto per sapere qualcuno sa i codici dei cerchi petalo? sempre i colori intendo.
ultimamente la mia 500 si comporta in modo del tutto strano.ho avuto un incidente 4 mesi fa,dalla parte anteriore sinistra,ora però la mia 500 è del tutto sistemata e sembra funzionare bene.subito dopo averla tolta dall'officina montavo sempre i cerchi bianchi con le gomme ormai ovalizzate ma l'andatura della macchina sembrava non averne risentito,e ripeto la macchina anche con le ruote ovalizzate era perfetta,anche perchè la botta non era arrivata fin dentro le ruote,si è fermata grosso modo sul faro anteriore tanto che il cofano era piegato leggermente,ho ftt dei danni considerevoli per la parte interna dell'auto e quei maledetti airbag.qualche tempo dopo monto i cerchi petalo,e nel periodo natalizio ho dovuto lasciare l'auto in officina x la sostituzione della frizione a 22mila km.quando ho ripreso l'auto subito non ho notato nulla di strano,ho fatto più volte la convergenza,perchè da come ho capito il meccanico ha toccato la scatola guida e si era spostata,ma la macchina presentava 2 cose alquanto strane.
1) solo quando mi spostavo in avanti con l'auto e mai quando facevo retromarcia,girando le ruote al max e muovendomi in avanti notavo che la macchina faceva un rumore quasi da sfregamento,anzi per essere + precisi sembrava il rumore di una zip(cerniera) che si chiude,ma lo faceva continuato finchè non diminuiva l'angolo di sterzata,solo che le ruote non potevano essere,cioè non toccano nel passaruota anche xk ho verificato diciamo e non credo che la macchina in movimento spinga le ruote contro il passaruota appunto,mi dicevano del sottosterzo che faceva toccare le gomme a terra ma anche questo era poco credibile.ultimamente questo rumore fastidioso sembra essere sparito e non mi spiego come sia possibile,ma alcune volte x qualche istante sembra tornare a farlo.altri mi dicevano che potrebbero essere i freni che consumati sfregano,ma la macchina ha solo 25mila km,può essere possibile solo xk nell'incidente ho ftt una brusca frenata e non avevo l'abs attivo non chiedetemi xk xD altri ancora dicevano le cuffie che non so cosa siano anche se un po' mi hanno spiegato.
2)il secondo problema è molto singolare e forse dipendente da quel rumore perchè sono venuti fuori nello stesso periodo e il meccanico se n'è uscito dicendo:"eh se non facesse rumore non sarebbe fiat" -_-" .cmq il problema è che quando guido,forse è la mia impressione,ma non credo di sbagliarmi xk mi da fastidio la guida,insomma mentre guido la macchina sembra andare dritta,nel momento in cui levo le mani dal volante la macchina a volte può andare dritta,oppure tende leggerissimamente a sterzare a sinistra.nessun meccanico ha saputo dirmi qualcosa di certo anche perchè ho ftt 2 volte la convergenza e il problema non si è risolto e quelli che me l'hanno ftt lavorano al millimetro.non riesco a trovare una soluzione anche perchè la macchina non sempre si comporta così a volte va dritta non necessariamente sterza.tante volte mi è capitato che anche da fermo lo sterzo si girasse leggermente ma forse è normale perchè ero su una strada mal ridotta.altri hanno azzardato che possano essere i cerchi petalo e gomme nuove ma come possono essere questi,se appunto sono nuovi?le teorie suggeritomi sono + o meno quelle del rumore proveniente dalle ruote uno addirittura mi ha detto che siccome i freni sono consumati fanno tirare la macchina da un lato sia in corsa che in frenata.capisco la frenata xk ieri un po' mi tirava da un lato ma perchè dovrebbe farmi tirare l'auto da un lato il freno se non lo uso?mi hanno detto fosse l'idroguida ma un meccanico fiat mi ha detto che la 500 abarth non ha l'idroguida ma l'aiuto sterzata elettrico....sapete dirmi di + voi?????