Dato che quest'auto è ultra personalizzabile... cerchiamo di far capire a noi altri perchè uno ha preso una versione, uno l'altra... il motore.. gli opt... quali sono i motivi che ci hanno fatto scegliere una cosa o l'altra?
Dato che quest'auto è ultra personalizzabile... cerchiamo di far capire a noi altri perchè uno ha preso una versione, uno l'altra... il motore.. gli opt... quali sono i motivi che ci hanno fatto scegliere una cosa o l'altra?
1.3 mjet: necessario per i km che percorro (casa - università - fintedi lavoro in ditta - uscite varie) e per la vivacità del motore nel traffico. E' sicuramente il diesel piccolo più tecnologicamente avanzato (e invidiato da tutte le case) al mondo. Progettato per arrivare senza problemi e con la sola regolare manutenzione a 250mila km
. Altro motivo... se si vuole dargli un po' di "pepe" in più basta poco :!:
Versione Sport: scelta per gli interni. Sarà perchè sono abituato ai sedili avvolgenti (tutte le auto che ho in casa li hanno), ma la prima 500 sulla quale sono salito (e ho provato) era una lounge.. mi sembrava quasi di non avere le cinture, non sentivo il sedile abbracciarmi :roll: Poi sono salito sulla sport e mi sono "sentito a casa". Peccato per la non possibile personalizzazione dell'ambiente, scelta obbligata nero.. ma avrei preso cmq il nero. Di interni chiari non ne voglio più! Belli ma ingestibili (dal mio punto di vista).
Altri motivi: odio il tetto apribile e in vetro, avrei messo i vetri scuri e lo spoiler (di serie sulla sport), con questo colore le cromature di serie sulla longe stonano, bellissimo l'accostamento pelle / tessuto... insomma, tutto mi portava alla sport.![]()
Colore blu m'ama non m'ama: spero sia bello, perchè dal vivo non l'ho visto. Io nei miei sogni la immaginavo un blu chiaro... e questo tra i due è il più chiaro. Penso sia un ottimo compromesso tra eleganza / sportività / simpatia. Non stanca col tempo ma non è piatto come un colore tradizionale.
Opt:
- cerchi da 16 a raggi: aumentano la rigidità e esteticamente rendono... ottimo mix tra eleganza e sportività. I 16 sport l'avrebbero resa troppo aggressiva.
- esp +.... e hil holder: l'esp una volta mi ha salvato. Mi ha stabilizzato in un modo pauroso l'auto all'uscita dell'autostrada.. presa sicuramente a velocità troppo elevata (colpa mia) con asfalto bagnato. Ho sentito il **** partire mentre ero in curva, spia esp lampeggiante come un albero di natale... in quei 3 sec interminabili ho sentito l'auto rimettersi in traiettoria perfetta senza fare nulla. L'esp lavora sempre, non solo in situazioni di estrema emergenza... ma in certi casi si sente proprio che c'è! L'hill holder che uso già sulla 159 è semplicemente una figata.
- clima automatico: non sopporto le classiche levette! Quando uso la punto van o il doblò della mia ditta che hanno quello manuale... spengo tutto e abbasso i finestrini! Non capisco perchè se lascio la ventola all'1 ho caldo, al 2 ho freddo... bha... pigro o pirla? Forse entrambi![]()
- hi-fi interscope: amo la musica e adoro sentirla bene. Però... ho letto molti pareri negativi su questo impianto (da chi lo ha sulla G punto)... con 400 in aftermarket mantenendo ovviamente la radio originale (si perderebbe B&M, usb e comandi al volante) si raggiunge un risultato sicuramente migliore. Il conc mi ha detto che era l'unica cosa che poteva effettivamente ritardare l'auto, perchè forse (forse!) non era ancora dispobile in catena di montaggio. Io dato che ero in forte dubbio se metterlo o no sono rimasto d'accordo che lui nell'ordine lo segnalava come non vincolante (cioè, se era un problema, creava ritardi... evitare).. se la macchina arriva con l'impianto bene, altrimenti bene cmq. Quello della Bose che ho sulla 159 è una cosa divina... :P
- fendinebbia: estetica.
- stiker monocolori bianchi: quelli dell'italia erano belli, ma sul blu non rendevano molto... bianchi risaltano. Messi perchè cmq sono adesivi, si possono togliere, cambiare, ecc...
- fasce paracolpi: sono stupende... con quella targhetta 500 argentata poi... :P
Il resto... era già di serie!Ho tralasciato il B&M nav (ho il mio tomtom che va benone)
Azz, quanto ho scritto! Scusate... forse sono stato noioso (ma non ho sonno e non so cosa fare!).
Lascio la parola a voi...! Spero che questo spazio sia utile per chi deve ancora ordinare la sua fantastica 500!
Hai scritto un bel poema Lucati seguo a ruota allora!
![]()
Partiamo dal motore:
1.2 Fire 69 cv: avevo optato anche io per il diesel ma quando sono andato a leggere la tabella dei consumi sono rimasto sorpreso... sicuramente bisogna togliere qualcosa a quanto dichiarato dalla Fiat (5,1L/100Km) ma la differenza con il Multijet non è abbissale. A parità di tutto il benzina viene 2000 euro di meno che non sono affatto pochi (circa il 15 per cento del prezzo totale)e garantisce comunque dei consumi di tutti rispetto che non hanno a che vedere con i vecchi benzina. Inoltre l'unica cosa che paga rispetto al diesel è chiaramente nella ripresa a bassi giri... ma per il resto ha le stesse prestazioni e anche la stessa potenza (solo 6 CV in meno)ma dalla sua parte ha una maggiore affidabilità e robustezza e una manutenzione piu semplice e meno costosa.Andando a sbirciare sulle varie riviste, chi li ha collaudati tutti ( vedi Gente Motori) afferma che sia la scelta migliore su una vettura come la 500, in quanto è abbastanza brillante e pronto(senza strafare chiaramente) ma al contempo ha un erogazione dinamica anche a 2000 giri (cosa che al 1.4 ad esempio viene a mancare).
Versione Lounge: anche qui sono stato combattuto fino all'ultimo con la Sport. Entrambe possiedono delle cose molto utili e carine.Quello che mi sono proposto è di sceglierne una e poi magari metterci alcuni accessori di serie sull'altra. Alla fine ho optato per la Lounge per due motivi: primo perchè il tettino in vetro lo trovo veramente bello(anche se non è apribile) e conferisce maggiore luminosità all'abitacolo, secondo perchè volevo a tutti i costi avere gli interni Avorio che a mio parere sono molto più eleganti e fashion(a proposito ho già un prodotto apposta per pulire il volante in pelle speriamo funzioni).Il kit chromo è già di serie anche quello mentre facendo l'altra si devono aggiungere 170 euro circa mi pare.
La mia 500 la definirei una Lounge sportiva... ho sempre desiderato dei particolari che la rendessero grintosa e in attesa dei vari Dam e minigonne... ha già lo spoiler sopra al lunotto e i cerchi sport nonchè la fascia sport nera e il numero 5 sul cofano.
Cerchi in lega 16" Sport a 5 razze: su questi non ho esitato nemmeno un attimo. I cerchi di grandi dimensioni sono una delle cose piu importanti per dare una certà personalità alla macchina... e dei tre disponibili l'unico che mi piaceva molto era questo. I 7 razze non mi dicono nulla mentre quelli a 17 sono belli sì... ma danno un immagine troppo classicheggante e tra l'altro rispetto ai miei non sono per nulla originali(li montano su quasi tutte le macchine in quel modo e come design è troppo vecchio e passato di moda) ... voglio sempre qualcosa che mi distingua da tutto e tutti, di anticonformista, e penso la maggioranza delle cinquecento avranno i cerchi in quel modo mentre i 5 razze ne monteranno in poche
Esp: veramente impossibile rinunciarci! sulla sicurezza non scherziamo chi nn ce l'ha messo per soli 200 euro ha fatto una stronzata (scusate il termine)
Sticker fascia sport nera: dopo pochi giorni ho visto una 500 nero provocatore con le fasce bianche... aveva una marcia in più tant'è che le altre vicine scomparivano, rifiniscono molto di più e poi la parte finale a scacchi dell'adesivo è sportiva al massimo
Numero 5 nero: un altra cosa per sottolineare il carattere sportivo... e poi quando ho notato quel numero su una foto di una 500 bianca mi sono rivisto davanti Herbie... il maggiolino bianco da corsa protagonista del film che mi piaceva tanto da bambino!e in effetti in qualcosa la 500 si avvicina al vecchio maggiolone se nn altro per le linee molto stondate ed i fanali anteriori.
Badge italia su parafanghi: 500 è un copolavoro Made in Italy, deve essere un vanto esibire la nostra italianità!
Diffusore di fragranze avorio: un dettaglio sì.. ma i dettagli fanno la differenza... come questo piccolo barattolino che si può riempire con il proprio profumo preferito oltre che chiaramente con i tre disponibili in commercio.L'Arbre magik che pendeva in genere dallo specchietto lo trovavo disdicevole e di cattivo gusto, un giorno entrato nella macchina di un mio parente per poco vomitavo a respirare quelle stucchevoli fragranze. è giunta l'era dei profumatori elettrici! :mrgreen: :mrgreen:
Climatizzatore automatico: Va bè cio che è meglio è meglio! Il manuale credo che avrebbe funzionato ugualmente bene ma non consente una impostazione precisa del livello termico nell'abitacolo. Io poi basta che me ne passo un attimo con l'aria e mi ammalo subito ... quindi devo avere sempre un livello costante!
La lista finisce qui! dopo che avevo effettuato l'ordine sono ritornato alla Fiat, avevo deciso anche io di fare l'impianto Hi-Fi piu potente ma nn c'è stato verso... la venditrice dopo un pò mi ha fatto sapere che se lo volevo avrei dovuto attendere Settembre per far partire l'ordinazione. L'ho dovuto quindi eliminare anche se ancora non ho capito bene questa storia! Sai che possiamo fare Luca... qualche settimana prima della consegna chiediamo se si può modificare l'ordine con lo stereo Interscope... podarsi che quando è Ottobre non piantano piu grane lo avranno gia disponibile e quindi ce lo potranno installare. Io lo spero tanto! sennò dovrò smontare tutto l'impianto che ho sulla mia Y vecchia e rimontarlo ma non è proprio la stessa cosa! :evil: :evil:
Originariamente inviata da luca1983
ciao bella la scelta, sono d'accordo sll' ingestibilità degli interni chiari ( e anche dell'estrno se vogliamo dirla tutta)
l' unica cosa che avrei messo diversa da te, gli adesivi tricolore![]()
a leggere tutti questi commenti mi sembra di capire che il 1400cc sia il peggiore dei tre motori disponibili.....ehm..qualcosa non torna...io li ho provati tutti e tre e il + potente mi sembra cmq quello con i cv superiori(anche la matematica mi da ragione)..25cv in +del diesel non sono paglia..anche se ha meno copia(14nm di differenza ahahah)ha +ripresa e +allungo..scusate l 'intrusione...........cmq l ho presa di colore nero metalizzata con interni nero ed avorio perchè mi sembra che risalti stra bene poi io sono un amante del nero sulle vetture,anche se le +piccine le rende visivamente ancora+piccole sulla 500ci sta bene..cerchi del 16 +assetto e +eleganza..tetto sky dome perchè ci sta da dio(unico neo la retina),clima auto perchè avendoli provati entrambi posso assicurare che cambia il mondo e l auto. vale tutti i 400€ aggiunti,findinebbia,targhettina paracolpi 500(fantastica),ho preso la lounge perchè infine a parità di MY optional costava quasi 300€in meno,non mi piacipono i vetri oscurati su una macchina così piccina e poi col nero sono esagerati,forse lo spoiler ci stava bene affiancandolo però a rispettivo kit sportivo che avendolo visto in foto non è nemmeno molto tamarrino anzi.. :mrgreen: :mrgreen:
Dai, continuate! E' bello vedere come ognuno abbia i propri gusti ed esigenze... una cosa che per uno è superflua, per un altro è essenziale, ...Poi sono ovviamente tutti gusti personali, tutti ugualmente rispettabili e corretti! Certo che davvero... vedere due 500 uguali sarà moooooooolto difficile!
@ Filippo: per l'impianto io vedo davvero come arriva... io ho avuto come termine di consegna da parte di Fiat il 10 ottobre... quindi vedo cosa arriva, non faccio casino per rischiare di farla ritardare.. anche perchè, come dicevo, da quello che dicono nei forum della G Punto non è il massimo...
@ Aquila: come hai fatto a provare il 1.2 che entra in produzione a settembre? Lo hai provato sulla G Punto o sulla Panda? (non so chi lo monti).
Io parto dal presupposto che ognuno ovviamente sceglie il motore che preferisce, soprattutto tra il 1.3 e il 1.4, quando non entra neanche in gioco la differenza di prezzo (il 1.3 costrebbe quei 200 euro in più che devi aggiungere per l'esp che la 1.4 ha di serie, ovviamente cifra trascurabile)
Nel tuo calcolo matematico hai esculo due fattori:
la coppia max della 1.3 la ottieni a 1500 giri, quella del 1.2 a 3000, quella del 1.4 a 4250. Questo fattore abbinato al tuo stile di guida e al tipo di strade che percorri è fondamentale per giudicare il motore per te "migliore". Io vivo a Varese, giro spesso per Milano e cmq nel traffico e in strade dove è impossibile cercare un allungo del 1.4. Girando in queste zone è molto più divertente la coppia bassa (e maggiore) di un diesel piuttosto che i cavalli maggiori di un 1.4... e te lo dice uno che scende da una Clio RS da 180cv. I cavalli del 1.4 escono (dal mio punto di vista) a giri troppo elevati... e devi pestare non poco con il piede. Abituato con una macchina come la mia clio mi è piciuto moooooooolto di più il 1.3.
Aggiungi un altro fattore: possibile mini elaborazione. Io non ho mai messo mano alla mia Clio poichè far andare ancora di più un benzina aspirato si traduce in un costo esagerato, con risultati minimi.
Dal 1.3 senza compromettere l'affidabilità è facile (e poco costoso, 500€: centralina fatta da gente esperta! Cosa che io farò...) ricavare 20cv e 40 Nm di coppia in più, che si traducono in un guadagno di 1,4 sec nello scatto 0-100 e in 10 km/h in più di velocità massima (dati riferiti alla Grande Punto con lo stesso identico motore, quindi sulla 500 saranno qualcosa meglio dato il peso inferiore).
Ovviamente, poi... ognuno sceglie il suo motore preferito, ma questi sono altri fattori che io considererei.
Siccome molte cose sono state già spiegate in maniera esauriente e mi vedono totalmente d'accordo, ho la possibilità di essere più sintetico nell'esposizione.
Dunque per la motorizzazione la mia scelta è stata 1.3 mjt per i consumi ridotti (viste le percorrenze che farà la mia 500) i costi di esercizio contenuti e il brio ai bassi regimi.
Per l'allestimento ho scelto il Lounge, un pò perchè possiedo già un'altra vettura con allestimento sportivo e la volevo "elegantina" e un pò perche mi ha estremamente colpito l'ambiente avorio,nonostante tutte le attenzioni per mantenerla perfettamente pulita.
Il colore è il Nero provocatore, il mio colore preferito sulle auto (e non solo...)
Al capitolo optional ho inserito molte cromature (le adoro),i fendinebbia (senza la 500 sta malissimo secondo me), il tetto sky wind (ho sempre desiderato avere un'auto col tetto apribile), i cerchi da 16" a 17 razze (eleganti e dinamici allo stesso tempo), i vetri scuri (un mio vezzo da sempre) la fascia paracolpi con targhetta 500 (l'ho vista dal concessionario e l'ho aggiunta) e lo spoiler sul portellone, visto che dal vivo mi sembrava un pochetto "sederona" la 500 e lo spoiler la slancia un po di piu.
Stamattina sono stato dal concessionario per verificare che fosse tutto apposto. Intanto oggi sto euforico perche la macchina arriva il 26 Novembre! quando me l'ha detto ho fatto un salto di gioia. Comunque apparte questo oggi aveva in mostra tre 500: una bianco bianco, una nera e poi rarità anche la blu impeccabile. Bè sinceramente per i miei gusti nn c'è paragone la bianca era molto piu carina eheh La grande delusione è stata per quella blu... credevo fosse un blu diverso invece non rende per niente e sembra un pò opaco(comunque Luca non ti preoccupare speriamo che il Blu pastello sia meglio di questo che ho visto metallizzato).
X Marco: la mia e la tua sono praticamente uguali, entrambe Lounge, cambia solo che la mia è bianca la tua è nera. L'unica differenza è che io ho messo le fascie sportive nere e non ho l'A-bar davanti cromato... e non so come possono starci con il kit cromo dell Lounge. Secondo te... ma la domanda è rivolta a tutti... ci possono stare bene le fascie sport laterali o non ci azzeccano niente... perche semmai le faccio levare. Che mi consigliate???
Le fasce spotrtive che dici te sono quelle che finiscono a scacchi sul passaruota anteriore? Beh a mio modesto e confutabile parere gli sticker stanno molto meglio sulla sport senza cromature...Originariamente inviata da filippo
![]()
Quoto. Io non ho messo il kit cromo sulla sport perchè mettendo anche gli sticker bianchi sarebbe diventata un albero di natale (blu, stiker bianchi, vetri scuri, cromo...). La sport per me va benissimo senza cromature, lo scarico è cromato, basta quello.Originariamente inviata da 5OO GFR
Poi... quando vedi la macchina, se proprio le vuoi, puoi farle mettere sicuramente after market. Le compri come ricambio, carrozziere... e via!
Anche gli sticker... se vuoi aggiungerli, toglierli, cambiarli... sono praticamente adesivi, quindi non hai problemi. L'unico prob è attaccarli dritti!