+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Abarth storiche

  1. #1
    L'avatar di LUCCO100

    Con noi dal 29/01/2010
    Residenza: NordEst
    Provincia: Venezia
    Età : 53
    Messaggi: 1,528

    Dominican Republic
     LUCCO100 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Cool Abarth storiche

    Ciao, qui volevo che chiunque di noi possa inserire una foto e magari se lo sa una descrizione di un ABARTH storica, vediamo se alla fine riuscieremo ad averle tutte qui....impossibile? Be' proviamoci, inizio io con:

    Ritmo 130 TC Abarth
    Years of Production 1983 - 1987
    Engine type 4 inline
    Materials Light-alloy / Cast iron
    Valves per cyl 2
    Distribution DOHC
    Fuel injection / Ignition system WEBER double-barrel carburetor
    Aspiration Natural
    Displacement (cm3) 1995
    Bore x Stroke (mm) 84.0 x 90.0
    Compression ratio 9.45
    Horsepower (hp rpm) 130 hp @ 5900
    Specific output 65.1
    Peak torque (mkg rpm) 18 @ 3600
    Torque by Liter (mkg) 9
    Transmission - Body - FrameGearBox Manual
    Speed 5
    Transmission Front-wheel drive
    Steering Rack & pinion steering
    Brakes Front brakes Rear brakes
    - Brake type Ventilated discs Drums
    - Brake size (mm) 251 185
    Antiblocage Non
    Weight and dimensions of Ritmo 130 TC Abarth year 1983
    Weight (kg) 950
    Weight power ratio 7.3
    Length - Width - Height (mm) 4020-1690-1370
    Wheelbase (mm) 2432
    Track Front track Rear track 1455 1420 Rims 14
    Tires front 185/60 HR 14 rear 185/60 HR 14



    Allegato 20378Allegato 20379Allegato 20380Allegato 20381Allegato 20382

    Avanti il prossimo!

    EX PROPRIETARIO: BIANCO GARA - ESSEESSE TITANIO - SCARICO RM - SABELT PELLE - LOGO POWERED BY originale - TAPPETINI O.E. - KIT MONTANTI E CLIMA CARBONIO ANY'S - ESTRATTORE E CALOTTE RETROVISORI CARBONIO YOUTUNEIT

  2. #2
    L'avatar di timmy_abarth

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: Padova
    Età : 35
    Messaggi: 239

    Italy
     timmy_abarth non è in linea

    Predefinito Autobianchi A112 Abarth

    Autobianchi A112 Abarth

    Produzione: 1971 - 1985


    Prima Serie (1971 - 1973)
    Prezzo al Pubblico: ₤ 1.325.000
    Cilindri: 4 in linea
    Posizione: anteriore trasversale
    Cilindrata: 982 cc
    Misure dei cilindri: alesaggio 65mm, corsa 74 mm
    Alimentazione: carburatore doppio corpo Weber 32 DMTR
    Candele motore: Magneti Marelli CN 78 LP o Champion N 7 Y
    Distribuzione: 2 valvole in testa per cilindro
    Impianto elettrico: 12 Volt, dinamo 230 Watt, batteria 34 A/h
    Potenza: 58 CV a 6600 giri/minuto
    Coppia massima: 7.5 kgm a 3800 giri/minuto
    Raffreddamento: liquido
    Trasmissione: trazione anteriore, cambio manuale a 4 marce
    Rapporti di trasmissione:
    - 3,636:1 per la I marcia;
    - 2,055:1 per la II;
    - 1,409:1 per la III;
    - 0,963:1 per la IV;
    - 3,615:1 per la retromarcia.
    Rapporto di riduzione finale 13/61

    Pneumatici: radiali, 135 SR 13"
    Sospensioni: anteriori a ruote indipendenti con barra stabilizzatrice, posteriori a ruote indipendenti
    Dimensioni: lunghezza 3.23 m, larchezza 1.48 m, altezza 1.34 m, passo 2.038 m
    Peso: 690 kg
    Velocità massima (Quattroruore 1971): 151.931 km/h
    Elaborazione fatta su base A112 Autobianchi: allingamento della corsa, inserimento di un nuovo albero motore in acciaio mitrurato, innalzamento del rapporto compressione a 10:1 mediante l'adozione di pistoni stampati con segmenti cromati, riprogettazione dell'albero a camme e delle sedi valvole, modifica dell'impianto di scarico e adozione di un carburatore doppio corpo, maggiorazione pinze sui dischi anteriori, adozione del servofreno.
    Colorazione: livrea rosso corsa con cofano nero opaco

    Seconda Serie (1973 - 1975)
    Prezzo al Pubblico: ₤ 1.506.400
    Cambiamenti dalla 1a serie: La meccanica rimane invariata. Le modifiche riguardano gli interni (sedili reclinabili e appoggiatesta regolabili) e gli esterni (eliminazione fasce nere sottoporta e le cornici cromate dei fari e della calandra, paraurti verniciati di nero, proiettori dotati di lampade allo iodio, cerchi in lega leggera opzionali, antifurto meccanico e lunotto termico).
    Colorazione: livrea rosso corsa con cofano nero opaco, monocolore beige, monocolore rosso attinia, monocolore blu France

    Terza Serie (1975 - 1977)
    Prezzo al Pubblico: ₤ 2.172.000 (58 HP) e ₤ 2.228.000 (70 HP)
    Cilindri: 4 in linea
    Posizione: anteriore trasversale
    Accensione: elettronica
    Alimentazione: carburatore doppio corpo invertito Weber 32 DMTR 38/250
    Cilindrata: 1.049 cc
    Misure dei cilindri: alesaggio di 65 mm, corsa di 74 mm
    Distribuzione: 2 valvole in testa per cilindro, comandate da aste e bilancieri, e albero a camme nel basamento
    Potenza: 70 CV a 6600 giri/minuto
    Coppia: 8,7 kgm a 4200 giri/minuto
    Raffreddamento: liquido
    Rapporto di compressione: 10.4:1
    Trasmissione: trazione anteriore - Cambio manuale a cinque marce
    Rapporti del cambio:
    - 3,909:1 per la I marcia;
    - 2,055:1 per la II;
    - 1,348:1 per la III;
    - 0,963:1 per la IV;
    - 0,828:1 per la V;
    - 3,615:1 per la retromarcia.
    Rapporto di riduzione finale 13/61

    Pneumatici: 135 SR per 13"
    Sospensioni: ruote indipendenti
    Velocità massima: 160 km/h
    Cambiamenti dalla Prima/Seconda Serie: introduzione nuova motorizzazione (rimane comunque la 58 HP), nuovo disegno gruppi ottici, aumento superficie griglie montanti posteriori per l'uscita dell'aria, omologazione 5 posti.
    Colorazione: monocolori rosso corsa - rosso attinia - verde - blu Antibes - blu Lancia - bianco - azzurro metallizzato. Cofano nero opaco a richiesta.

    Quarta Serie (1977 - 1979)
    Prezzo al Pubblico : ₤ 3.894.000
    Cambiamenti dalla Terza Serie: nuovo disegno del frontale, nuovo disegno del frontale, asce paracolpi laterali, vistosa presa d'aria dinamica sul cofano motore e paraurti anteriore includente lo spoiler, scompare dalla mascherina la caratteristica scritta "Autobianchi Abarth", tetto alzato di 2 cm. Esce di produzione il motore 58 HP, migliorie del 70 HP (cambio, impianto frenante)
    Colorazione: vedi terza serie

    Quinta Serie (1979 - 1982)
    Prezzo al Pubblico: ₤ 5.469.000
    Cambiamenti dalla Quarta Serie: Dalla 4a serie inizia un processo di "civilizzazione" della vettura sottolineato dalla scomparsa sulle fiancate degli scorpioni Abarth, tutti gli aggiornamenti della 5ª serie furono tesi al miglioramento del comfort di guida, trascurando ogni innovazione sportiva o incremento di potenza (cambio a 5 marce, accensione elettronica, luci di retronebbia, specchietto esterno regolabile dall'interno, lunotto termico, vetri atermici, tergilunotto, sedile posteriore sdoppiato)
    Colorazione: monocolori rosso corsa - rosso attinia - blu Lancia - bianco Saratoga - amaranto ardenzia - nero - beige Marocco - grigio chiaro o scuro metallizzati

    Sesta Serie (1982 - 1984)
    Prezzo al Pubblico: ₤ 8.190.000
    Cambiamenti dalla Quinta Serie: non registrò alcuna miglioria meccanica, limitando le innovazioni a lievi modifiche degli interni e della carrozzeria che poteva essere scelta in una vasta gamma di tinte normali e metallizzate
    Colorazione: "vedi quinta serie"

    Settima Serie (1984 - 1985)
    Prezzo al Pubblico: ₤ 10.476.000
    - Si tratta della classica versione di fine serie, con buone dotazioni e qualche vistosa modifica di carattere puramente estetico, come la grossa fascia catarifrangente posteriore, recante la scritta "Abarth" serigrafata.
    Colorazione: "vedi quinta serie"

    Prima serie




    Seconda Serie


    Terza Serie


    Quarta Serie


    Quinta Serie


    Sesta Serie


    Settima Serie


    timmy_abarth

    PS: proporrei di mettere questo post in rilievo se viene fuori un bel lavoro in modo che non vada perduto! Grazie!
    Ultima modifica di timmy_abarth; 19/05/2011 a 11:58:59

  3. #3
    L'avatar di LUCCO100

    Con noi dal 29/01/2010
    Residenza: NordEst
    Provincia: Venezia
    Età : 53
    Messaggi: 1,528

    Dominican Republic
     LUCCO100 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Rieccomi, in questo post che chiunque di noi potrà inserire una foto e magari una descrizione personale e/o tecnica di un ABARTH storica... il "vostro" modello preferito. Al momento ne abbiamo già due RITMO ABARTH e A112 ABARTH......dai ragazzi cercate nel web!!! :-)

    EX PROPRIETARIO: BIANCO GARA - ESSEESSE TITANIO - SCARICO RM - SABELT PELLE - LOGO POWERED BY originale - TAPPETINI O.E. - KIT MONTANTI E CLIMA CARBONIO ANY'S - ESTRATTORE E CALOTTE RETROVISORI CARBONIO YOUTUNEIT

  4. #4
    L'avatar di timmy_abarth

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: Padova
    Età : 35
    Messaggi: 239

    Italy
     timmy_abarth non è in linea

    Predefinito

    up

  5. #5

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito A112 revival

    Quote Originariamente inviata da LUCCO100 Visualizza il messaggio
    Rieccomi, ......dai ragazzi cercate nel web!!! :-)

    Lucco, ho cercato in cantina. Questa è la prima che ho accattato a 18 anni, 70cv, di quelli che si chiamavano horse power. Carlo abarth era ancora vivo e lo SWUUUM… viveva tempi gloriosi ehehe


  6. #6
    L'avatar di timmy_abarth

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: Padova
    Età : 35
    Messaggi: 239

    Italy
     timmy_abarth non è in linea

    Predefinito

    fantastico! che bella foto! sembra così "lontana"..
    perdona la mia ignoranza da "giovane", ma cos'era lo "SWUUUM"?

  7. #7

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Qui in « versione » SS, (quando si dice il destino… mi sa che dovrei chiedere il copyright all’abarth...)



  8. #8

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da timmy_abarth Visualizza il messaggio
    fantastico! che bella foto! sembra così "lontana"..
    perdona la mia ignoranza da "giovane", ma cos'era lo "SWUUUM"?

  9. #9
    L'avatar di timmy_abarth

    Con noi dal 03/06/2010
    Residenza: Padova
    Età : 35
    Messaggi: 239

    Italy
     timmy_abarth non è in linea

    Predefinito

    non potevi darmi spiegazione migliore

  10. #10

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Qui invece con il mono-xénon (in opzione)


+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 29/03 Alba (CN) Incontro con le Storiche!!
    Da coccynella500 nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 125
    Ultimo messaggio: 20/04/2009, 11:53:48
  2. Le 500 storiche si incontrano a CARIGNANO (TO)
    Da antera.500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/04/2009, 14:13:28

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi