+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: DPF... Partiamo dalle basi :(

  1. #1

    Con noi dal 03/09/2012
    Residenza: Roma
    Età : 43
    Messaggi: 24

    Italy
     Amaranta non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito DPF... Partiamo dalle basi :(

    Ari ciao a tutti
    Ho letto più o meno tutti i post a riguardo, ma.... a me mancano le basi!!!!!
    Leggo ovunque della rigenerazione del filtro antiparticolato.
    Di chi la interrompe mentre il filtro si rigenera, di chi invece non la interrompe, di chi cambia l'olio un giorno si e l'altro pure, di chi va in città di chi va in autostrada e chi più ne ha più ne metta!!!
    Ma la domanda di base è: Come mi accorgo che la rigenerazione è in corso????
    Ieri ad un certo punto (ho la 500 da 2 settimane, ho fatto circa 1500.00 km ed è usata con 50.000 km) ho acceso la cinquina bluina (si chiama così!) e si è accesa la spia del filtro e poi è apparsa la scritta "filtro intasato" .
    Ho diligentemente preso il manuale e letto che dovevo camminare finchè nn si spegneva e così ho fatto.
    Questa è la rigenerazione o no?
    Aiutoooo

    Grazie a tutti
    baci anche da bluina cinquina !

  2. #2

    Con noi dal 24/09/2012
    Residenza: salerno
    Provincia: Salerno
    Età : 53
    Messaggi: 10

    Italy
     wurth non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500c Rock
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quando il filtro rigenera non si accende nessuna spia, a te si è accesa perché il filtro era particolarmente intasata e quindi in caso di rigenerazione la spia ti indica che devi necessariamente farla terminare. Nei caso peggiori bisogna andare in concessionaria e farla fare forzatamente. Per accorgerti della rigenerazione non è semplicissimo, ti accorgi del rumore de motore un po' cupo e il minimo un po' alto

  3. #3

    Con noi dal 03/09/2012
    Residenza: Roma
    Età : 43
    Messaggi: 24

    Italy
     Amaranta non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Praticamente devo diventare l'ispettore gadget e capire da sola quando rigenera.
    Ma rigenera in movimento? prima di spegnersi? Quando le pare?
    Praticamente vive di vita propria :S

  4. #4
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quando rigenera in teoria te ne accorgi per diversi motivi:
    1) i consumi salgono (di quanto, però, non saprei)
    2) il minimo si alza
    3) in teoria potresti vedere che emetti dei gas di scarico più abbondanti del solito.

    La spia non si accende durante le rigenerazioni, bensì quando - dopo aver cercato di rigenerare senza successo un tot di volte - il filtro si intasa. Se è poco intasato basta andare in tangenziale/autostrada e farsi un 15 minuti col motore caldo su di giri, così in teoria dovrebbe riuscire a terminare la rigenerazione e disintasarsi. Se è tanto intasato, può succedere che il motore vada in protezione (te ne accorgi perché la macchina non corre più di un tot) e sei costretta ad andare in officina per una rigenerazione forzata, che non è mai una bella cosa perché costicchia un bel po'. In contemporanea devono pure cambiarti l'olio, tra l'altro.

    Le rigenerazioni funzionano così: il filtro raccoglie il particolato. Quando il filtro è al 70% di riempimento (nelle nuove Multijet inizia prima, intorno al 40%) l'auto cerca di effettuare la rigenerazione, che altro non sono che post-iniezioni di gasolio che hanno lo scopo di "bruciare" il particolato (ecco perché il consumo istantaneo sale): perché tutto ciò sia possibile occorre che il motore sia a una certa temperatura e a un certo numero di giri per un periodo di tempo di circa 10-15 minuti. Se tu spegni l'auto durante la rigenerazione, oppure se non raggiungi mai le condizioni ideali per farla partire, dopo un tot di tentativi si accende la spia perché il filtro è intasato.
    L'olio - dopo la rigenerazione forzata - va cambiato perché a quel punto è contaminato col gasolio e ha perso le sue proprietà lubrificanti. Inoltre (è raro, ma può succedere) se c'è tanto gasolio nell'olio l'auto può andare incontro alla spiacevolissima inconvenienza della "autoaccensione": auto va su di giri un casino, fa un fumo pazzesco e non si spegne, neanche togliendo le chiavi dal quadro, riesci a spegnerla solo "ingolfandola".

    Detto ciò, non impanicarti: l'auto ce l'hai da poco, ma vedrai che dopo un po' riesci a renderti conto di quando stai rigenerando. Al limite puoi informarti con un elettrauto, mi pare che ci sia la possibilità di far accendere la spia all'inizio di ogni rigenerazione, così ti togli il dubbio.

    Purtroppo il dpf è un po' una porcheria (non su Fiat, ma in generale su tutti i diesel) e il Multijet 75cv è un motore molto sensibile al suo funzionamento, tant'è che nel 95cv hanno appunto spostato il filtro più vicino al motore (in modo che vada prima in temperatura) e l'hanno impostato in modo che inizi a rigenerare molto prima rispetto alla versione precedente.
    Se dovessi iniziare ad avere spesso problemi a causa del dpf, c'è la possibilità di toglierlo, ma sai che è un'operazione non legale, perché in questo modo tu hai meno rotture di scatole, ma l'auto non rispetta più le emissioni dichiarate a libretto e quindi non è più a norma.

  5. #5

    Con noi dal 03/09/2012
    Residenza: Roma
    Età : 43
    Messaggi: 24

    Italy
     Amaranta non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Che dire?!? Mai spiegazione fu più chiara di questa.
    Grazie mille

  6. #6
    L'avatar di tasstiello

    Con noi dal 16/01/2011
    Provincia: Caserta
    Età : 35
    Messaggi: 467

    Italy
     tasstiello non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Grigio imprevedibile

    Predefinito

    ribabiscon gli ottimi consigli gia dati sopra.....il minimo a folle sale da 800 a 1000(con oscillazioni discontinue tra 1000 e 900),il rumore della vettura diventa piu cupo,se sei fermo(nel traffico) non puoi non sentire la puzza tremenda che esce dalla tua 500.....e cosa importante...per chi come te non è esperto di rigenerazioni...tenere sempre sotto occhio i consumi instantanei....quando rigenera consuma come una forsennata...diciamo di media dovresti leggere tra 12e14 km/l anche se va a filo di gas...cosa importante...se riesci ad accorgerti che sta rigenerando non spegnerla per nessuno motivo..anzi se ti stai fermando prima di spegnerla controlla i giri motore che siano normalmente a 800 altrimenti aspetta che il processo termini... non a caso ti posto questo video fatto da me stesso che mostra gli ultimi istanti di una rigenerazione...oltre ai giri che tornano normali se alzi il volume noterai anche come il sound della macchina cambi e torni normale -> http://www.youtube.com/watch?v=wlFGZ2hu3dQ spero che ti sia di aiuto p.s. non dare retta a chi ti dice(come per esempio qualche meccanico) ogni settimana fatti un giro in SS e tirala...questo perchè non puoi sapere con precisione ogni quanto la macchina rigenera...tuttavia ci sono dei margini entro i quali puoi fare riferimento per renderti conto...diciamo che un intervallo medio tra una rigenerazione e un'altra è di circa 300/350km ma puo variare sia in eccesso che in difetto(e anche di un bel po di km)....l'unico consiglio...se ti accorgi che sta rigenerando e non hai nnt da fare anzicche spegnerla vatti a fare un giretto e ancora meglio se puoi vai in superstrada e mettiti in 4 marcia (o anche 3) sui 2500/3000 giri fissi per 5/10min finche non torna tutto com'era (cioè rumore giri e consumi ) facci sapere
    Ultima modifica di tasstiello; 03/10/2012 a 00:19:04

    la Pully <3 <3

  7. #7
    L'avatar di gater

    Con noi dal 15/02/2011
    Provincia: N/A
    Messaggi: 385

    Italy
     gater non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Si, il minimo si alza a 1000 giri, il motore fa un rumore completamente diverso, hai un certo lag da quando premi l'acceleratore a quando la macchina inizia ad accelerare, i consumi sono molto più alti, nella mia, a giri normali, segna 4km/l, puzza molto di piu e vibra mooolto di piu! Da fermo riesci anche a sentire qualche rumorino strano... Non serve fare i 6000 giri o girare come un forsennato. In 10 minuti esatti finisce tutto.
    Parlando di furti...
    Quote Originariamente inviata da mazoku Visualizza il messaggio
    ... Spero anche che se qualcuno mai dovesse pensare di toccarmi la macchina non si faccia beccare da me, altrimenti lo piglio e lo prendo a insulti. In codice Morse. Sulla sua testa. Col cric.

  8. #8

    Con noi dal 03/09/2012
    Residenza: Roma
    Età : 43
    Messaggi: 24

    Italy
     Amaranta non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Ragazzi
    Che dire?? Ho capito perfettamente. È senza queste spiegazioni avrei avuto davvero molti dubbi!!!
    Quindi quella puzza brutta che sento ogni tanto... È NORMALE!!!!

    Grazieeeeee

  9. #9
    L'avatar di lunicocentos

    Con noi dal 28/09/2012
    Residenza: Abano terme
    Provincia: Padova
    Messaggi: 21

    Italy
     lunicocentos non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Ora non ho letto se già scritto ma vi dó un dato importante, ho potuto testare sia sulla mia vecchia 75 che sulla mia nuova 95 che la rigenerazione dura esattamente 180 secondi da fermi.
    Mi spiego meglio, quando mi accorgo che va in rigenerazione , appena possibile mi fermò e la lascio al minimo in folle, accendo cronometro e a 180 secondi la rigenerazione finisce, il rumore allo scarico torna normale, i giri tornano da 1000 a 800. Una volta invece mi mettevo a 90 km/h in terza per dieci minuti, ma se vi fermate è molto più semplice. Provare per credere, 180 secondi( 3 minuti ) spaccati!!!!

  10. #10
    L'avatar di tasstiello

    Con noi dal 16/01/2011
    Provincia: Caserta
    Età : 35
    Messaggi: 467

    Italy
     tasstiello non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Grigio imprevedibile

    Predefinito

    il fatto che sia piu semplice non consegue che sia meglio per la car...le condizioni ideali sono difatti camminare a vel e giri costanti... p.s. sei il primo 95cv del forum che ha il minimo variabile? O.o

    la Pully <3 <3

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Saluti dalle 5terre
    Da CabrioItalia115 nel forum Presentazioni
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 23/05/2011, 14:43:32
  2. Dalle Hawaii con furore!
    Da McLovin nel forum Presentazioni
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 25/09/2009, 14:03:22
  3. Francia invasa dalle 500!!!
    Da ziopippo nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/09/2009, 14:55:34

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi