+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Consumi e rodaggio

  1. #1
    L'avatar di natale

    Con noi dal 07/01/2008
    Residenza: Scaletta Z. - Torino - La Loggia
    Provincia: Messina
    Messaggi: 775
     natale non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Cool Consumi e rodaggio

    Ciao a tutti. Da due mesi circa sono il felice possessore di una Nuova 500 sport 1.4 100cv.
    Sono giunto a quota 1300 km (per il primo mese di vita è rimasta chiusa in garage) e con un pieno di benzina riesco a malappena a sfiorare i 380 km, anche guidando con delicatezza. Diciamo che più di 12,4 km/l fin ora non sono riuscito a fare. Immagino che sia normalissimo, ma vorrei sapere da chi possiede lo stesso motore se ottiene gli stessi consumi (in città ho una media di 8,7 km/l ).
    Inoltre, vorrei sapere dopo quanti chilometri posso considerarla "fuori rodaggio". Diciamo che sin dal primo momento non mi sono risparmiato a sfiorare i 6000 giri con accelerate molto brusche, ma che ci posso fare, impazzisco a sentire lo scatto del mio gioiellino!!! Può comportare problemi questo fatto? Ho letto che in caso di problemi al motore la centralina registra tutto e potrebbero farmi storie per la garanzia.

  2. #2
    dottormarkino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nataleg Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti. Da due mesi circa sono il felice possessore di una Nuova 500 sport 1.4 100cv.
    Sono giunto a quota 1300 km (per il primo mese di vita è rimasta chiusa in garage) e con un pieno di benzina riesco a malappena a sfiorare i 380 km, anche guidando con delicatezza. Diciamo che più di 12,4 km/l fin ora non sono riuscito a fare. Immagino che sia normalissimo, ma vorrei sapere da chi possiede lo stesso motore se ottiene gli stessi consumi (in città ho una media di 8,7 km/l ).
    Inoltre, vorrei sapere dopo quanti chilometri posso considerarla "fuori rodaggio". Diciamo che sin dal primo momento non mi sono risparmiato a sfiorare i 6000 giri con accelerate molto brusche, ma che ci posso fare, impazzisco a sentire lo scatto del mio gioiellino!!! Può comportare problemi questo fatto? Ho letto che in caso di problemi al motore la centralina registra tutto e potrebbero farmi storie per la garanzia.
    Ciao e benvenuto...ti allego un messaggio comune a tutti i nuovi utenti ciao

    Benvenuto/a e grazie per esserti iscritto, da parte di tutto lo staff e di tutti gli utenti, al nostro forum dedicato esclusivamente alla Nuova Fiat 500!
    Prima di avventurarti tra le varie sezioni poni attenzione a questi punti fondamentali:

    • leggi attentamente il regolamento del forum >>QUI<< in particolar modo riguardo al comportamento da tenere nelle varie sezioni e ai temi che il regolamento vieta; ricorda che ogni opinione è accettata, l'offesa no;

    • usa la funzione "CERCA" prima di chiedere "a raffica" consigli tecnici sulla nostra amata, moltissimi dei tuoi interrogativi probabilmente sono stati già trattati;

    • inserire immagini della tua macchina nel forum è facile. Puoi inserirle nel tuo Garage direttamente dal tuo profilo. E’ consentito inserire sei immagini di dimensione massima 640x480. Probabilmente le tue foto saranno più grandi; per rimpicciolirle puoi usare un software gratuito scaricabile >>QUI<<;

    • inserisci età e località di provenienza nel tuo profilo, saranno dati utili per organizzare incontri e raduni. Aderisci anche al tuo gruppo regionale di appartenenza specificando nome reale, località, provincia e il tuo “rapporto” con la 500 [possessore, in attesa di consegna o amico (non ordinata ma interessato al mondo 500)] >>QUI<<;

    • inserisci nella tua firma una descrizione della tua 500, in modo che tutti gli utenti sappiano che auto hai e la condizione attuale (possessore, in attesa …). Puoi personalizzare la tua firma con delle barrette che trovi qui. Per sapere come inserirle (e conoscere anche molti altri comandi) leggi la guida codice vB qui.
    __________________

    Fatta questa premessa obbligatoria, ti posso finalmente dire che anch'io sono possessore di una 500 Sport 1.4 100HP, ma i miei consumi sono decisamente più bassi, guidando tranquillamente: la prima foto è il consumo medio urbano, la seconda quello autostradale viaggiando a 110/120 kmh costanti: la mia media si attesta normalmente su valori di circa 14,8 km/lt. Come chilometraggio, siamo lì, quindi non credo a questo punto sia una questione di slegarsi, piuttosto una di "piede" e condizioni stradali differenti (magari tu, nel ciclo urbano, stai più in colonna, vi è più traffico...).
    Non comporta nessun problema toccare i 6000 giri/1, l'importante è che la macchina sia calda (acqua ed olio, e l'olio va in temperatura DOPO l'acqua, quindi non è detto che quando l'acqua si è appena scaldata lo sia anche l'olio, anzi, il contrario: te lo posso garantire perchè sulla mia prima auto (Audi RS4) ho manometri di temperatura e pressione olio).
    Quindi, falla scaldare bene (NON da fermo), non tirando le marce per i primi chilometri poi, quando l'acqua è in temperatura, il mio consiglio è di non affondare subito il piede, ma di aspettare ancora un poco affinchè vada in temperatura anche l'olio, dopodichè... scanna quanto vuoi (evitando di tirare tutte le marce a limitatore, possibilmente...) :-) Ah, i motori moderni sono già rodati: io, nonostante ciò, non ho forzato per i primi 1000 km, per poi raggiungere gradualmente le prestazioni massime.
    Spero di esserti stato d'aiuto, ciao e... BENVENUTO!!!

  3. #3
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Nataleg, benvenuto... presentati nella sezione adatta, grazie!
    Nel forum troverai altre discussioni riguardo al consumo del 1.4.

  4. #4
    L'avatar di loziolollo

    Con noi dal 03/12/2007
    Residenza: Milano
    Messaggi: 2,765

    Italy
     loziolollo non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    spero che la 1.2 non abbia questi consumi!

    Se anche tu non ne puoi più delle discussioni & degli "intrallazzi" del forum, condividi questa frase!

  5. #5
    WOLFORD

    Predefinito

    Pazzesco, Per Fortuna All'ultimo Ho Optato Per Il 1.3

  6. #6
    dottormarkino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLFORD Visualizza il messaggio
    Pazzesco, Per Fortuna All'ultimo Ho Optato Per Il 1.3
    Io non mi lamento... ho postato le foto del consumo urbano e dell'autostradale, ed i dati NON sono niente male, anzi! La mia media è di 14,8 km/lt...
    Consumi ottimi per un benzina 100hp!

  7. #7
    WOLFORD

    Predefinito

    sei l'unico con il 1.4

  8. #8
    dottormarkino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLFORD Visualizza il messaggio
    sei l'unico con il 1.4
    Io parto dal presupposto che una persona deve sapere cosa compra, ovvero: è assurdo comprare un' Abarth se poi devo lasciarla in garage perchè consuma troppo, oppure se devo pensare di montarle l'impianto a gas!
    Allora NON la compro, stop!
    Chi compra quel genere di macchina, dovrebbe essere consapevole del fatto che consuma parecchio, e si presume che riesca a mantenerla e ad andarci in giro tranquillamente senza essere ossessionato dall'indicatore della benzina.
    Io ho acquistato il 100 hp perchè non mi spaventa il consumo, anzi, a mio avviso è più che accettabile, foto postate sopra; se avessi avuto "paura" dei consumi, avrei preso in considerazione le altre due motorizzazioni; non l'ho fatto, sono contentissimo della scelta fatta, e non mi lamento.
    Se uno compra una macchina, deve essere anche in grado (soprattutto) di mantenerla, dato che acquistarla è il meno! Assurdo acquistare il 1.4 per poi lamentarsi del consumo: in questo caso, ripeto per l'ennesima volta, si prendano in considerazione le altre due motorizzazioni.

  9. #9
    WOLFORD

    Predefinito

    ovvio, e in base alle proprie disponibilità, ma dire ke 12 km con un litro sono accettabili non ha senso, lo potrebbero essere per la abarth ma le piccole o hanno consumi irrisori o hanno un certo motore come la abarth e allora non si guardano i consumi. punti di vista come sempre

  10. #10
    L'avatar di Bond

    Con noi dal 02/09/2007
    Residenza: PS 2-6 Lys
    Provincia: Torino
    Età : 39
    Messaggi: 3,349

    Finland
     Bond non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WOLFORD Visualizza il messaggio
    sei l'unico con il 1.4
    a quanto pare no! :p
    In racing we trust!!

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Rodaggio FIAT 500!!!
    Da kris89 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 60
    Ultimo messaggio: 05/03/2018, 15:05:55
  2. Il Rodaggio, una Pratica Obsoleta?
    Da Bionico nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 26/03/2010, 21:27:05
  3. Rodaggio
    Da GretaCuorLeggero nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 17/09/2008, 14:00:14
  4. Consumi 500 pop 1.2
    Da alevante85 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20/08/2008, 16:44:07
  5. Consumi 1.4 100 cv...
    Da lucatoni6 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/05/2008, 19:55:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi