+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: cerchi 7jx15H2

  1. #1

    Con noi dal 13/01/2011
    Residenza: Lainate
    Provincia: Milano
    Messaggi: 17

    Italy
     Garoof non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Grigio perbene

    Predefinito cerchi 7jx15H2

    ciao ho trovato a casa 4 cerchi del diametro riportato in oggetto. qualcuno sa indicarmi se sono installabili sulla 500? perchè guardando a libretto ho visto solo la sezione gomme ma nn vengono indicati i cerchi.. in più come avrete ben capito da quanto sopra non ne capisco una mazza!!!!
    grazie mille!

  2. #2
    Yoda

    Predefinito

    i parametri principali dei cerchi per la tua 500 devono essere stampigliati sul cerchio: 4x98 ET35
    se non rispetta questi due parametri non vanno bene.
    poi i cerchi possono avere 3 diametri in pollici: da 14"-15" e 16".

  3. #3
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Yoda Visualizza il messaggio
    i parametri principali dei cerchi per la tua 500 devono essere stampigliati sul cerchio: 4x98 ET35
    se non rispetta questi due parametri non vanno bene.
    poi i cerchi possono avere 3 diametri in pollici: da 14"-15" e 16".
    No un attimo, non è vero. 4 è il numero dei fori (e quello dev'essere se non vuoi fare strani adattamenti), 98 è il diametro dei fori. Non può essere inferiore, ma superiore sì (bastano bulloni flottanti per adattare, per esempio gli OZ sono tutti 4x100). ET è la misura di offset, è a proprio piacimento. Più il numero è basso più il cerchio sporge, è come avere i distanziali. Bisogna solo vedere qual è la misura massima (vale a dire quanto può "stare in dentro" senza toccare le pinze). J indica il canale, beh anche lì è a propria discrezione ma bisogna fare attenzione. Per il canale va valutata la misura della gomma. Se il canale è troppo largo rispetto a battistrada e spalla, la gomma inizia a tirarsi e il bordo del cerchio a sporgere. E' un effetto estetico che può piacere, certo oltre un certo limite inizia a essere un problema..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  4. #4
    Yoda

    Predefinito

    Ok, il mio discorso era terra terra per un utente che dichiarava di non capirci una mazza
    Quindi il 4x98 era per far capire che se non aveva la classica misura della Fiat partiva male.
    Visto che non ci dice neanche il CB (diametro foro mozzo), era un primo consiglio, veloce veloce.
    Che poi si possa adattare un 98 con un 100 (o anche più) e che un canale può "ballare" fino a +/- 1 pollice
    a parità di gomma, le ritenevo informazioni premature per una richiesta così generica.
    ma meglio ancora con la tua precisazione.
    Ultima modifica di Yoda; 23/10/2013 a 09:37:57

  5. #5
    L'avatar di umbe_500

    Con noi dal 30/01/2011
    Residenza: provincia...
    Provincia: Torino
    Messaggi: 192

    Italy
     umbe_500 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Blu carismatico

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    No un attimo, non è vero. 4 è il numero dei fori (e quello dev'essere se non vuoi fare strani adattamenti), 98 è il diametro dei fori. Non può essere inferiore, ma superiore sì (bastano bulloni flottanti per adattare, per esempio gli OZ sono tutti 4x100). ET è la misura di offset, è a proprio piacimento. Più il numero è basso più il cerchio sporge, è come avere i distanziali. Bisogna solo vedere qual è la misura massima (vale a dire quanto può "stare in dentro" senza toccare le pinze). J indica il canale, beh anche lì è a propria discrezione ma bisogna fare attenzione. Per il canale va valutata la misura della gomma. Se il canale è troppo largo rispetto a battistrada e spalla, la gomma inizia a tirarsi e il bordo del cerchio a sporgere. E' un effetto estetico che può piacere, certo oltre un certo limite inizia a essere un problema..
    Guarda che il 98 del 4x98 indica la distanza in mm dal centro dì un foro fino a quello difronte passando per il centro del mozzo!!! Il diametro dei fori non c'entra nulla con quella indicazione...appunto X questo devi montare i bulloni flottanti su cerchi 4x100 perché la distanza è maggiore!

  6. #6

    Con noi dal 12/01/2013
    Provincia: Genova
    Età : 49
    Messaggi: 667

    Italy
     batteflai non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    mi sa che si fa un po di confusione .scusate ho fatto il gommista avete un po di confusione x me ,scusate di nuovo

  7. #7
    Yoda

    Predefinito

    Piu che scusarti, potresti dirci dove sta la confusione...

  8. #8

    Con noi dal 12/01/2013
    Provincia: Genova
    Età : 49
    Messaggi: 667

    Italy
     batteflai non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    et e una cosa j e un altra il passo assi fori bulloni e un altra foro mozzo ancora un altra cosa, non e detto che un et deve essere uguale si puo anche sostituire con uno maggiore o minore pero si deve giocare col j e x quando riguarda asse fori quello e meglio tenerlo come dice la casa 4x98 ,e meglio non toccarlo se non si cambia il mozzo col porta pinze .un altra cosa inportante se si mette un cerchi piu piccolo (a libretto) e difficile che possa coincidere col j del cerchio maggiore (a libretto)perche vai a toccare lo stelo dell amm .credo di essermi spiegato un esempio i cerchi del delta montecarlo da 16 col canale da 7e mezzo et 33 o 32 si possono montare pero non la muovi piu perche sono troppi esagerati x il 1.2 li montano 1.4 e turbo non so se sono stato chiaro scusate che magari non sono stato chiaro

  9. #9
    L'avatar di umbe_500

    Con noi dal 30/01/2011
    Residenza: provincia...
    Provincia: Torino
    Messaggi: 192

    Italy
     umbe_500 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Blu carismatico

    Predefinito

    E cosa hai spiegato scusa? Hai detto che sono 4 cose differenti ecc..,,.,sul 4x98 sono sicuro al 100% che è così quindi confusione non ne ho fatta io

  10. #10

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,219

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da batteflai Visualizza il messaggio
    et e una cosa j e un altra il passo assi fori bulloni e un altra foro mozzo ancora un altra cosa, non e detto che un et deve essere uguale si puo anche sostituire con uno maggiore o minore pero si deve giocare col j e x quando riguarda asse fori quello e meglio tenerlo come dice la casa 4x98 ,e meglio non toccarlo se non si cambia il mozzo col porta pinze .un altra cosa inportante se si mette un cerchi piu piccolo (a libretto) e difficile che possa coincidere col j del cerchio maggiore (a libretto)perche vai a toccare lo stelo dell amm .credo di essermi spiegato un esempio i cerchi del delta montecarlo da 16 col canale da 7e mezzo et 33 o 32 si possono montare pero non la muovi piu perche sono troppi esagerati x il 1.2 li montano 1.4 e turbo non so se sono stato chiaro scusate che magari non sono stato chiaro
    Un interprete?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/02/2012, 16:24:48

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi