+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Acquisto 500 usata, sono nuovo..e indeciso!

  1. #1

    Con noi dal 17/10/2017
    Residenza: Bassano del Grappa
    Provincia: Vicenza
    Età : 35
    Messaggi: 4

    Italy
     matteob1989 non è in linea

    Predefinito Acquisto 500 usata, sono nuovo..e indeciso!

    Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi risponderà!

    Mi sto avvicinando all'acquisto di una 500 usata e sono indeciso su che modello e motore orientarmi.
    Sono interessato ad un auto che consumi il meno possibile, da utilizzare principalmente in provincia ma occasionalmente per spostamenti più ampi (max 400-500km). Conto di fare in media massimo 1000km al mese.
    Sicuramente mi piace risparmiare sia in termini di carburante, che in termini di inquinamento. A questo prezzo ho visto annunci di auto che da 60.000 a 120.000 kilometri e qui nel forum ho letto che forse è meglio orientarsi su un benzina con meno kilometri piuttosto che su un diesel bello rodato.

    Budget: 6500 (ma potrei spendere un filino in più se è l'occasione giusta)
    Plus: mi piacerebbe molto avere il tetto panoramico
    Ultima modifica di matteob1989; 17/10/2017 a 10:15:48

  2. #2
    L'avatar di Omega

    Con noi dal 14/05/2017
    Residenza: Modena
    Messaggi: 511

    Italy
     Omega non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo C
    Blu Podio

    Predefinito

    Con massimo 1.000 km mese starei sul benzina. Il più economico è il vecchio e onesto 1.2 fire
    Record Monza fans club

  3. #3
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da matteob1989 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi risponderà!

    Mi sto avvicinando all'acquisto di una 500 usata e sono indeciso su che modello e motore orientarmi.
    Sono interessato ad un auto che consumi il meno possibile, da utilizzare principalmente in provincia ma occasionalmente per spostamenti più ampi (max 400-500km). Conto di fare in media massimo 1000km al mese.
    Sicuramente mi piace risparmiare sia in termini di carburante, che in termini di inquinamento. A questo prezzo ho visto annunci di auto che da 60.000 a 120.000 kilometri e qui nel forum ho letto che forse è meglio orientarsi su un benzina con meno kilometri piuttosto che su un diesel bello rodato.

    Budget: 6500 (ma potrei spendere un filino in più se è l'occasione giusta)
    Plus: mi piacerebbe molto avere il tetto panoramico
    Preni il 1.2 Fire, affidabile, consuma pochissimo e ha costi di manutenzione ridicoli, non a caso è il più venduto.
    Tutte altre motorizzazioni, a meno di esigenze particolari, sono molto meno convenienti per tanti motivi. I Diesel hanno i soliti problemi di rigenerazione e sono in generale più fragili, i Twinair costosi e troppo complessi da riparare in caso di rotture, GPL e altro sono "falsi risparmi" e soggetti a problemi di varia natura che nel tempo vanficano il risparmio, devi avere molta fortuna.

    Ho sempre scelto questa motorizzazione per le mie citycar e non ho mai avuto problemi, adesso ho una Panda ultimo modello che uso tutti i giorni per gli spostamenti casa-lavoro, quasi 600km a settimana e tengo tranquillamente i 20 al litro nonostante il traffico quotidiano in autostrada. Altri colleghi che hanno optato per veicoli simili a GPL o diesel hanno riscontrato negli anni un sacco di grane e alla fine ci hanno rimesso parecchi soldi, il 1.2 si è rivelata la miglior soluzione per gli spostamenti più "gravosi" e dispace che a breve lo toglieranno dal mercato, chissà se i nuovi Firefly saranno in grado di raggiungere questo successo.

  4. #4

    Con noi dal 17/10/2017
    Residenza: Bassano del Grappa
    Provincia: Vicenza
    Età : 35
    Messaggi: 4

    Italy
     matteob1989 non è in linea

    Predefinito

    Grazie!
    mi confermate poi che tutti i modelli lounge hanno il tetto panoramico?

  5. #5
    L'avatar di Greta*

    Con noi dal 08/10/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 3,192

    Italy
     Greta* non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da matteob1989 Visualizza il messaggio
    Grazie!
    mi confermate poi che tutti i modelli lounge hanno il tetto panoramico?
    La Lounge sì.

  6. #6
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Attento alla tendina del tetto panoramico, col tempo si allenta e costicchia cambiarla...
    Il 1.2 si trasforma a gas con facilità e fai pure attenzione al "vecchio" diesel 1.3 da 75 cv...aveva problemi di gestione del filtro anti particolato.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #7

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Confermo da ex possessore validità 1.2 Sui consumi non sarei ottimista come Nik079 (i 20 a litro penso di averli visti forse in discesa) e se vai o in salita o a velocità autpostradaliinizia a bere. Io con uso tangenziale/città mi attestavo tendenzialmente sui 6,9 l/100 km. Ma con quei km mensili/annui non conviene diesel.
    Lounge con tetto in vetro

  8. #8

    Con noi dal 17/10/2017
    Residenza: Bassano del Grappa
    Provincia: Vicenza
    Età : 35
    Messaggi: 4

    Italy
     matteob1989 non è in linea

    Predefinito

    grazie a tutti, opterò per una Louge 1.2 fire provando bene la tendina del tetto!
    ultima domanda, parlando di una stima, secondo voi quanti migliaia di km può fare al massimo il 1.2 prima di riscontrare costosi problemi? così so con quanti km comprarla
    ci sono inoltre annate della 500 sfortunate e da evitare?

  9. #9
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Dal 2009 hanno montato la barra antirollio che prima, non essendoci, la macchina tendeva a rollare sulle curve veloci anche perchè l'ESP obbligatorio è arrivato dopo ed è meglio che ci sia; poi la nota tendenza dell'airbag del passeggero che si gonfia spaccando il cruscotto...se c'è lo si capisce dal gonfiore.
    Problemi no, la cinghia di distribuzione con relativa pompa acqua va cambiata tra i 90.000 km. e i 120.000 km. per prudenza, fino a 60.000 km. ci si può avventurare, da controllare anche i fine corsa in gomma degli ammortizzatori posteriori che possono essere rotti od usurati (e poi si rompono)...il volante che si spella ed è costoso da cambiare (sulle prime serie). se ha il clima automatico controlla che ventola e bocchette servoassistite funzionino e non siano bloccate. Evita le versioni col cambio automatico e se c'è il tetto apribile controlla che scorre bene e che le astine non siano deformate.
    C'è anche la possibilità che le celle del dilitio non producano la corretta reazione materia-antimateria!
    Mi sa che è meglio che ti stampi l'elenco perchè la cosa è lunga!
    Ultima modifica di Spoiler; 19/10/2017 a 19:14:19
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #10
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io ho una 1.4 convertita a gpl. Molto divertente da guidare e se guidata a dovere con un pieno da 18€ fai 400/420km.
    Il 1.2 è comunque adeguato, ma dal punto di vista del piacere di guida è tutta un'altra cosa rispetto al 1.4.
    Il 1.3 lascialo stare che se non è stato defappizzato è una fregatura.
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Acquisto indeciso
    Da Bsc nel forum Presentazioni
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 13/04/2015, 08:35:08
  2. sono indeciso su che turbina :(
    Da carly nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 21/07/2011, 18:19:37
  3. Indeciso sull'acquisto!
    Da Giangiol nel forum Discussioni generali
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 27/04/2011, 23:46:29
  4. Sono molto indeciso..........
    Da luchino nel forum Esterni
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 27/01/2009, 22:50:19
  5. Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 28/11/2008, 12:05:59

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi