Dopo 2 mesi e 2 settimane (anche per colpa mia), finalmente ieri sono entrato in possesso della Competizione scelta a febbraio
A parte qualche reportage fotografico (alla fine e' una "normalissima" Competizione Grigio Record, Sabelt cuoio, pinze gialle, cerchi 10 razze, tettuccio nero - è la versione C, spoiler grigio, record monza)
Nel grande salone c'erano parecchie consegne molte 500L, qualche giulietta, e sotto un telone bianco con il disegno della 500 Abarth..la mia. Tolto il telone si e' formato un gruppetto di curiosi... esteticamente e' davvero carina.
Primo colpo al cuore. Lo sticker. Quell'odioso sticker che avevo espressamente richiesto non ci fosse. "Scusi..c'e' stato un errore, sa e' di serie" etc..etc.. La voglia di girare la chiave e andarmene con la 500 era piu' forte dell'odio per lo sticker. Ora c'e', lo sto forse digerendo, ma se voglio lo toglieranno.
Cosi, all'accensione nel grande salone con gli occhi puntati degli acquirenti della versione L... l'imbarazzo.. "Dio santo!" la mia esclamazione. Un rombo neanche fossi su una Yamaha R1!
Fuggo dal concessionario, apro il tetto (la migliore scelta mia fatta... la versione C!!) e godendo quel sound e' apparso un sorriso beffardo, con esclamazione "Che figata!". Non provavo quell'essere "bimbo" dai tempi della Punto GT. Era il 1993. Ho sempre avuto mediamente auto tra i 140-180cv molti diesel, tra Audi, BMW e l'ultima Giulietta JTDM 2.0 170cv, ma questa.. e' diversa.
Ero preoccupato dei Sabelt. Io vorrei capire chi e' il pazzo che ha detto che sono scomodi. Sono diventato un "tutt'uno" con i sedili nel tempo concessionario-distributore. Forse 5Km.
L'impostazione di guida e' ottima, avevo appena lasciato la Giulietta quindi gioco forza il paragone e' su quella. Peccato solo per la mancata regolazione in profondità del volante (magari ora mi smentirete e ne sarò felice). Cambio rigorosamente manuale, splendido. Inserimento, manovrabilità, posizione. Non ci credevo.. non avevo mai avuto un auto cosi piccola, preoccupato della scomodità smentita in pochi minuti.
Il resto..e' divertimento. E' un auto per divertirsi. Si..probabilmente un po tamarra, quel rombo passando tra i palazzi di notte è...bellissimo
Rispetto alla Giulietta, rispetto alle auto del passato, non mi ha "emozionato" sulle prestazioni. Quando sgasi modalità sport, si va.. ma è piu' rumore e impressione... la percezione della velocità è diversa, la Giulietta progressiva, anche per questione visiva con il contachilometri che a metà indica 160, la progressione 60-130 era soddisfacente. La 595 con quel contachilometrone con i numeroni...non so..tanto casino, bella ripresa...e..."90".
Abitudine.
Apro una parentesi sul cruscotto. Ma e'possibile che sia peggiore della 500 S? Con quel ambra dimenticato nelle punto, palio o duna.. Ma un bel rosso e lancetta bianca no eh? Davvero mi infastidisce, cosi come il giallo luci diurne con il bianco xenon. Mi cambiate il tappo dell'olio e del serbatoio..finezze e poi... Mah.
Ho visto comunque la pacchianata del nuovo cruscotto digitale. Per fortuna ho quello analogico!!!
Ora inizia la bella stagione. Auto perfetta per abbronzarsi guidando con il sottofondo del record monza.
Voto. 8.5