+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Cambio olio??

  1. #1

    Con noi dal 03/10/2014
    Residenza: Candiolo
    Provincia: Torino
    Messaggi: 10

    Italy
     Fabi0 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito Cambio olio??

    Salve a tutti sono nuovo del forum, ho acquistato da poco una fiat 500 lounge 1.2 69 cv GPL. Ho visto che l' ultimo cambio olio risale a Gennaio 2013. Nel frattempo sono stati percorsi 31.000 Km . Devo fare urgentemente il cambio olio? potrebbe essersi danneggiato qualche componente? Che olio mi consigliate?
    Grazie.

  2. #2
    L'avatar di jordi91

    Con noi dal 07/09/2012
    Residenza: Barbaresco
    Provincia: Cuneo
    Età : 34
    Messaggi: 989

    Italy
     jordi91 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Passato un po' di tempo....
    Cambialo!! Olio specifico per bi-fuel!!!
    Secondo me il danno massimo che può avere è essere un po' sporco il motore!!!
    Ciadelina..
    E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
    E Camillona.. trekking gialla tutto fare

  3. #3
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Cambialo, perché sono passati ben più di un anno e ben 31.000km! Fatti mettere il Selenia Multipower Gas 5W-40.

  4. #4
    L'avatar di Marco1985

    Con noi dal 23/01/2012
    Residenza: Valli di Lanzo
    Provincia: Torino
    Età : 40
    Messaggi: 38,843

    Italy
     Marco1985 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv+ Twinair
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabi0 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti sono nuovo del forum, ho acquistato da poco una fiat 500 lounge 1.2 69 cv GPL. Ho visto che l' ultimo cambio olio risale a Gennaio 2013. Nel frattempo sono stati percorsi 31.000 Km . Devo fare urgentemente il cambio olio? potrebbe essersi danneggiato qualche componente? Che olio mi consigliate?
    Grazie.
    Ciao...siccome sei nuovo dovresti passare a presentarti nella sezione ---> PRESENTAZIONI !!!
    deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd

  5. #5

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,269

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    No ma dico... che sarà? Colla???

  6. #6

    Con noi dal 30/08/2014
    Residenza: Stradella
    Provincia: Pavia
    Messaggi: 9

    Italy
     h999 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Grigio Perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabi0 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti sono nuovo del forum, ho acquistato da poco una fiat 500 lounge 1.2 69 cv GPL. Ho visto che l' ultimo cambio olio risale a Gennaio 2013. Nel frattempo sono stati percorsi 31.000 Km . Devo fare urgentemente il cambio olio? potrebbe essersi danneggiato qualche componente? Che olio mi consigliate?
    Grazie.
    Non ti fare tanti problemi, cambialo quando puoi visto che la casa prescrive 30.000 km, ma sicuramente non si danneggerebbe niente nemmeno se glielo lasciassi dentro per 50.000. Ho avuto più di un fire 1.2 in casa e a qualcuno il cambio olio veniva fatto a 40/50.000. Tutti hanno percorso più di 200.000 km senza problemi.

  7. #7
    L'avatar di chattino

    Con noi dal 28/01/2013
    Messaggi: 762
     chattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    In genere il cambio olio e filtro olio si fa ogni anno o circa 20/30 mila km, non dar retta a chi dice che lo fa ogni 40/50 mila km, l'olio motore va sempre tenuto sott'occhio (se manca o è degradato rischi di fondere), e ogni 1000 km va controllato il livello,se è sotto il livello minimo va immediatamente rabboccato.

  8. #8

    Con noi dal 30/08/2014
    Residenza: Stradella
    Provincia: Pavia
    Messaggi: 9

    Italy
     h999 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Grigio Perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chattino Visualizza il messaggio
    In genere il cambio olio e filtro olio si fa ogni anno o circa 20/30 mila km, non dar retta a chi dice che lo fa ogni 40/50 mila km, l'olio motore va sempre tenuto sott'occhio (se manca o è degradato rischi di fondere), e ogni 1000 km va controllato il livello,se è sotto il livello minimo va immediatamente rabboccato.
    Sì dai, controlliamo il livello tutte le mattine prima di uscire, non si sa mai che il motore si sia mangiato 3,5 litri di olio per colazione
    Per quanto riguarda l'olio "degradato", in trent'anni di officina non ne ho mai visto. Anzi sì, una volta.
    Una tipa con una Fiat 850 del 1971 che non aveva MAI cambiato l'olio in vita sua. La macchina andava ancora, faceva un po' fatica ad avviarsi perché quello che c'era dentro sembrava più catrame che altro. Del resto aveva funzionato così per più di 30 anni. (Mi è capitato una dozzina d'anni fa)
    In un motore a benzina semplice come il FIRE l'olio ce lo puoi lasciar dentro 100.000 km , se vuoi, e limitarti a rabboccare quel poco che consuma senza che succeda niente. Che poi sia logico sostituirlo ad intervalli regolari è ovvio, ma non c'è nessuna differenza tra cambiarlo a 30.000 o a 35.000.
    PS: fino a pochi anni fa il cambio olio per il FIRE 1.2 era dato a 10.000 km, adesso a 30.000.

  9. #9
    L'avatar di chattino

    Con noi dal 28/01/2013
    Messaggi: 762
     chattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da h999 Visualizza il messaggio
    Sì dai, controlliamo il livello tutte le mattine prima di uscire, non si sa mai che il motore si sia mangiato 3,5 litri di olio per colazione
    Per quanto riguarda l'olio "degradato", in trent'anni di officina non ne ho mai visto. Anzi sì, una volta.
    Una tipa con una Fiat 850 del 1971 che non aveva MAI cambiato l'olio in vita sua. La macchina andava ancora, faceva un po' fatica ad avviarsi perché quello che c'era dentro sembrava più catrame che altro. Del resto aveva funzionato così per più di 30 anni. (Mi è capitato una dozzina d'anni fa)
    In un motore a benzina semplice come il FIRE l'olio ce lo puoi lasciar dentro 100.000 km , se vuoi, e limitarti a rabboccare quel poco che consuma senza che succeda niente. Che poi sia logico sostituirlo ad intervalli regolari è ovvio, ma non c'è nessuna differenza tra cambiarlo a 30.000 o a 35.000.
    PS: fino a pochi anni fa il cambio olio per il FIRE 1.2 era dato a 10.000 km, adesso a 30.000.
    Mi sa che non sai leggere, ho detto di controllarlo ogni mattina? Ho detto che in genere va controllato ogni 1000 km perchè il fire specialmente se parti da freddo tende a consumare olio, io faccio così tu puoi anche farci 100 mila km senza mai rabboccarlo o cambiarlo è una tua scelta.
    Vai da qualunque meccanico o in fiat, se leggi il libretto il cambio è previsto ai 30 mila ma come massimo, io di più non ci farei.

  10. #10

    Con noi dal 30/08/2014
    Residenza: Stradella
    Provincia: Pavia
    Messaggi: 9

    Italy
     h999 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Grigio Perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chattino Visualizza il messaggio
    Mi sa che non sai leggere, ho detto di controllarlo ogni mattina? Ho detto che in genere va controllato ogni 1000 km perchè il fire specialmente se parti da freddo tende a consumare olio, io faccio così tu puoi anche farci 100 mila km senza mai rabboccarlo o cambiarlo è una tua scelta.
    Vai da qualunque meccanico o in fiat, se leggi il libretto il cambio è previsto ai 30 mila ma come massimo, io di più non ci farei.
    Guarda, credo di saper leggere benissimo, infatti ho fatto una battuta e ci ho messo la faccina. Senza offesa, intendiamoci, mi fanno solo un po' ridere i pareri assoluti del tipo "devi cambiare l'olio tassativamente a 30.000 km perché a 30.100 puoi fondere il motore". Detti magari -sempre senza offesa- da persone che un motore aperto non l'hanno mai visto in vita loro. Il FIRE consuma lo stesso olio degli altri motori e se hai bisogno di controllarlo ogni 1000 km vuol dire che hai un motore che ha qualcosa che non va perché se in 1000 km se ne mangia -per dire- 1 litro, vuol dire che ad ogni accelerata stai facendo più fumo di un camino con la legna verde...

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. spia cambiare olio motore: costo cambio olio?
    Da Fabietto nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 76
    Ultimo messaggio: 17/07/2014, 19:58:02
  2. Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 28/07/2013, 08:47:24
  3. Cambio olio motore e olio cambio
    Da adr500 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 17/08/2012, 22:33:15
  4. Leva cambio bonalume e olio cambio, quale?
    Da gabrixx nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 20/12/2011, 23:44:27
  5. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21/07/2011, 11:29:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi