+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Strano problema in accelerazione

  1. #1

    Con noi dal 15/05/2015
    Provincia: Varese
    Età : 40
    Messaggi: 233

    Italy
     MagsPower non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Strano problema in accelerazione

    Buongiorno ragazzi, vi sottopongo uno strano problema che affligge la mia 500 da qualche mese ormai. Faccio presente che il problema si verifica saltuariamente, diciamo 4/5 volte negli ultimi 6 mesi.

    In pratica se accendo la macchina (a freddo), senza aspettare che si spengano tutte le luci del ceck iniziale (a volte lo fa anche se aspetto), la macchina va a singhiozzi. Anche dando un filo di gas è come se la centralina leggesse pressioni di acceleratore variabili, la macchina continua a accelerare e decelerale da sola (smette mollando il gas). A manometro si riscontra un incremento della pressione da 0 a 0.2 bar pur dando un filo di gas (anche in manovra al parcheggio). Riuscendo ad arrivare a 1800/2000 giri motore e andando a gas costante la macchina sembra andare normalmente ma poi il problema si ripresenta non appena si ridà gas.

    Provando a spegnere e riaccendere non si risolve nulla, l'unica soluzione è lasciare la macchina spenta 10-15 minuti e riaccenderla. Come già detto è un problema che si presenta solo in determinate condizioni e non sempre. Purtroppo anche portarla dal meccanico non è facile x' tutte le volte che sono andato non ha mai presentato il problema (ovviamente :-D)

    Credo possa trattarsi della valvola a farfalla che magari legge parametri in modo errato, la prossima volta che lo farà cercherò di andare diretto dal meccanico se possibile.

    A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?

  2. #2

    Con noi dal 08/08/2014
    Residenza: Brescia
    Età : 31
    Messaggi: 874

    Italy
     Angeli500S non è in linea
    1.4 tjet 140cv 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Non so se ti puo' essere d'aiuto mi era successo a me una cosa simile quando avevo messo la 100 ottani, macchina in garage e' stentava a partire e' mi chiedevo sempre ma capisca come puo' succedere questo, alla fine sono passato a benzina normale problema risolto. Non voglio dire eresie puo' essere anche la benzina che usi. ( Io usavo la benzina della Q8 e' mi dava sempre costantemente problemi in accensione).
    Ecco il mio Garage http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=29265

    Quando l'apparenza inganna la realtà stupisce

  3. #3
    L'avatar di abarththebest

    Con noi dal 17/02/2014
    Residenza: Salerno
    Età : 41
    Messaggi: 1,376

    Italy
     abarththebest non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ci sono vari utenti nel forum che hanno lamentato partenze a 3 cilindri riconducibili all'uso della 100 ottani.
    A me personalmente non è mai capitato. Fin ora ho usato sempre la 95 ron.
    Comunque quando è fredda, alla prima accensione prova prima di tutto ad aspettare che si spengano tutte le spie prima di avviarla e una volta avviata non accelerare. Vedrai che sale leggermente di giri da sola, tipo fino a 1100 rpm e ci rimane per una trentina di secondi per poi abbassarsi lentamente sotto i 1000. E' una procedura che effettua la centralina per far scaldare il motore e far entrare in circolo i fluidi e fare i vari check.
    Io lo faccio sempre.

  4. #4

    Con noi dal 15/05/2015
    Provincia: Varese
    Età : 40
    Messaggi: 233

    Italy
     MagsPower non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ho notato accensioni stentate con la 98 ottani svizzera, ora pero è da un po' che uso solo 95 ottani eni. Cmq la 98 ottani dava problemi in accensione ma poi la macchina funzionava correttamente, qui invece parte "bene"

  5. #5
    L'avatar di Kessig

    Con noi dal 18/01/2016
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 30
    Messaggi: 29

    Italy
     Kessig non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth

    Predefinito

    Un preparatore della mia zona mi disse che la 100 ottani se l'auto non ha almeno 190/200cv POTREBBE e ripeto POTREBBE dare più rogne della normale benzina con 90/95 ottani.

    La mia rulla intorno ai 180cv ( su alcuni banchi 176 su altri 184 valli a capire quando li tarano.. ) ho sempre messo la verde da rifornimenti unicamente ENI, in 71.000km mai una rogna.
    Ultima modifica di Kessig; 20/01/2016 a 10:07:10

  6. #6
    Nik079

    Predefinito

    La 100 ottani crea problemi, sperimentato. Non usatela, lo sconsigliano anche in Abarth stessa.
    Tanto non da nulla, non rende assolutamente e non vale quello che costa, infatti sta scomparendo.
    Il motore deve essere tarato apposta per digeririla diversamente avrete problemi. Le famose partenze a 3 cilindri sono dannosissime alla lunga.

    Sempre e solo 95 ottani, occhio.

  7. #7

    Con noi dal 17/01/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     fra qv non è in linea
    1.4 tjet 190cv 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Oltre al fatto della benzina, farei fare una bella pulizia al corpo farfallato!

  8. #8

    Con noi dal 15/05/2015
    Provincia: Varese
    Età : 40
    Messaggi: 233

    Italy
     MagsPower non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ragazzi la 100 ottani non può essere x' il problema che riscontro è diverso, non ho partenze a 3 cilindri ne altro. Inoltre non uso 100/98 ottani da oltre 5 mesi ormai. Anche io sono dell'idea che possa essere un problema relativo al corpo farfallato, sabato dovrei riuscire a fare un salto dal meccanico, sperando di riuscire a fargliela provare con il problema in corso

  9. #9
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da abarththebest Visualizza il messaggio
    Ci sono vari utenti nel forum che hanno lamentato partenze a 3 cilindri riconducibili all'uso della 100 ottani.
    A me personalmente non è mai capitato. Fin ora ho usato sempre la 95 ron.
    Comunque quando è fredda, alla prima accensione prova prima di tutto ad aspettare che si spengano tutte le spie prima di avviarla e una volta avviata non accelerare. Vedrai che sale leggermente di giri da sola, tipo fino a 1100 rpm e ci rimane per una trentina di secondi per poi abbassarsi lentamente sotto i 1000. E' una procedura che effettua la centralina per far scaldare il motore e far entrare in circolo i fluidi e fare i vari check.
    Io lo faccio sempre.
    è una procedura che non fa sempre però....da quando l'ho presa, settembre 2012, fino a maggio 2015 avevo il garage al piano seminterrato del condominio....garage in muratura chiuso etc etc....anche col ghiaccio fuori avevo una temperatura confortevole....dai 10 ai 13 gradi... sempre fatto l'avviamento "su di giri" ....

    ora non ho il garage in muratura ma una pergola con tettoia a pannelli che ho fatto chiudere lateralmente con i teli di plastica, con un telo scorrevole che fa da porta.....durante questo inverno alla mattina quando c'è freddo (in questi giorni alle 7 salgo in macchina e segna da -2 ai 2 gradi) non va per niente su di giri, la accendo e resta a basso regime ....

    Resta poi tutto il giorno fuori nel parcheggio del lavoro e alla sera, verso le 17-18, invece esegue il ciclo con i giri più alti per poi abbassarsi.

  10. #10
    L'avatar di abarththebest

    Con noi dal 17/02/2014
    Residenza: Salerno
    Età : 41
    Messaggi: 1,376

    Italy
     abarththebest non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Albert-h Visualizza il messaggio
    è una procedura che non fa sempre però....da quando l'ho presa, settembre 2012, fino a maggio 2015 avevo il garage al piano seminterrato del condominio....garage in muratura chiuso etc etc....anche col ghiaccio fuori avevo una temperatura confortevole....dai 10 ai 13 gradi... sempre fatto l'avviamento "su di giri" ....

    ora non ho il garage in muratura ma una pergola con tettoia a pannelli che ho fatto chiudere lateralmente con i teli di plastica, con un telo scorrevole che fa da porta.....durante questo inverno alla mattina quando c'è freddo (in questi giorni alle 7 salgo in macchina e segna da -2 ai 2 gradi) non va per niente su di giri, la accendo e resta a basso regime ....

    Resta poi tutto il giorno fuori nel parcheggio del lavoro e alla sera, verso le 17-18, invece esegue il ciclo con i giri più alti per poi abbassarsi.
    Sarà che io la prendo poco ma a me esegue il ciclo ogni volta che sta ferma più di 12/24 ore (ce l'ho in box seminterraro).
    Esempio quando torno giù il fine settimana e la prendo la prima volta lo fa.
    Se la parcheggio in giornata e rimane ferma per un po, anche 6-7 ore non lo fa.
    Se la riprendo però il giorno dopo lo rifà. Dipende penso da temperatura e tempo che rimane ferma.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problema in accelerazione
    Da francesco1098 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 17/01/2013, 08:52:28
  2. Problema di accelerazione
    Da Rino21 nel forum Problemi
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 15/11/2012, 16:47:18
  3. Problema strano!
    Da magicrobs nel forum Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 18/06/2009, 12:18:48
  4. Strano problema
    Da riccardo1989 nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 01/05/2009, 12:54:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi