Ciao a tutti, da anni sul forum, si legge tutto ed il contrario di tutto, per quanto riguarda il lag delle varie turbine, da quanti giri iniziano a soffiare, picchi e costanti, ecc...
Giustamente ogni uno riporta la sua esperienza, ma visto che mi piace parlare anche di dati oggettivi, ho pensato di postare dei video da parte di tutti noi, in diverse configurazioni, per avere un'idea di cosa dobbiamo aspettarci dalle turbine delle nostre 500 nelle varie condizioni.
La prova è molto semplice, si tratta di un 100-160 km/h di tachimetro, rigorosamente in quinta, quindi appositamente sotto coppia, dove si possa vedere sia il manometro del turbo come lavora ed a che pressioni, per quanto il manometro originale sappiamo tutti non essere certamente super preciso, ed avere in questo modo, sia un rilevamento cronometrico della tempistica, sia, vedere cosa indica il manometro.
Credo che in questo modo ci si possa fare un'idea del reale comportamento delle varie turbine/configurazioni.
Parto io (mi scuso per la qualità del video ma la cosa mi è venuta in mente prima ed ho quindi fatto il video al volo, ma in ogni caso riesce a rendere l'idea di quello che ho scritto più sopra), ma specifichiamo anche le condizioni in cui le prove verranno fatte e le configurazioni delle macchine, seguendo questo schema.
Competizione del 2017
Circa 6.800 km
temperatura 34°
Benzina 100 ottani
Gomme semi slick
Centralina, rullati 199 cv e 300 n/m di coppia con calo avvertibile introno ai 5500 g/m.
https://www.youtube.com/watch?v=7_ix2MnfMbw
A voi per le prime considerazioni, ben venga se qualcuno volesse postare la medesima prova nelle varie configurazioni base, turismo, competizione, ecc... e in versione stock o rivista