Salve a tutti,
spero che il titolo della mia presentazione non susciti scandali
Ho fatto le mie prime guide su una Fiat Tipo 1.6, ho guidato per 4 anni una Fiat Uno Fire, per poi trovare la pace dei sensi con una Fiat Nuova Punto (2004) 1.2 8v benzina che ho venduto recentemente a 200.000 km suonati, dopo 11 anni, molte soddisfazioni e qualche normale rogna.
L'acquirente, con cui sono rimasto in contatto, la sta ancora utilizzando ed è contento (a 100.000 ho messo il GPL impianto Landi Renzo).
Mi papà ha una Croma e mia mamma una Lancia Y.
Per due anni ho guidato anche un AUDI A4 Avant (punto prestata momentaneamente a mia sorella) portata con dignità dai 250.000 (acquistata a 1500 euro) ai 300.000 poi rivenduta un paio d'anni fa.
Da due mesi, dopo la vendita della fidata Punto, il mio calvario.
Cerco seleziono ed acquisto l'auto che sognavo dal 99, quando uscì (o si ama o si odia) usata: una FIAT MULTIPLA seconda serie (2009) a metano. Un gioiello per lo spazio (sono un fotografo e ho molta attrezzatura da spostare) ed i consumi.
Senonchè.
Senonchè io, vittima di un incidente ancora a 17 e operato 3 volte alla gamba sinistra, sono stato messo in difficoltà dalla nuova frizione (durissima). Sostituita dopo 2 settimane (560 euro), ormai la tendinite s'era sviluppata e ad oggi non riesco a guidare neanche con la nuova, tenera come il burro. Dolore a caviglia e ginocchio e fatico a camminare.
Mi sono messo a ricercare di seconda mano auto col cambio automatico, un mondo nuovo, e subito leggendo i vari forum ho visto che se l'automatico ha rogne son cazzi (per le tedesche costi di 4000-5000 euro). E tutti i cambi automatici son fragili rispetto ai manuali.
Mi son detto quindi che forse è il caso di acquistarla nuova, evitando di acquistare il primo cambio automatico usato, non capirne i difetti e rimanere fregato.
Ho trovato fin da subito la 500L un modello riuscito e spazioso e vedo che esiste il 1.3 diesel Dual Logic. Attraverso la ricerca google sono arrivato sul vostro forum , usato la ricerca e letto una decina di discussioni dal 2008 in poi, molti problemi anche sotto i 40.000 km, alcuni utenti incazzati, lasciati a piedi senza soluzioni. Altri invece soddisfatti.
Aggiungo una variante al calderone: adesso, rispetto gli anni scorsi, da quanto riferitomi dal concessionario ( che da venditore non ha parlato di rogne sul DL) il 1.3 Multijet avrà 95 CV al posto di 85: il cambio secondo voi resta preciso identico o hanno risolto i problemi di affidabilità?
E' un auto da consigliare o da evitare, con questo motore e cambio?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un'opinione. Ho sparato qui subito la domanda in presentazione spero di rispettare il regolamento, anche perchè sarebbe la domanda che farei nella sezione "problemi".







Rispondi quotando



Perchè cabrio si nasce... 



