+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: 2 problemini: valvola wastegate, pedale frizione

  1. #1

    Con noi dal 24/04/2016
    Provincia: Caserta
    Età : 33
    Messaggi: 2

    Italy
     salva021291 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L

    Predefinito 2 problemini: valvola wastegate, pedale frizione

    Salve solo dopo 100000km la mia 500l a metano ha iniziato a dare qualche problemino. Li ho racchiusi tutti in questa discussione, spero di non essere andato contro nessuna regola del forum
    Allora ecco i problemi:
    1) a Velocita elevate con molto carico in macchina praticamente quasi al massimo delle possibilità del motore si è accesa la spia del motore ed è andato in protezione il motore ovvero penso riduca fortemente la potenza disponibile. Dopo aver acceso e spento l'auto è tornato tutto normale ma la spia è rimasta comunque accesa come promemoria, mi sono recato in un officina fiat e dalla diagnosi è risultato che si era bloccato la valvola wastegate della turbina.
    Hanno resettato il promemoria e hanno detto che al momento il problema non era più presente,infatti la macchina andava bene, ma mi hanno raccomandato di tornare se il problema si ripresentava.
    TAC e qualche giorno fa è andato di nuovo in protezione il motore, si è riaccesa la spia e penso che martedì alla riapertura dell'officina la riporto. Ammesso che sia di nuovo la valvola wastegate, avendo l'estensione di garanzia secondo voi è una cosa che mi passeranno in garanzia?

    2) il secondo problema riguarda il pedale della frizione e uno strano rumore(mi sembra di cuscinetti o puleggia) provenire dalla zona della frizione. Ero fermo nel traffico con frizione innestata(pedale alzato) e cambio in folle quando inizio a sentire uno strano rumore, abbasso la frizione per innestare la marcia e ripartire e il pedale vibra molto e va scatti, ma solo quando devo innestare la prima e sono a bassa velocità. Appena sono tornato a casa ho aperto il cofano anteriore e il rumore continuava ad esserci solo a minimo e mi sembra provenire proprio dalla frizione, inoltre il motore vibra in modo anomalo che prima non faceva! Cosa potrebbe essere?

    Spero di non essermi dilungato troppo.
    Colgo l'occasione per augurarvi Buona Domenica!

  2. #2

    Con noi dal 05/01/2015
    Provincia: Venezia
    Età : 60
    Messaggi: 214

    Italy
     Fino2007 non è in linea
    1.3 mjet 85cv PopStar
    Bianco gelato\Nero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da salva021291 Visualizza il messaggio
    Salve solo dopo 100000km la mia 500l a metano ha iniziato a dare qualche problemino. Li ho racchiusi tutti in questa discussione, spero di non essere andato contro nessuna regola del forum
    Allora ecco i problemi:
    1) a Velocita elevate con molto carico in macchina praticamente quasi al massimo delle possibilità del motore si è accesa la spia del motore ed è andato in protezione il motore ovvero penso riduca fortemente la potenza disponibile. Dopo aver acceso e spento l'auto è tornato tutto normale ma la spia è rimasta comunque accesa come promemoria, mi sono recato in un officina fiat e dalla diagnosi è risultato che si era bloccato la valvola wastegate della turbina.
    Hanno resettato il promemoria e hanno detto che al momento il problema non era più presente,infatti la macchina andava bene, ma mi hanno raccomandato di tornare se il problema si ripresentava.
    TAC e qualche giorno fa è andato di nuovo in protezione il motore, si è riaccesa la spia e penso che martedì alla riapertura dell'officina la riporto. Ammesso che sia di nuovo la valvola wastegate, avendo l'estensione di garanzia secondo voi è una cosa che mi passeranno in garanzia?

    2) il secondo problema riguarda il pedale della frizione e uno strano rumore(mi sembra di cuscinetti o puleggia) provenire dalla zona della frizione. Ero fermo nel traffico con frizione innestata(pedale alzato) e cambio in folle quando inizio a sentire uno strano rumore, abbasso la frizione per innestare la marcia e ripartire e il pedale vibra molto e va scatti, ma solo quando devo innestare la prima e sono a bassa velocità. Appena sono tornato a casa ho aperto il cofano anteriore e il rumore continuava ad esserci solo a minimo e mi sembra provenire proprio dalla frizione, inoltre il motore vibra in modo anomalo che prima non faceva! Cosa potrebbe essere?

    Spero di non essermi dilungato troppo.
    Colgo l'occasione per augurarvi Buona Domenica!
    Dalla tua descrizione mi viene in mente il volano,ma è solo un pensiero.

  3. #3
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 73
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Cper la wastegate credo che sia compresa nell'estensione della garanzia ma devi vedere tu che tipo hai fatto ( tempo e km della copertura) - x la frizione potrebbe essere anche lo spingidisco, una molla e/o il materiale di attrito del disco - comunque visto il kilometraggio sarebbe il caso di far fare un controllo per cercare di salvare il volano.
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Chi di voi ha sostituito il pedale frizione e pompa frizione?
    Da 2emme nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19/11/2022, 14:24:10
  2. Pedale frizione
    Da momoAbarth nel forum Motore
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 22/03/2020, 10:39:33
  3. pedale frizione
    Da aquila86 nel forum Problemi
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 08/08/2011, 22:45:05
  4. pedale frizione
    Da peppe5001200 nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/01/2011, 23:10:00
  5. pedale frizione!!!!!!!
    Da stea85 nel forum Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 04/12/2008, 19:56:35

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi