+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: L'epopea senza fine del fischio ai freni!

  1. #1
    L'avatar di SuperMax86

    Con noi dal 01/11/2009
    Provincia: Lecce
    Età : 38
    Messaggi: 9

    Italy
     SuperMax86 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio campovolo

    Thumbs down L'epopea senza fine del fischio ai freni!

    Tutto è iniziato con il tagliando dei 200.000 km circa della mia abarthina esseesse. Mi hanno cambiato i dischi anteriori oramai usurati e ovviamente le pastiglie. Ritiro l'auto e mi accorgo subito di un fischio in frenata. Non è il solito suono che fanno le pastiglie nuove. E' molto più forte. Si sente perfettamente con finestrini chiusi, radio a medio/alto volume e clima acceso. E' come se frenasse un treno!
    Nelle vie strette della città poi la gente tende anche a girarsi.
    Ritorno in concessionaria. Mi applicano un liquido sulle pastiglie. 3 giorni di tregua e il fischio torna forte quanto prima.
    Di nuovo in concessionaria. "Può essere un problema dei dischi nuovi".
    Ordinano altri dischi e altre pastiglie. Ricambiano il tutto. Il fischio ritorna.
    Ri-ritorno in concessionaria. Smontano anche questi dischi. Sono perfetti dicono. Cambiano le pastiglie con altre che avevano in magazzino e riapplicano il liquido. Qualche giorno e ricomincia la solita solfa.
    La pazienza inizia a finire.
    RI-ri-ri-ritorno in officina. Forse le pastiglie che avevano erano vecchie? (Si erano vetrificate? o qualcosa del genere): "ordiniamo direttamente in fabbrica un set nuovo!". Passa una settimana e arrivano questi nuovi pezzi. Rimontano. Indovinate? Si. fischia sempre allo stesso modo, come non avessero mai cambiato nulla.
    Oramai sarà più di un mese e mezzo che va avanti questa giostra.
    Hanno aperto una segnalazione presso la fiat/abarth per sapere che fare. Nel frattempo, hanno montato e provato i miei "vecchi" pezzi su altre auto e non stanno dando alcun problema dicono.
    Ovviamente tutta la parte ruote anteriori è perfettamente pulita. Non ci sono accumuli di grasso o sporco o altro perchè hanno praticamente smantellato e rimontato tutto più volte.
    Qualche idea?!
    L'ultima strada da provare (secondo me... ma di queste cose non capisco un tubo) è comprare un paio di pastiglie aftermarket. Da quel che mi hanno detto loro montano le Brembo. Ma non ho la minima idea di che marche/modelli possano andar bene

  2. #2
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    la mia in frenata ha' sempre leggermente fischiato per di' piu' a freddo appena si scaldano smette poi si raffreddano e rifischia ma che dire un auto sportiva deve fare qualche rumorino sound fischio freni altrimenti la compravo elettrica e via di ecologico naaaaaaaaaaaa deve essere grezza ahahhahhahh



    con lo scorpione nell'anima

  3. #3
    L'avatar di SuperMax86

    Con noi dal 01/11/2009
    Provincia: Lecce
    Età : 38
    Messaggi: 9

    Italy
     SuperMax86 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    la mia in frenata ha' sempre leggermente fischiato per di' piu' a freddo appena si scaldano smette poi si raffreddano e rifischia ma che dire un auto sportiva deve fare qualche rumorino sound fischio freni altrimenti la compravo elettrica e via di ecologico naaaaaaaaaaaa deve essere grezza ahahhahhahh
    Il problema è che fischia quando scalda... (o almeno credo) appena messa in moto la mattina le prime 2/3 frenate tutto normale... subito dopo si scatena il simpatico suono. Percorro tragitti in città quindi frenate normali e adagio niente di eccessivo.
    Fidati, non diresti così sentendola

  4. #4
    L'avatar di abarth73

    Con noi dal 07/02/2015
    Residenza: san cesareo
    Provincia: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 531

    Italy
     abarth73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Vedo che ha ila esseesse, quindi dischi forati. Non è che devono consumarsi un po prima? Nel senso che non so se ci avete fatto caso ma, come anche sulla mia, in concomitanza con i fori, il disco è leggermente ondulato, non vorrei fosse quello il problema.
    Virtute Siderum Tenus---Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti

  5. #5
    L'avatar di lele16v

    Con noi dal 06/01/2012
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 2,298

    Italy
     lele16v non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Io avevo piu o meno lo stesso problema quando ho montato le hp2000, a caldo sembrava un'auto da rally, o del ferro che sfregava.. A distanza di quasi 8 mesi hanno smesso di farlo finalmente.. Ora hanno il classico fischio..
    Potrebbero essere con mescola un po dura o pastiglie sportive

  6. #6
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    io ho' le hp 2000 si' fischiano ma nulla di piu' da non riuscire a viverci



    con lo scorpione nell'anima

  7. #7
    L'avatar di lele16v

    Con noi dal 06/01/2012
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 2,298

    Italy
     lele16v non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Adesso no.. Da nuove erano insopportabili.. Sembrava veramente sfregasse ferro contro ferro.. Ora fischiano il giusto

  8. #8
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    confermo i lprobelma ad auto nuova... ed anche la forza del fischio da girarsi a guardare... è poi sparito col tempo...
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

  9. #9

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SuperMax86 Visualizza il messaggio
    Tutto è iniziato con il tagliando dei 200.000 km circa della mia abarthina esseesse. Mi hanno cambiato i dischi anteriori oramai usurati e ovviamente le pastiglie. Ritiro l'auto e mi accorgo subito di un fischio in frenata. Non è il solito suono che fanno le pastiglie nuove. E' molto più forte. Si sente perfettamente con finestrini chiusi, radio a medio/alto volume e clima acceso. E' come se frenasse un treno!
    Nelle vie strette della città poi la gente tende anche a girarsi.
    Ritorno in concessionaria. Mi applicano un liquido sulle pastiglie. 3 giorni di tregua e il fischio torna forte quanto prima.
    Di nuovo in concessionaria. "Può essere un problema dei dischi nuovi".
    Ordinano altri dischi e altre pastiglie. Ricambiano il tutto. Il fischio ritorna.
    Ri-ritorno in concessionaria. Smontano anche questi dischi. Sono perfetti dicono. Cambiano le pastiglie con altre che avevano in magazzino e riapplicano il liquido. Qualche giorno e ricomincia la solita solfa.
    La pazienza inizia a finire.
    RI-ri-ri-ritorno in officina. Forse le pastiglie che avevano erano vecchie? (Si erano vetrificate? o qualcosa del genere): "ordiniamo direttamente in fabbrica un set nuovo!". Passa una settimana e arrivano questi nuovi pezzi. Rimontano. Indovinate? Si. fischia sempre allo stesso modo, come non avessero mai cambiato nulla.
    Oramai sarà più di un mese e mezzo che va avanti questa giostra.
    Hanno aperto una segnalazione presso la fiat/abarth per sapere che fare. Nel frattempo, hanno montato e provato i miei "vecchi" pezzi su altre auto e non stanno dando alcun problema dicono.
    Ovviamente tutta la parte ruote anteriori è perfettamente pulita. Non ci sono accumuli di grasso o sporco o altro perchè hanno praticamente smantellato e rimontato tutto più volte.
    Qualche idea?!
    L'ultima strada da provare (secondo me... ma di queste cose non capisco un tubo) è comprare un paio di pastiglie aftermarket. Da quel che mi hanno detto loro montano le Brembo. Ma non ho la minima idea di che marche/modelli possano andar bene

    200.000km ????

    ho letto bene? DUECENTO MILA KM ?

    per quanto riguarda il fischio. sono sicuramente le pasticche.
    che marcva/modello ti vengono montate in officina?

    ad ogni modo se la pasticca fischia = coefficiente frenata migliore

  10. #10
    L'avatar di Scorpionaldo

    Con noi dal 26/12/2010
    Residenza: Felino
    Provincia: Parma
    Età : 40
    Messaggi: 1,936

    Italy
     Scorpionaldo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    @SuperMax86 c'era un topic qualche tempo fa sullo stato delle vetture in base all'età ed il chilometraggio (se lo trovo lo uppo in un qualche modo), ti andrebbe di darci una overview completa dello stato della vettura al momento di questo onorevole tagliando? 200.000 tanta roba!
    Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problema fischio freni (?)
    Da Gerico2015 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 16/05/2019, 07:53:12
  2. Problema giuntino sterzo e fischio freni
    Da Duilio76 nel forum Problemi
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 04/02/2016, 19:44:58
  3. Fischio dei freni
    Da PieLume nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09/12/2015, 20:49:48
  4. Fischio freni
    Da AlessandroAV nel forum Problemi
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 26/08/2014, 14:08:15
  5. Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 07/02/2011, 19:48:56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi