+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: L' auto appena raggiunge la temperatura si spegne

  1. #1

    Con noi dal 23/11/2016
    Provincia: Genova
    Età : 39
    Messaggi: 5

    Italy
     heddie non è in linea

    Predefinito L' auto appena raggiunge la temperatura si spegne

    Ciao a tutti, cerco di spiegare la mia odissea
    Sono posessore di una fiat 500 mjet 95cv del 2011. 70000km
    circa un mese la macchina si e fermata per strada, è ripartita, ma il problema si è verificato più volte nel tragitto circa 7 volte in 30km.
    Il meccanico (affiliato fiat) mi ha controllato l' errore che dava la centralina e ha detto che era la pompa ad alta pressione.
    Prima di cambiare la pompa ad alta pressione mi ha consigliato di cambiare la pompa a bassa( quella del gasolio) e gliela ho fatta cambiare, poi mi ha assicurato che cambiando quella ad alta pressione tutto si sistemava.
    Dopo un mese che la macchina è dal meccanico, mi chiama oggi dicendomi che non ci può fare niente e che non capisce il problema.
    Ovviamente non paghero una lira, ma io voglio sapere che diavolo può avere la macchina.
    Chiedo a voi nella speranza che qualcuno possa darmi una dritta.
    Grazie anticipatamente a tutti.

  2. #2
    L'avatar di chattino

    Con noi dal 28/01/2013
    Messaggi: 762
     chattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Cambia meccanico e di corsa anche..è ancora in garanzia l'auto?

  3. #3

    Con noi dal 23/11/2016
    Provincia: Genova
    Età : 39
    Messaggi: 5

    Italy
     heddie non è in linea

    Predefinito

    ciao, no l' auto non è più in garanzia. domani vado a prenderla e la porto dal meccanico di fiducia.
    Secondo voi cosa puo essere?

  4. #4
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chattino Visualizza il messaggio
    Cambia meccanico e di corsa anche..è ancora in garanzia l'auto?
    E' del 2011;
    Cambiare una pompa ad alta pressione costa un botto di soldi.
    Poi il sistema di iniezione più lo lasci orginale e meglio è.

    Non so perchè ma mi vengono in mente possibili errori di debimetro e sensori vari (elettronica insomma).
    Ma comunque partirei a cambiare il filtro gasolio e a vedere se entra aria nel circuito del gasolio.
    Senti puzza di nafta?

    Ricordati di questo concetto basilare: l'alta pressione è quella che identifichi con tutti i tubi metallici (tipo quelli che stanno sugli iniettori e legati alla poma e rail); i tubi di bassa pressione sono quelli in plastica dura e/o ricoperti con treccia.
    E' lapalissiano che l'alta pressione=raccordi metallici (e tubi)

    Se c'è un decadimento (serraggio/fessurazioni) sulla tubazione di bassa pressione le prestazioni non sono inficiate da tale cosa, ma sentiresti puzza di gasolio; se c'è un decadimento di pressione sulle tubazioni ad alta pressione, può starci il malfunzionamento intermittente.
    Allora, oltre al filtro gasolio, fai dare una lieve registrata delle viti delle tubazioni (dadi a cappello) ad alta pressone; dalla pompa la rail; dal rail agli iniettori, ecc.

    Non si sa mai...a caldo...si allarga qualche tolleranza precaria di serraggio ed entra aria...e non fuoriesce manco gasolio quindi non te ne accorgi della perdita...
    Ultima modifica di Big500; 23/11/2016 a 20:30:13

  5. #5

    Con noi dal 23/11/2016
    Provincia: Genova
    Età : 39
    Messaggi: 5

    Italy
     heddie non è in linea

    Predefinito

    grazie mille, non sento nessuna puzza di nafta. però il problema dello spegnimento avviene quando l' auto raggiunge la temperatura "ideale"

  6. #6
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da heddie Visualizza il messaggio
    grazie mille, non sento nessuna puzza di nafta. però il problema dello spegnimento avviene quando l' auto raggiunge la temperatura "ideale"
    Mahh...pure qualche bulbo termostato.....bisogna fare una buona ricerca guasto, ma non cambiare pezzi ad capocchiam.

    Pure una bella pulizia del serbatoio...carburante...ci va tutto in preventivo!
    Ultima modifica di Big500; 23/11/2016 a 20:53:43

  7. #7

    Con noi dal 23/11/2016
    Provincia: Genova
    Età : 39
    Messaggi: 5

    Italy
     heddie non è in linea

    Predefinito

    hai perfettamente ragione, ora portandola dal meccanico di fiducia, (non la ho portata subito li perchè dato che si spegneva avevo paura che si rovinasse a fare 50kme l'ho portata al più vicino) spero che ne capisca

  8. #8
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da heddie Visualizza il messaggio
    hai perfettamente ragione, ora portandola dal meccanico di fiducia, (non la ho portata subito li perchè dato che si spegneva avevo paura che si rovinasse a fare 50kme l'ho portata al più vicino) spero che ne capisca
    Pochi capiscono, qualcuno ha fortuna, e qualcuno (raro) usa gli strumenti giusti e non l'intuito (che fa male alla tasca...cambiano mezzo motore e svuotano il portafoglio, e ti diranno che andava fatto tutto)
    Vai in Fiat, è meglio!

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,519

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao!
    Se l auto aveva un errore di pressione di gasolio(bisognerebbe sapere se troppo alta o troppo bassa),un bravo tecnico iniziava con lo smontare la pompa di bassa e controllare se c era sporco nel pescante.
    Poi iniziava a misurare la bassa pressione di mandata e di ritorno.
    Poi la prova di reflusso degli iniettori,mediante burette.
    Se tutto era a posto iniziava a controllare con la diagnosi l apertura del regolatore(normalmente lavora ad un valore x...se va verso y significa che deve aprire molto piu del normale perchè non arriva gasolio in quantità nel rail,se invece va verso z significa che nonostante chiuda il piu possibile la pressione rimane sempre alta)
    E in base a questo ci si muove....si controlla a banco la pompa,il regolatore e gli iniettori se necessario.
    E il tutto senza cambiare nessun pezzo a vanvera,visto che ogni pezzo si puo controllare prima di sostituirlo!
    Però in giro cè di tutto....

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Lo stereo non si spegne!!
    Da Pollicino nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 25/12/2013, 10:41:46
  2. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26/08/2009, 15:26:28
  3. Fiat: Delta raggiunge 12.000 ordini, MiTo 10.000 - Borsa Italiana
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 02/10/2008, 15:25:16
  4. Si spegne in salita!!!
    Da Norway nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10/08/2008, 16:57:04

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi