Carissimi, scrivo poco sul forum, ma leggo molto, è sempre luogo dove ho imparato tantissimo sulla 500 Abarth ed è strumento che trovo davvero utilissimo e soprattutto concreto. Motivo per cui, voglio condividere con tutti voi la mia enorme delusione e arrabbiatura, della scoperta fatta ieri sulla mia Abarth 595 140 CV. Faccio una premessa, ho acquistato la vettura a marzo 2016 Presso il Motor Village di Torino, nuova, con l'offerta della Fiat sulle pronta consegna, con finanziamento a tasso zero, prezzo allettante per la versione cosiddetta "elaborabile". Classica grigio campovolo con fendinebbia e cerchi da 16 bruniti. Fino qui tutto ok. Premetto che sono un grande appassionato di automobili, le curo e le tratto come gioielli e anche su questa non faccio eccezione.
Infatti arrivato a 5200 km, ho deciso di fare un primo tagliando, lo so sono un fissato, tutti mi hanno detto che sono fuori, ma memore di esperienze su altre auto, non ho sentito ragioni. Così ho chiamato il MV di Torino provando a prendere appuntamento, ma in due persone diverse mi hanno detto che non era il caso di fare il tagliando in quanto il chilometraggio era insufficiente e non era passato un anno. Al che ho detto che il tagliando io lo avrei pagato, ma non hanno voluto sentire ragioni nè la gentile signorina e nemmeno il capofficina. Stufo della cosa mi sono detto che alla fine potevo farlo e certificarlo in una qualsiasi officina purchè si utilizzassero materiali originali e ci fosse una fattura così sono andato dal mio meccanico di fiducia.
Qui, siccome amo assistere alle "operazioni" sulla mia vettura, mi sono soffermato a guardare il propulsore e cosa vedo una volta tolti i vari tubi di aspirazione, fascette, ecc? Dei begli adesivi riportanti la dicitura 135 CV. Fin qui non mi sono preoccupato, in quanto potevo anche pensare che il motore fosse effettivamente un vecchio 135 con centralina aggiornata a 140 CV. Ma ormai il tarlo viaggiava. Così ho preso il libretto e ho guardato il codice motore riportato, ovvero 312A3000. Così come stampigliato anche sulla targhetta all'interno del vano baule. Con questo dato abbiamo smontato ancora qualche pezzo per pter vedere il numero stampigliato sul basamento e, con grande sorpresa abbiamo trovato la dicitura 312A1000.
Potrete capire l'attimo di sgomento, anche perchè questo cosa vuol dire? Sostanzialmente una sola cosa. Che io ho acquistato una 595 Abarth "elaborabile" con 140 CV come da contratto firmato e mi è stata consegnata una "vecchia" 135 CV, peraltro nemmeno versione custom (che almeno aveva sensori di parcheggio e specchietto elettrocromico). Una truffa? E' presto per dirlo, ieri sera stessa ho chiamato il customer care, che mi ha detto di inviare una mail con tutta la documentazione. Ora sto aspettando. Ma chiedo consiglio anche a voi, così come vi invito caldamente a controllare la coincidenza del vostro numero motore con quello riportato sul libretto! PErchè se fossimo in tanti, allora il discorso cambierebbe notevolmente.
Bella storia eh?![]()